eta*beta
0
il che non è esattamente il modus più disponibile al momento,l'hanno fatto apposta per mostrare le potenzialità della rete di ricarica ad alta potenza
il che non è esattamente il modus più disponibile al momento,l'hanno fatto apposta per mostrare le potenzialità della rete di ricarica ad alta potenza
D'accordo, ma questa era la motivazione.il che non è esattamente il modus più disponibile al momento,
e questo pone serie limitazioni a fare considerazioni generalistiche, estendone la rilevanza al settore.
Il modello ben preciso è un grosso crossover che consuma come un forno da fonderia e in caso di utilizzo autostradale (che viste le caratteristiche del mezzo dovrebbe essere il suo ambiente naturale), costringe a fermate con la frequenza di un cane con problemi alla prostata. Sotto questo aspetto il parallelo con la Porsche non è così fuori luogo, direi... Caso mai la riflessione che mi viene in mente è che non è quello il mobilità elettrica su cui puntare.siamo partiti con l'apertura di Renatom che specificava di un modello ben preciso e poi alla fine siamo arrivati a discutere di una porsche elettrica
dissento categoricamenteche viste le caratteristiche del mezzo dovrebbe essere il suo ambiente naturale
Il modello ben preciso è un grosso crossover che consuma come un forno da fonderia e in caso di utilizzo autostradale (che viste le caratteristiche del mezzo dovrebbe essere il suo ambiente naturale), costringe a fermate con la frequenza di un cane con problemi alla prostata. Sotto questo aspetto il parallelo con la Porsche non è così fuori luogo, direi... Caso mai la riflessione che mi viene in mente è che non è quello il mobilità elettrica su cui puntare.
Sarebbe una citycar o una commuter?dissento categoricamente
Lo vedi che, come dicono dalle mie parti, te scampi dal bo' e ea vaca te trà? Traduco per i deversamente polentofagi: scappi dal bue e la vacca ti prende a calci.... In pratica, nel mondo elettrico AD OGGI non c'è una che sia una proposta che possa realisticamente competere con il termico. Questo è quanto.la ID4 è lunga 4.58, in pratica poco più di una Tiguan, non mi sembrano dimensioni mastodontiche, certo il pesò non è indifferente ma quello è figlio della scelta di avere un bel pacco batteria che ti permette una buona autonomia, altrimenti fai come la mazda con la MX-30 che pesa 1.700 kg ma ha un autonomia molto più limitata.
Lo vedi che, come dicono dalle mie parti, te scampi dal bo' e ea vaca te trà? Traduco per i deversamente polentofagi: scappi dal bue e la vacca ti prende a calci.... In pratica, nel mondo elettrico AD OGGI non c'è una che sia una proposta che possa realisticamente competere con il termico. Questo è quanto.
...e non ce l'avrà per un pezzo, secondo me. Non finchè qualcuno non si inventa un sistema di accumulo degno del XXI secolo.una vettura EV non ha ancora una capacità d'utilizzo di una termica a 360°
già ti stavo a chiedere la traduzione
poi ci sono alcuni per cui quello che ti da va bene
Ma il peso è dovuto solo al pacco batterie?
Perchè leggo online che per la Id3 il peso va da quasi 1800 kg a 1930 kg.
Le batterie quanto pesano?
Non vorrei che fosse una vettura già pesante di suo aggravata ulteriormente dal pacco batterie.
Imho la riduzione del peso per le elettriche è fondamentale.
Non potranno mai essere dei pesi piuma,a meno che non montino batterie più piccole ma allora il problema dell'autonomia si sposta solamente,però imho dovrebbero farle un po' più minimal e vedere se riescono a stare massimo sui 1600 kg almeno per le vetture medie.
Mi riferisco a seconde auto che percorrono pochissimi km per volta e molto spesso in città.
agricolo - 27 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa