<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova jazz 2020 | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Nuova jazz 2020

La Crosstar è la versione "crossover": ha un assetto più rialzato, i mancorrenti sul tetto, più stilosa, rivestimenti interni idrorepellenti, altoparlanti migliori.
La Executive è la versione top della Jazz "standard", ed è anche l'unico allestimento col riconoscimento degli angoli ciechi.

OK grazie. Penso che andrò di Executive.
Secondo voi senza incentivi o rottamazione a quanto posso trovarla finita? Grazie
 
Nel mio caso è da ieri sera che è così. La prossima, settimana la macchina rimarrà ferma fino a venerdì perché sono via. Venerdì prossimo andrò in officina se non si risolve. Grazie.

Buonasera a tutti.
Sono un nuovo iscritto e possessore da Settembre 2021 di una Nuova Honda Jazz Executive.
Il tuo problema è quello che sto avendo io da praticamente appena comprata la macchina.Ti ha fatto un suono e poi si è disattivato tutto il sistema Honda sensing?
Ho portato la vettura per questo problema 3 volte da fine settembre ad oggi in officina autorizzata (l'ultima volta se la sono tenuta più di 1 mese) per non risolvere il problema.La prima volta mi hanno eseguito un riposizionamento della videocamera anteriore.La seconda volta mi hanno cambiato tutta la videocamera.Adesso sono in attesa di una nuova videocamera appositamente modificata da casa madre che si spera sia un intervento risolutivo.Se in officina dove vai non sanno nulla di questo difetto e ti fanno degli interventi poco risolutivi digli di sentirsi con l'officina di Leonori Roma via aurelia e ti sapranno dire molto bene.
 
Ah scusatemi dimenticavo.Pare che questo difetto (tutto il sistema honda sensing con problematiche alla telecamera frontale che disattiva tutta la guida assistita) sia attualmente in fase di valutazione da parte di honda.Solo a Roma nell'officina dove vado io al momento ci sono almeno 10 nuove Jazz con la stessa problematica (così mi è stato detto e così riferisco).
 
Ciao Stefano, molto utile quello che mi stai dicendo! Non so se ha fatto un suono quando è successo. All'improvviso ho visto queste spie mentre stavo guidando e non erano accese quando ero partito 15-20 min prima, ne sono sicurissimo. Ho fatto meno di 2000 km e non mi era mai successo. Senz'altro dirò all'officina del problema che stai avendo e della concessionaria che ti sta seguendo. Immagino e spero che sia tutto a costo 0! Grazie mille davvero!
 
Ciao Stefano, molto utile quello che mi stai dicendo! Non so se ha fatto un suono quando è successo. All'improvviso ho visto queste spie mentre stavo guidando e non erano accese quando ero partito 15-20 min prima, ne sono sicurissimo. Ho fatto meno di 2000 km e non mi era mai successo. Senz'altro dirò all'officina del problema che stai avendo e della concessionaria che ti sta seguendo. Immagino e spero che sia tutto a costo 0! Grazie mille davvero!

Niente figurati.Non vorrei che ti dicessero cose non vere in officina.È tutto in garanzia ed ovviamente a costo zero.Solo il cambio della telecamera che hanno effettuato l'ultima volta è venuto 1.500 euro ed ovviamente non ho pagato alcunché.È solo la seccatura di avere una macchina nuova con 4.000 km già con un difetto. La prima volta che si è presentato il difetto ero all'incirca ai tuoi stessi Km.Spero per te che non sia la mia stessa problematica.
 
Un amico mi ha detto che le due batterie delle auto ibride si rovinano dopo circa 8 anni e che per cambiarle ci vogliono tipo 1000 euro. È vero?
 
