Non vorrei minimamente forzarti la mano....
Ma un' occasione cosi'....
Alias ( solo ) 25.000 da aggiungere
??
Premesso , Agri , che sono iscritto da mo' - con la maturità ahimè- al partito del "De gustibus et de coloribus non disputandum est" , la quale massima latina vale anche e soprattutto nella scelta delle automobili ed inoltre che non ho alcun orgoglio da "possessore" - ma de chè ?- di Chr , tuttavia credo che qualche considerazione su questo modello vada fatta .cosa che, a dire la verità, capisco abbastanza poco. In effetti non ha niente che la faccia preferire alle cugine Auris, oggi Corolla, almeno quella che ho avuto occasione di provare per un breve giretto durante il tagliando della mia. La guida è esattamente la stessa (quindi sportività meno di zero), la linea deve piacere, e a me sembra troppo tormentata, i posti dietro sono claustrofobici, il bagagliaio è quello che è.... sarà che ho gusti abbastanza classici, ma mi piace molto ma molto di più la Corolla wagon, quella probabilmente sarebbe in cima alla lista se dovessi decidere - con sommo dispiacere - di abbandonare il diesel, cosa non prevista nell'immediato.
L'auto è infatti , pur essendo una TA , caratterizzata da un assetto piuttosto neutro , che al limite tende addirittura ad un moderato sovrasterzo , per merito del baricentro basso e della distribuzione ottimale dei pesi , consentita dalle batterie sotto il pianale . Risultato , la Chr , pur essendo un auto risparmiosa e sobria ,è persino divertente in curva e , grazie pure allo sterzo morbido , ma comunicativo , consente traiettorie molto corrette per il segmento di appartenenza .
10,5 dichiarati la mia (120 cv)Un diesel cambio automatico da 130 CV, ce ne mette 12.
10,5 dichiarati la mia (120 cv)
Mi sembrano tantini 12Sapete che non sono un fanatico delle prestazioni, ma il 2000 fa 0-100 in 8 secondi, contro 11 del 1800.
Si può partire con accelerazione decente, senza sfruttare più di tanto il motore termico.
Un diesel cambio automatico da 130 CV, ce ne mette 12.
Ho controllato. Ricordavo male. Berline e sw ono tra 10,5 e 11 e non tra 11,5 e 12, come mi sembrava.
Non so i SUV/crossover
ti posso dire che con l'Auris lo spunto non era un problema, anche li stavamo sui 10 secondi e il risultato era più che adeguato, anzi se si inseriva la modalità power diventava apprezzabile, sempre considerando l'indole della vettura. Credo che questo valga anche sul CHR anche nella versione da 122 CV
Figurati. Io guido un'auto che ce ne mette 13 e neanche la sfrutto.
Ma sono intenzionato a prendere il 2000, se sarà CH-R perché, data la maggiore coppia del motore termico e la maggiore potenza di batteria e motore elettrico, possa tenere i giri del termico più bassi ed essere, quindi, più confortevole dal punto di vista acustico.
io ne ho una ora che ce ne mette 15
Secondo me fai bene a puntare al 2.0, oltretutto anche se c'erano state discussioni in merito a come erano stati svolti i test dalla rivista i riscontri anche in termini di consumo erano stati migliori rispetto al 1.8
Quello senz'altro, anch'io se prendessi la Corolla sarebbe 2.0; se il motore tira di più si sente meno l'effetto sccoter, che è un bel plusFigurati. Io guido un'auto che ce ne mette 13 e neanche la sfrutto.
Ma sono intenzionato a prendere il 2000, .
Non vorrei minimamente forzarti la mano....
Ma un' occasione cosi'....
Alias ( solo ) 25.000 da aggiungere
??
Non che siano bruscolini.
Mi pare che, al momento, con le promozioni in corso, la CH-R 2.0 Trend venga via allo stesso prezzo della Corolla 2.0 Style hatchback, rispetto a cui mi pare che le dotazioni siano simili.
Confrontando i centimetri mi pare che come lunghezza e bagagliaio siano simili, ma direi che, in abitacolo, ci sia un po' più spazio nel CH-R.
Bauscia - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa