<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Persuadetemi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Persuadetemi

Diesel o Benzina


  • Total voters
    10
Generalmente ti attivano una assicurazione chiamata "garanzia di conformità. La compagnia che emette l'assicurazione ha in genere una rete di officine convenzionate in tutta Italia, ma dipende dal circuito.
In buona sostanza per sparare una statistica ad occhiometro, la garanzia di conformità è risolutiva in meno del 10% dei casi, e a volte può essere addirittura economicamente non conveniente ricorrervi.
Se hai problemi ti devi avvalere della garanzia legale di cui risponde direttamente il venditore, ma qui si aprirebbe una discussione chilometrica.
Hai fatto una domanda cui è difficile rispondere a priori.
In soldoni potrebbe essere tradotto in: ti offrono la garanzia ma nel 90% dei casi è come se non ci fosse? O comunque converrebbe non avvalersi di tale "opzione"?
 


Ok per la manutenzione, per la garanzia solo se sono nuove.
Se sono usate, fidati, è un casino e bisogna sapersi muovere oltre che essere fortunati.

Ho una, purtroppo, discreta esperienza con l'usato, comunque alla fine tutte abbastanza positive.

Con la Z3 guarnizione punterie ed impianto di scarico, risolte bonariamente con l'officina del venditore spendendo 15-20 € per il solo costo della guarnizione.

Ulysse, intervento in garanzia per risolvere un qualche componete che sinceramente non ricordo, forse la pompa carburante.

XK, alcune cosette da sistemare (non coperte dalla garanzia di conformità) che ho risolto autonomamente, e successivamente mi sono accordato con il venditore (con assistenza di un legale) per un rimborso parziale.
 
Ok per la manutenzione, per la garanzia solo se sono nuove.
Se sono usate, fidati, è un casino e bisogna sapersi muovere oltre che essere fortunati.

Ho una, purtroppo, discreta esperienza con l'usato, comunque alla fine tutte abbastanza positive.

Con la Z3 guarnizione punterie ed impianto di scarico, risolte bonariamente con l'officina del venditore spendendo 15-20 € per il solo costo della guarnizione.

Ulysse, intervento in garanzia per risolvere un qualche componete che sinceramente non ricordo, forse la pompa carburante.

XK, alcune cosette da sistemare (non coperte dalla garanzia di conformità) che ho risolto autonomamente, e successivamente mi sono accordato con il venditore (con assistenza di un legale) per un rimborso parziale.


errore.... era riferito ad un mio errore e quindi cancellato
:emoji_wink::emoji_wink:
 
In soldoni potrebbe essere tradotto in: ti offrono la garanzia ma nel 90% dei casi è come se non ci fosse? O comunque converrebbe non avvalersi di tale "opzione"?

La garanzia di conformità è una tutela esclusivamente del venditore, ed aiuta l'acquirente solo se il difetto è riconosciuto dall'assicurazione, ma alcune compagnie hanno messo in atto delle procedure, purtroppo perfettamente legali, che possono portare il consumatore a spendere anche di più di quanto si sarebbe speso intervenendo direttamente, e magari senza sapere che ricambi sono stati utilizzati

https://www.quattroruote.it/guide/auto-usate/comprare-auto-usata-concessionaria.html

edit: Il venditore è sempre e comunque obbligato a rispondere offrendo la garanzia legale. che è normata dal cosiddetto codice del consumo
 
Ultima modifica:
Si, lo so che è cancerogeno, infatti non è che mi attacco al tubo.. Però l'odore mi piace troppo per resistergli. No, niente metano, o benzina o diesel. E mi è parso di capire che il benzina mi andrebbe più che bene
Devo avere i tuoi stessi gusti, e come profumo la ENI BLU super mi sembra il migliore, anche se come resa laQ8 è quella che mi soddisfa di più ( a parte il prezzo)
 
Ragazzi scusate, forse è un pó OT ma è comunque un'informazione inerente all'acquisto e non ne vengo a capo. Mi chiedevo, se andassi a prendere una macchina fuori regione (in Lombardia per esempio - io in Sicilia) e offrissero un X tempo di garanzia, nel caso in cui l'auto avesse un qualsiasi problema (chiaramente rientrante alla garanzia) come si fa? Ci si affida a un meccanico affiliato a loro nella mia zona? Oppure dovrei fisicamente portare l'auto da loro? Delucidatemi

Ti posso dire che quando acquistai la Brera a Torino provenendo da Catania, premesso che era una vettura con soli 32.000 km e che mi furono inviate altre foto oltre a quelle del sito (ben noto) dove l’avevo vista, provai la vettura in loco, dopo aver versato da Catania una caparra di 1.000 euro, e dopo il test (abbastanza lungo) l’acquistai con una garanzia assicurativa di 1 anno. Non ricordo le clausole, ma era abbastanza soddisfacente. La vettura poi riuscì benissimo e la tenni dal 2013 al 2020 arrivando fino a 106.000 km.

Ovviamente non farei un viaggio di 2.000 km per acquistare una vettura da un privato. Un operatore economico è certamente preferibile e la garanzia di un anno (assicurativa) penso che non sia rara.
 
Ragazzi scusate, forse è un pó OT ma è comunque un'informazione inerente all'acquisto e non ne vengo a capo. Mi chiedevo, se andassi a prendere una macchina fuori regione (in Lombardia per esempio - io in Sicilia) e offrissero un X tempo di garanzia, nel caso in cui l'auto avesse un qualsiasi problema (chiaramente rientrante alla garanzia) come si fa? Ci si affida a un meccanico affiliato a loro nella mia zona? Oppure dovrei fisicamente portare l'auto da loro? Delucidatemi
Le casistiche sono in numero maggiore, ma ne illustro principalmente tre.
Il primo caso, te ne hanno già parlato, garanzia tipo assicurazione, serve a qualcosa ma copre spesso guasti che non accadono quasi mai e non copre quelli più probabili.
Secondo caso, garanzia offerta dal salonista rivenditore. Copre magari molto di più, ma dipende dalla serietà dello stesso, e comunque devi rivolgerti a lui. Nel tuo caso non ha senso.
Terzo caso, garanzia offerta dalla casa madre, quasi sempre su vetture recenti (fino a 4 anni di solito). Copre praticamente tutto o quasi, e vale in tutta Europa.
 
Per i 400km a settimana un diesel usato recente secondo me potrebbe andare bene visto che farai 40km a tratta, assai meno per i futuri soli 20km al giorno, se cambierai casa avvicinandoti al lavoro.
Tra Leon e Scirocco, visto che è possibile un allargamento della famiglia, io direi Leon: linea comunque di immagine "sportiva" e buone prestazioni sia in versione benzina che diesel.
 
Back
Alto