<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis, ATP 2022 - Main topic | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Tennis, ATP 2022 - Main topic

A fine partita ha messo la mano nell'orecchio e ha urlato "Non vi sento!". Parlava con il tiepido pubblico australiano Matteo Berrettini (e in particolare con alcuni tifosi francesi che lo hanno insultato durante e dopo la partita), ancora una volta nella Storia del tennis: dopo essere stato il primo italiano in finale a Wimbledon ora è il primo italiano di sempre in semifinale agli Australian Open. E' ormai, a 25 anni, uno dei migliori tennisti italiani di tutti i tempi. Grazie Matteo per aver regalato, a te stesso e a noi appassionati di tennis, questa perla.

In semifinale dovrà affrontare niente meno che Rafa Nadal. Mentre domattina all'alba Jannik Sinner se la vedrà con il greco Tsitsipas (attuale n.4 del mondo) per l'accesso alla seconda semifinale, quella della parte bassa del tabellone

Aggiornamento tabellone:

- Monfils (17)-Berrettini (7) -------------> Berrettini
- Shapovalov (14)-Nadal (6) -----------> Nadal
- Sinner (10)-Tsitsipas (4)
- Medvedev (2)-Auger-Aliassime (9)
 
Ultima modifica:
Nel ranking ATP "live", cioè aggiornato ad oggi, Berrettini è al 5° posto del mondo e ha scavalcato proprio Nadal, ora 6°.
Infatti aggiornando il dato dei punti in tempo reale, viene aggiunto il punteggio maturato dell'ultimo torneo e viene tolto il punteggio, ancora presente, del torneo più lontano nel tempo.

Da quando esiste il ranking ATP solo Panatta ha fatto meglio (4°). Però il migliore di tutti i tempi (come risultati ottenuti) resta Pietrangeli.
 
Ultima modifica:
E' vero....
Avevo dimenticato....
" Purtroppo " Nadal e' Nadal....
Fosse, il Nostro, un po' meno stanco....
....Sarebbe decisamente....
Ci siamo capiti

Penso che oggi Berrettini se la possa giocare con tutti, anche con Nadal che, pur essendo ancora un fenomeno, non può essere più il super Nadal di qualche anno fa. Va per i 36 anni. Inoltre è appena rientrato, dopo alcuni mesi di assenza per infortunio. Infatti proprio per questo è "solo" 6° in classifica mondiale. Oggi ha faticato non poco contro Shapovalov, che è giovane e molto forte, ma è pur sempre un n.12.
Io penso che il risultato di Berrettini-Nadal non sia così scontato.
 
Vista ora la partita di Sinner. Tsitsipas lo ha demolito in 3 set (6-3 6-4 6-2), ma credo di aver visto il miglior Tsitsipas di sempre. Ha giocato un tennis stellare e ha sbagliato pochissimo. Lo ha detto anche Mats Wilander (ex n.1 del mondo e attuale allenatore e commentatore di Eurosport).

Probabilmente i 5 set con Taylor Fritz, partita non buona da parte sua, lo hanno caricato, si è concentrato al massimo (come ha detto anche lui), ha attaccato fin da subito e ciò "ha pagato" (cit.). Dovrebbe raggiungere la terza posizione mondiale anche se non va in finale dato che Zverev è out.

Per quanto riguarda Jannik perdere a 20 anni con il n.4 del mondo ci sta, ma ci si attendeva una partita quasi equilibrata dato che il greco aveva faticato con Fritz (n.20) e non è al 100% fisicamente. Credo che sia entrato un po' timoroso, non l'ho visto aggressivo come avrebbe dovuto essere e come sta giocando Augier-Aliassime contro Medvedev (è in vantaggio di 2 set). Non ha giocato il suo miglior tennis, sicuramente, ma ha tempo per rifarsi, aver raggiunto i quarti in uno slam è già tanto. Significa potersela giocare con i migliori 8 del mondo, anche se a dire il vero con i sorteggi gli è andata abbastanza bene, fino ai quarti.
 
Ultima modifica:
Aggiornamento tabellone:

- Monfils (17)-Berrettini (7) -------------> Berrettini
- Shapovalov (14)-Nadal (6) -----------> Nadal
- Sinner (10)-Tsitsipas (4) --------------> Tsitsipas
- Medvedev (2)-Auger-Aliassime (9) -> in corso
 
Concordo con i giudizi di Scanagatta, e del resto l'ho scritto varie volte,
a questi livelli se sul tuo servizio non parti da 30-0 non ce la fai a giocartela con i top five. Soprattutto sui 5 set. Sinner per me rimane l'autentica speranza del nostro tennis in ottica di vertice assoluto, ha dei margini che Berrettini non ha imho.
Berrettini sta sfruttando uno stato di forma psico fisica eccezionale, dopo il vistoso calo di pochi mesi orsono, ma il suo lato debole
sul rovescio non è correggibile. Spero tantissimo di essere smentito.
 
Concordo con i giudizi di Scanagatta, e del resto l'ho scritto varie volte,
a questi livelli se sul tuo servizio non parti da 30-0 non ce la fai a giocartela con i top five. Soprattutto sui 5 set. Sinner per me rimane l'autentica speranza del nostro tennis in ottica di vertice assoluto, ha dei margini che Berrettini non ha imho.
Berrettini sta sfruttando uno stato di forma psico fisica eccezionale, dopo il vistoso calo di pochi mesi orsono, ma il suo lato debole
sul rovescio non è correggibile. Spero tantissimo di essere smentito.

Sono abbastanza d'accordo. Sono convinto che Sinner abbia un potenziale superiore a Berrettini, il quale comunque nel primi 6 del mondo ci può stare. Oggi ha perso perchè Tsitsipas (che comunque è anche lui giovane avendo 23 anni) ha più esperienza e ha approcciato nella maniera giusta la partita, cosa che non aveva fatto con Fritz. Sinner ha ancora sicuri margini di miglioramento, sul fisico e sui colpi, e deve anche avere più coraggio a rete.
Penso che quest'anno possa entrare nei primi 8 e rifare le Finals.
 
Tsitsipas con Sinner non ho potuto seguirlo, ma per me il pronostico era abbastanza chiuso per il nostro. Il greco mi piace tantissimo, penso diventerà il numero 1 a breve. Sa fare tutto e tutto bene, interpreta perfettamente il tennis moderno. E poi è fisicamente una bestia.
 
Back
Alto