<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 540 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sentito ora il medico della rsa, mia madre non ha sintomi, quindi nessun aggravio da venerdì. Comunque sarà isolata fino al tampone negativo.
Chiedendo mi ha detto che ce ne sono diversi positivi tra gli ospiti anziani, per fortuna tutti asintomatici.
 
Chiedendo mi ha detto che ce ne sono diversi positivi tra gli ospiti anziani, per fortuna tutti asintomatici.

E' già tanto che si sia sbottonato.
Mesi fa è mancata la mamma di una mia amica e per non dare a intendere che a portare il virus all'interno della struttura era stato un dipendente hanno fatto credere ai parenti che i casi fossero pochissimi e circoscritti a un solo reparto.
Invece alla fine è venuto fuori che un oss era risultato positivo e aveva contagiato una trentina di ospiti in reparti differenti.
 
Corrado Augias studiava mentre era in corso la 2a guerra mondiale.
Aerei, mitragliatrici, morti, bombe dall'alto.

Oggi, fortunatamente, non siamo in questa condizione di guerra.
E' giusto che il nostro paese investa le migliori risorse per i cittadini della polis di domani.

Ergo NO DAD.

Siamo un paese che sta vivendo una bancarotta intellettuale.

I giovani che si affacciano sul mondo del lavoro sono culturalmente sempre più fragili. Meno preparati. E via via il livello si sta abbassando sempre di più. Il segnale più evidente è segnalare ai giovani grossolani errori grammaticali, senza che questi si rendano conto della gravità degli strafalcioni.

La scuola e la formazione è veramente l'unico elemento di ascensore sociale. Fondamentale per dare ossigeno e speranza al tessuto sociale. Se salta quello, siamo destinati alla deriva.

La DAD da questo punto di vista è il male totale.
 
Siamo un paese che sta vivendo una bancarotta intellettuale.

I giovani che si affacciano sul mondo del lavoro sono culturalmente sempre più fragili. Meno preparati. E via via il livello si sta abbassando sempre di più. Il segnale più evidente è segnalare ai giovani grossolani errori grammaticali, senza che questi si rendano conto della gravità degli strafalcioni.

La scuola e la formazione è veramente l'unico elemento di ascensore sociale. Fondamentale per dare ossigeno e speranza al tessuto sociale. Se salta quello, siamo destinati alla deriva.

La DAD da questo punto di vista è il male totale.

Mica solo i giovani
I verbi....Questi sconosciuti
 
non vorrei andare troppo OT , anzi mi scuso se ci vado, ormai io sono un ex giovane anche se ancora non posso dire di aver preso la china discendente, purtroppo nel corso degli anni sono sempre più convinto che questo non sia un paese per giovani, ma non solo per il solo discorso che si fa delle retribuzioni, che mi sembra anche semplicistico e poco utile, il nostro è un paese in cui i giovani sono sempre messi dietro altre priorità, e questo come ho scritto altrove lo stiamo già pagando e lo pagheremo ancora di più perchè un paese che non investe sui giovani e non li mette al centro delle discussioni non ha futuro, soprattutto se poi altri paesi che noi reputiamo meno 'ricchi di noi' invece lo fanno.
Scusate l'OT
 
Ma quando tu hai a che fare con studenti universitari che non sanno scrivere due righe via mail...capisci che lo scenario è disarmante.

Almeno quelli sono studenti,cioè non è detto che riescano a ottenere la laurea.
Ho ricevuto da poco una mail da parte di un fior di laureato quasi con 100.
Non c'erano grossi errori grammaticali ma il tono era allucinante,ha scritto come parla cioè sempre come se stesse conversando al bar dopo aver bevuto due cicchetti.
 
Almeno quelli sono studenti,cioè non è detto che riescano a ottenere la laurea.
Ho ricevuto da poco una mail da parte di un fior di laureato quasi con 100.
Non c'erano grossi errori grammaticali ma il tono era allucinante,ha scritto come parla cioè sempre come se stesse conversando al bar dopo aver bevuto due cicchetti.

Mmmmmm saranno mica un pò larghi di manica con i voti? Le scuole/università sono diventate anch'esse delle aziende: se bocci troppo la gente scappa ergo non conviene. E ci troviamo gente laureata che scrive la '' ha '' senza la h e viceversa.
 
Almeno quelli sono studenti,cioè non è detto che riescano a ottenere la laurea.
Ho ricevuto da poco una mail da parte di un fior di laureato quasi con 100.
Non c'erano grossi errori grammaticali ma il tono era allucinante,ha scritto come parla cioè sempre come se stesse conversando al bar dopo aver bevuto due cicchetti.

Eeeeeee....
Magari con una punteggiatura
.....Come se non ci fosse un domani
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto