<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 539 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi arrivati i messaggi agli anziani di famiglia, che per svariati motivi non sono ancora riusciti a fare il boost, che il GP a fine mese gli scade per effetto della "riduzione di durata".
 
onestamente dubito!
e dubito pure fossero da tutti indossate decentemente e non solo stile paravento.

Beh dai allora mi consolo un po'.
Io,senza smettere di vivere ne barricarmi in casa,farò il possibile per evitare il contagio.
Se poi mi capita lo stesso amen,almeno saprò di aver fatto tutto quello che potevo per tentare di limitare il rischio.
Quindi prima di tutto prudente e poi anche fatalista per forza.
 
Ieri pomeriggio mi chiama la RSA dove è mia madre.
Al tampone di controllo che fanno ogni 10 giorni è risultata positiva. Asintomatica. Del resto ha fatto il booster a dicembre. Certo ha 74anni e diverse patologie...

Immagino non sia l'unica, perché dopo qualche ora mi è arrivata la comunicazione dalla direzione che le visite sono chiuse fino a metà febbraio, solo videochiamate.
Il mio pensiero? Che serve chiudere le visite per come le facevamo? Dal primo dicembre 2021 le visite erano solo al vetro. Visitatori fuori all'aperto e anziano all'interno. In mezzo una vetrata del salone e comunicazione attraverso microfono e altoparlanti. Così mi era permesso per 30minuti a settimana.
Certo chi aveva l'anziano allettato le visite erano in presenza ma con tre dosi di vaccino e tampone negativo.
Così il mio primo pensiero è che il virus più facilmente sia entrato con gli operatori.
 
Piccolo aggiornamento dalle mie parti. Le terze dosi in famiglia, sono tutte Moderna. Io sono l'unico che ha cominciato direttamente con Moderna. Un mio amico ha cominciato con Astra Zeneca, continuato con Pfizer ed ha finito con Moderna.
 
....A 'sto punto, facile

Tra l'altro quando mio padre era ricoverato per la riabilitazione era proprio in una struttura che funge anche da rsa.
Dire che il personale fosse prudente sarebbe un'eresia.
Sono controllati e vaccinati per carità però i capannelli di infermieri che fumavano tutti vicini c'erano.
Mi pare di aver capito che facevano il tampone ogni 3 giorni ma il rischio che uno si positivizzi tra un tampone e l'altro rimane e se nel frattempo sta a contatto coi pazienti..
 
-Dire che il personale fosse prudente sarebbe un'eresia.
Sono controllati e vaccinati per carità però i capannelli di infermieri che fumavano tutti vicini c'erano.
-Mi pare di aver capito che facevano il tampone ogni 3 giorni ma il rischio che uno si positivizzi tra un tampone e l'altro rimane e se nel frattempo sta a contatto coi pazienti..

-I focolai capitano cosi'
-....E, in piu', se il diavolo ci mette lo zampino....
 
Ultima modifica:
...
Mi pare di aver capito che facevano il tampone ogni 3 giorni ma il rischio che uno si positivizzi tra un tampone e l'altro rimane e se nel frattempo sta a contatto coi pazienti..

Nella rsa di mia madre mi hanno detto che gli operatori ne fanno uno a settimana.

Come dici tu non garantisce poi al 100%... anzi è forse un miracolo che da luglio quando è entrata solo ora i primi casi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto