Forse non ho spiegato bene il motivo del mio post, anche se mi sembrava che fosse evidente.
Non ne faccio una questione di "sacrilegio", come se si fosse sacrificata sull'altare del dio Elettrone una Bugatti Atlantic, probabilmente, pur se mi piacciono le classiche, sono uno tra i meno talebani del'originalità su queste pagine. Potrei capire il concetto di restomod quando il risultato è un'auto dalle linee classiche e una meccanica aggiornata tale da renderla fruibile quanto un'auto moderna, basta sapere che a quel punto non hai più un'auto classica, ma una replica moderna, e va bene, l'importante è aver chiara la differenza. Questo però - IMHO - ha un senso, volendo, per le trasformazioni stile Salt Lake Garage: prendi un'auto che già quarant'anni fa era grande, comoda, equipaggiata e confortevole e aggiorni le componenti meccaniche per renderla più potente, veloce e sicura (dal punto di vista attivo, ovviamente, la sicurezza passiva non è migliorabile). E allora hai per le mani qualcosa che puoi davvero goderti ogni giorno senza sacrifici, anzi. Ma di una Mini o una 500, che erano già scatolette di tonno da nuove, una volta che hai rifatto il powertrain che ci fai? in altre parole, il fatto di averla fatta andare a pile piuttosto che a benzina la rende più comoda, confortevole, sicura? Per me semplicemente no, e in più hai tolto qualsiasi effetto nostalgia che potevi avere. Io almeno la vedo così, se altri la vedono diversamente... rispetto le opinioni, anche quelle che non condivido.