Un amico mi ha detto che le due batterie delle auto ibride si rovinano dopo circa 8 anni e che per cambiarle ci vogliono tipo 1000 euro. È vero?
Non si rovinano dopo 8 anni. Non c'è una data di scadenza, i pacchi batterie delle elettriche e delle ibride più evolute sono pur sempre con tecnologia al litio (o similare), quindi è un po' come le batterie dei cellulari. All'inizio massima efficienza poi col passare degli anni c'è una lenta ma costante discesa dell'efficienza ma salvo casi eccezionali non c'è bisogno di sostituirle, calano progressivamente ma restano funzionali. Poi dipende anche dalla qualità delle batterie stesse, dal fornitore, dai processi produttivi... alcune dopo 10 anni possono stare ancora all'80 per cento, altre al 60 o al 50, ogni singolo caso è differente perché poi contano anche le modalità di utilizzo, le temperature di esercizio ecc ecc. Comunque ci sono ancora Insight Hybrid che girano con le batterie originali. Non so se hai presente...
 
Non si rovinano dopo 8 anni. Non c'è una data di scadenza, i pacchi batterie delle elettriche e delle ibride più evolute sono pur sempre con tecnologia al litio (o similare), quindi è un po' come le batterie dei cellulari. All'inizio massima efficienza poi col passare degli anni c'è una lenta ma costante discesa dell'efficienza ma salvo casi eccezionali non c'è bisogno di sostituirle, calano progressivamente ma restano funzionali. Poi dipende anche dalla qualità delle batterie stesse, dal fornitore, dai processi produttivi... alcune dopo 10 anni possono stare ancora all'80 per cento, altre al 60 o al 50, ogni singolo caso è differente perché poi contano anche le modalità di utilizzo, le temperature di esercizio ecc ecc. Comunque ci sono ancora Insight Hybrid che girano con le batterie originali. Non so se hai presente...

Ok chiarissimo. Sai i costi dj sostituzione eventualmente?
 
No ma non costano certo due spicci. Comunque il pacco batterie è coperto da garanzia per diversi anni, magari informati di preciso quanti (pare di ricordare qualcosa tipo 6 o 8 ma non ho certezza in merito). Detto questo, se conti di tenere la macchina per 15 o 20 anni, prendi un benzina aspirato, sempre che sul mercato ne esista ancora uno...
 
Ciao, siccome sono interessato alla Honda Jazz Hybrid Crosstar sai dirmi quanto hai speso(prezzo finito?). Senza rottamazione che prezzo ti faceva? Questo sconto di 5k fino a quando é? Hai fatto finanziamento? Grazie

Che differenze ci sono tra Crosstar ed Executive? Quale conviene?

Mi hanno fatto 5k di sconto e non ho rottamato ma mi ritirano una Jazz 1.4 del 2010 ad un prezzo giusto.
Ovviamente finanziamento, x48 + maxirata.
Le differenze sono come quelle descritte sopra, a me piace di più la CS ad altri no.
 
alcune dopo 10 anni possono stare ancora all'80 per cento, altre al 60 o al 50

Questo è un problema per chi vuole tenersi l'auto per 20 anni per esempio. Sarebbe il corrispettivo, nell'auto a benzina, di non poter fare il pieno man mano che avanza l'età del veicolo. Ve l'immaginate un'auto vecchia di 15 anni in cui si possono mettere solo 15 litri di benzina? Sarebbe assurdo.
 
Ah scusatemi dimenticavo.Pare che questo difetto (tutto il sistema honda sensing con problematiche alla telecamera frontale che disattiva tutta la guida assistita) sia attualmente in fase di valutazione da parte di honda.Solo a Roma nell'officina dove vado io al momento ci sono almeno 10 nuove Jazz con la stessa problematica (così mi è stato detto e così riferisco).
Stamani sono stato all'officina Honda e mi ha fatto un reset della centralina. Secondo lui se ci fossero stati problemi seri le spie non si sarebbero spente. Boh! Comunque siamo d'accordo che se succedesse di nuovo la dovrò lasciare per un esame più approfondito. Gli ho fatto leggere quanto successo a Stefano978 ma per ora non ha fatto commenti.
Intanto.... Auguri a tutti!
 
Pensavo fosse una domanda retorica, ma mi sono incuriosito e sono andato sul sito Honda. In effetti c'è stato un nuovo aumento, il terzo da quando è uscita. Ora l'executive, quella che interessa a me, parte da 26000 tondi.
 
Back
Alto