<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis, ATP 2022 - Main topic | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tennis, ATP 2022 - Main topic

Invece, Berrettini ce l'ha fatta! Brao!

Lo sto vedendo ora, anche se ho saputo che ha vinto in 5 set contro il giovane fenomeno Alcaraz: “Una delle vittorie più belle della mia carriera” ha detto.

Poteva anche chiuderla in 3 set, visto che stava 6-2 7-6 4-4 e il servizio. Peccato per le energie in più consumate ma comunque bella vittoria.
 
Ultima modifica:
Comunque solo il miglior Berrettini poteva battere questo Alcaraz, e oggi ho visto il miglior Berrettini. Non solo servizio e dritto, ma anche bei colpi di rovescio e discese a rete.
 
Peccato per Sonego, n.3 italiano, che ha perso in 4 set contro il serbo Kecmanović, che accede agli ottavi di finale.
 
Comunque solo il miglior Berrettini poteva battere questo Alcaraz, e oggi ho visto il miglior Berrettini. Non solo servizio e dritto, ma anche bei colpi di rovescio e discese a rete.
l'ho visto anchio e Berrettini ha rischiato molto,ha specato tanto veramente,troppe palle buttate a rete
 
l'ho visto anchio e Berrettini ha rischiato molto,ha specato tanto veramente,troppe palle buttate a rete

Matteo ha giocato al meglio i primi due set e l’inizio del terzo. Sul 4-4 e il servizio a suo favore con un po’ di fortuna avrebbe potuto chiudere in 3 set, invece un po’ fortunato in quel gioco è stato Alcaraz è poi nel quarto set l’italiano è stato sovrastato fisicamente dallo spagnolo, come si è visto nella caduta a terra per un po’ di stanchezza.
Nel quinto set ha recuperato fisicamente e ha dato tutto quello che aveva, con generosità e classe, e al super tie-break ha vinto meritatamente. Bella partita.

Ora ha poco tempo per recuperare prima di incontrare Carreño Busta agli ottavi. Speriamo che recuperi bene le forze.
 
Ho appena visto Sinner-Daniel, con l’italiano che ha vinto senza soffrire troppo in 4 set. Anche lui quindi va agli ottavi di finale.

Partita spettacolare quella tra Cilic (20 titoli e un 3. posto qualche anno fa nel ranking ATP al suo attivo) e Rublev, attuale N.6 del mondo. Ha vinto Cilic.
 
Già un ottimo risultato aver raggiunto gli ottavi per Berrettini e Sinner. Significa avere due italiani tra i migliori sedici di un torneo 1000 del “Grande Slam”, quindi uno dei più prestigiosi al mondo.
Speriamo che vadano ancora avanti, il potenziale ce l’hanno. Forza Matteo e Jannik.
 
Sinner gioca domani all'alba (ora italiana) contro l'australiano Alex De Minaur, diciamo non prima delle 4.30.
Berrettini ha battuto Carreno Busta in 3 set e vola ai quarti di finale (contro Monfils)!
 
Tabellone maschile ottavi (tra parentesi quadra la classifica ATP)
PARTE ALTA (IN CAMPO DOMENICA)

Kecmanovic [77] vs. [17] Monfils (qualificato Monfils)
[7] Berrettini vs. [19] Carreño Busta (qualificato Berrettini)

[3] Zverev vs. [14] Shapovalov (qualificato Shapovalov)
[6] Nadal vs. Mannarino (qualificato Nadal)

PARTE BASSA (LUNEDÌ)

[32] De Minaur vs. Sinner [10]
[20] Fritz vs. Tsitsipas [4]

[27] Cilic vs. Auger Aliassime [9]
Cressy [70] vs. Medvedev [2]

Oggi Zverev ha spaccato la racchetta dopo aver subito un break contro Shapovalov, dal quale è stato poi clamorosamente battuto. Qui il video (non è un gesto così raro per un tennista comunque):

https://www.eurosport.it/tennis/aus...distrugge-la-racchetta_vid1613019/video.shtml
 
Matteo Berrettini ha stabilito un altro record: è l'unico tennista italiano ad aver raggiunto almeno i quarti di finale in tutte e 4 le prove del "Grande Slam" (Australian Open, Wimbledon, Roland Garros e US Open).
Nella classifica generale dei migliori tennisti italiani di tutti i tempi può essere statisticamente collocato al 4° posto all time, dopo Pietrangeli, Panatta e Barazzutti.
 
Pure Sinner ha raggiunto, con autorevolezza, i quarti di finale.

Ho appena visto la partita di stanotte, che avevo registrato, vinta dall'altoatesino in soli 3 set.
Colpi di Sinner spettacolari e micidiali. Mi sono divertito un sacco. Grande Jannik!

Aggiorno il tabellone.

Kecmanovic [77] vs. [17] Monfils (qualificato Monfils)
[7] Berrettini vs. [19] Carreño Busta (qualificato Berrettini)

[3] Zverev vs. [14] Shapovalov (qualificato Shapovalov)
[6] Nadal vs. Mannarino (qualificato Nadal)

PARTE BASSA (LUNEDÌ)

[32] De Minaur vs. Sinner [10] (qualificato Sinner)
[20] Fritz vs. Tsitsipas [4] (qualificato il greco)

[27] Cilic vs. Auger Aliassime [9] (qual. Aliassime)
Cressy [70] vs. Medvedev [2] (qual. Medvedev)

Ecco allora i quarti di finale:

- Monfils (17)-Berrettini (7)
- Shapovalov (14)-Nadal (6)
- Sinner (10)-Tsitsipas (4)
- Medvedev (2)-Auger-Aliassime (9)

A questo punto fare pronostici è arduo. Sono rimasti praticamete 8 teste di serie. Il meno forte oggi sembra Monfils.
 
Era da 49 anni (1973 - Panatta e Bertolucci) che non si registrava la presenza di due italiani ai quarti di finale di un torneo del “Grande Slam”.
 
Back
Alto