Per le elettriche ben pochi li citano; per le auto a metano invece tutti le criticano per questi motivi. La velocità del rifornimento viene citata ma se è lento un rifornimento di 5min allora quello di un'elettrica cos'è?
Moltiplicali per 1,3 per trovare se il prezzo è maggiore o minore al metano.
Non sono sicuro di aver interpretato bene il tuo messaggio, provo comunque a rispondere.
I limiti delle elettriche (assieme ai pregi) io e molti altri li vediamo (e scriviamo) molto chiaramente e da quando si è capito che la mobilità avrebbe preso quella direzione su indicazione dell'UE e dei governi nazionali.
I limiti del metano li ho "sperimentati" più volte con amici che hanno auto alimentate così ed io stesso sono stato molto vicino all'acquisto di un TGI nel 2016.
Personalmente il problema del rifornimento di metano non è la "lentezza" (posto che comunque serve molto più tempo di un rifornimento di benzina/gasolio e che non lo si possa fare al self in orari antelucani o serali) ma è il fatto che lo si debba fare molto più frequentemente che con il gasolio.
Sarà una "fisima" mia che ho sempre il tempo contato e poca voglia di "buttarne" ma, come già scritto, consumo anche tutta la riserva del serbatoio prima di rifare nuovamente il pieno (rigorosamente all'orlo!) e questo avviene ogni circa 850/900 km (peccato non avere qualche litro in più di capacità!).
Quanto ai costi ritengo che non sia possibile "banalizzare" la cosa a percorrenza x moltiplicatore perchè il metano pone dei problemi non monetizzabili ma nemmeno trascurabili che, a seconda delle persone, possono avere un "valore" molto superiore al risparmio che promettono di dare.
Da ultimo posso dirti che i due amici con Octavia SW a metano e Leon SW sempre a metano (entrambe automatiche), hanno percorrenze reali tra i 20 e i 22 km/l.
Io con la 308 SW automatica ho un cumulato in 73k km di 18,4 km/l reali (che se si toglie il primo anno dove l'auto ha consumato di più sono 19 km/l) quindi il moltiplicatore "reale" non è affatto quel x1,3 di cui scrivi rispetto a un'auto simile a gasolio.
E se guardiamo le percorrenze loro in autostrada cercano di non superare mai i 110/115 km/h cosa che io, al contrario, faccio non appena il traffico lo permette!