Bauscia
0
Assolutamente si .
Le pile sono attualmente la parte più debole del matrimonio, come lo sono le colonnine di ricarica private o pubbliche.
Io considero un tutt'uno, motore elettrico e pile e quando dico che tra un po' di anni assisteremo ad un grande cambiamento, ( non ho la sfera magica ma da quello che leggo.........!!!!!!!!) lo dico per raffrontare l'enorme cambiamento che c'è stato tra un diesel di 40/50 ani fa ed oggi.
Io acquistai nel 1979 una Golf diesel aspirato 1500 con "ben" 49 cv, velocita massima 140 km/h.
Oggi farebbe ridere i conducenti di auto a gasolio moderne, anche solo ad accenderla,............candelette di preincandescenza, vibrazioni e rumore incredibili.
Spero solo di poter vedere con i miei occhi quello che avverrà prima di passare a miglior vita.
e non l'hanno nemmeno quelli che leggi
peraltro, mentre il motore diesel ha fatto sempre una progressione lenta e costante, le pile non han fatto nessuna progressione per 100 anni. poi son arrivati i cellulari, e han migliorato parecchio la situazione, in poco tempo.
adesso, son gia' diversi anni che non ci sono piu' miglioramenti particolari, che io leggo come un segnale negativo.
dovranno inventarsi altro perche', l'attuale tecnologia, secondo me, e' al limite.
l'han spremuta come potevano e di piu' non ci cavano. per altro, in pochi anni, han fatto un bel progresso, che e' ammirevole, ma adesso siamo fermi al "sviluppata nuova batteria che si ricarica in 2 secondi"
poi leggi l'articolo, e scopri che esiste, ha mezzo watt di capacita', ne han fatte 5 e non sanno se saranno industrializzabili a prezzi umani
tutto ignorando il problema di dove mettere la spina per ricaricarle.
io continuo a vedere colonnine (anche piene) nei centri commerciali, ma in strade in quartieri residenziali, non se ne vedono molte.