quanto mi piacerebbe comprare un bel turbonafta il 31 dicembre 2034!
comunque, milano e' avanti
copioincollo dall'intervista sul corriere, dell'assessore all'ambiente
Faceva riferimento al Piano aria. Cosa prevede in concreto?
«Lo abbiamo reso più stringente anche perché l’Oms a settembre ha imposto limiti più severi nella lotta allo smog. L’obiettivo di massima è avere, entro il 2050, una città totalmente senza auto private. Non auto elettriche: noi vogliamo una città senza macchine».
manco le auto a pile vogliono.
cosa che non e' una novita', io c'ero arrivato da anni. basta guardare come combinano le strade, disegnando piste ciclabili in posti improbabili e cancellando i parcheggi.
comunque, milano e' avanti
copioincollo dall'intervista sul corriere, dell'assessore all'ambiente
Faceva riferimento al Piano aria. Cosa prevede in concreto?
«Lo abbiamo reso più stringente anche perché l’Oms a settembre ha imposto limiti più severi nella lotta allo smog. L’obiettivo di massima è avere, entro il 2050, una città totalmente senza auto private. Non auto elettriche: noi vogliamo una città senza macchine»
manco le auto a pile vogliono.
cosa che non e' una novita', io c'ero arrivato da anni. basta guardare
come combinano le strade, disegnando piste ciclabili in posti improbabili e cancellando i parcheggi.
stamattina qui, c'erano dei lastroni di ghiaccio che erano spettacolari.Tutti monopattini
...e ti pare poco?oltre a farci vomitare dentro chi si sbronza nella movida milanese
stamattina qui, c'erano dei lastroni di ghiaccio che erano spettacolari.
pero', non ho visto nessuno passarci sopra in monopattino
dovranno avere gomme invernali pure loro?
Secondo me già nel 2030 non ci saranno più modelli nuovi con motore termico, anche perché se ci pensiamo quale casa si metterebbe a progettare e realizzare un nuovo modello termico per poi dover cessare la vendita nel giro di pochi anni? Altro che restyling dopo 3 o 4 anni.quello che a me fa un poco riflettere è più che altro il comportamento delle case, nel senso che come detto da altri sarebbe da capire se gli converrà andare avanti con la produzione di auto termiche fino alla data d'inizio del vincolo , considerando anche il doversi adeguare a nuove restrizioni in termini di emissione che vuol dire immagino un minimo di sviluppo, o se invece a fine ciclo di vita delle vetture in commercio non sostituirle o sostituirle con vetture EV, un poco quello che sta accadendo con i segmento A
Mi sembra normale che per quella data le auto avranno subito già da tempo un livellamento di prezzi verso il basso, succede con qualsiasi cosa ma sembra che alcune persone non vogliono capirlo, pazienza.Vedi quello che tu affermi lo trovo profondamente sbagliato, sopratutto se nel 2035 o giù di li le auto elettriche saranno poco democratiche come ora o se vogliamo non adatte a tutti![]()
Sicuro? Io non sarei così ottimista...per quella data le auto avranno subito già da tempo un livellamento di prezzi verso il basso
Quindi ipotizzi un futuro dove l’auto elettrica sarà l’unico prodotto di massa a non subire tagli di prezzo e resterà per ipotetici ricchi, quindi hai trovato la soluzione al problema del traffico, bene!Sicuro? Io non sarei così ottimista...
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa