agricolo
0
Livello automatico.voi la luminosità dello schermo dello smartphone a quanto la tenete?
Livello automatico.voi la luminosità dello schermo dello smartphone a quanto la tenete?
Automatica, a seconda della luce si alza e si abbassa.Curiosità ma voi la luminosità dello schermo dello smartphone a quanto la tenete?.
Il pensiero di chi è a favore dell'auto elettrica è molto semplice, nei prossimi dieci o quindi anni i limiti attuali saranno TUTTI superati, quindi :
- Ci saranno colonnine di ricarica per tutti, parliamo di milioni di colonnine
- Le auto elettriche scenderanno di prezzo in quanto scenderà di prezzo le batterie
- Ci saranno nuove tecnologie per le batterie ( stato solido etc ) e
quindi autonomie molto maggiori e tempi di ricarica inferiori
Io purtroppo non sono cosi tanto altrettanto ottimista![]()
Stop alla vendita nel 2035, poi ci sarà qualche deroga. Poi si potranno utilizzare per altri 15-20 anni, presumo.
Vuol dire che chi ha 50 anni, ma forse anche un po' meno, volendo, può anche pensare di "morire endotermico".![]()
Se fai 15 km al giorno, senz’altro. Se ne fai 50 giornalieri e devi tenere sempre da parte una autonomia di scorta di almeno 150/200 km pronta all’uso, ricarichi ogni giorno.E comunque con un' auto elettrica puoi farci serenamente 2 settimane senza caricare, dipende sempre dall'uso che se ne fa. Io una batteria da 4000mAh la brucio in 11 ore.
A me capita di dover fare una robusta ricarica anche mezza giornata, ma telefono tranquillamente anche con solo il 5% di carica residua (iPhone 8, per ora)Certo, diciamo più precisamente tutti quelli che ho avuto, tranne forse l'attuale, che avendo una batteria da 5 Ah e avendo l'abitudine di caricarlo comunque tutte le sere, sotto il 40% non è mai sceso (neanche ieri, dopo aver fatto da navigatore con Google Maps per tre ore). Quello di mia figlia (il tanto decantato iPhone) quando è intorno al 14% ci può solo guardare i messaggi, perchè se fa una chiamata dura 30 secondi poi kaputt.
A me capita di dover fare una robusta ricarica anche mezza giornata, ma telefono tranquillamente anche con solo il 5% di carica residua (iPhone 8, per ora)
perche' l'indicazione della carica e' spannometricaQuello di mia figlia è il 6S. Ultimamente la batteria dura davvero poco, la maggior parte del tempo è attaccato al muro...e comunque, in generale osservo che i dispositivi a batteria da metà in giù calano molto più rapidamente che da full a metà.
6S? deve avere un bel po' di anni, a suo tempo c'era un promo ufficiale Apple a prezzo ridicolo per sostituire la batteria.Quello di mia figlia è il 6S. Ultimamente la batteria dura davvero poco, la maggior parte del tempo è attaccato al muro...e comunque, in generale osservo che i dispositivi a batteria da metà in giù calano molto più rapidamente che da full a metà.
Non ricordo, mi sa che è del 2016 o giù di lì. Io gliel'avrei anche già cambiato, è lei che non vuole che spenda soldi finchè tira il fiato... deve aver preso il ramo scozzese della famiglia, è più taccagna di zinzan, ammesso che sia possibile6S? deve avere un bel po' di anni,
Perchè a ogni aggiornamento del S.O vanno peggio di prima, e quando la batteria sarebbe da cambiare il telefono è in bambola...ma perchè quando la batteria di uno smartphone è ormai ha fine vita non si cambia?
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa