<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il governo: "Stop alla vendita di nuove auto endotermiche dal 2035" | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Il governo: "Stop alla vendita di nuove auto endotermiche dal 2035"

scusa eh..... se la Commissione decide che nel 2035 dobbiamo buttarci tutti nel pozzo, l'Italia è tenuta ad adeguarsi?
Chi stabilisce le normative sulle emissioni? Chi ha deciso che dal 1993 le auto devono avere il catalizzatore, e che dal settembre 2015 si possono immatricolare solo auto euro 6?
 
riservare le auto ad una platea molto ristretta di persone particolarmente abbienti.

Non necessariamente, se non si può fare altrimenti in qualche modo, o con l'usato, o con l'NLT, o accontentandosi di carretti come Spring e similari uno la macchina bene o male se la compra (e comunque, è vero che i prezzi caleranno, è nell'ordine delle cose). Ma il problema non è quello, è l'infrastruttura di rete distributiva che sarà un bagno di sangue. E tutto questo allo scopo di aggredire un contributo all'inquinamento quantificabile (lo dicono gli "esperti") in un 15% delle emissioni globali, e senza alcuna garanzia di migliorarle. Il problema che vedo io non è tanto economico (o per lo meno, non in misura preponderante), è il rapporto costi-benefici dell'operazione, che A ME sembra assolutamente inadeguato.
 
...e già lì con le ultime decisioni probabilmente hanno fatto più danni che benefici....
ma a quel punto discutiamo delle strategie europee, non di un annuncio dato in Italia in merito ad una decisione che è già stata presa e sulla quale non vi sono margini di intervento
 
premetto che non ho letto tutto il thread, ma quando si parla di stop alla vendita di endotermiche significa anche che tutti devono avere un box dove ricaricare l'auto.
Oggi sopratutto nelle città siamo ben lontani da questa situazione ed anche volendolo comprare in certi posti un box non lo trovi proprio
 
Bene dai, 2035 c'è ancora tempo.......... forse riesco a sfangarla con il termico........ prevedo comprerò l'ultima vettura nuova della mia vita nel 2034........ dopo l'estate.
Fortuna che parlano di auto e non di moto, quelle andranno avanti a benzina?

2 (2).gif
 
E chi le ha accettate
??
Ma e' una
" condicio sine qua non "
Se stai in un condominio, sei soggetto alle regole previste in quel condominio. Tanto più se partecipi alle delibere. Ricordiamoci che le norme europee non sono calate dall'alto, ma deliberate da organi nei quali vi è la presenza dei rappresentanti del Belpaese
 
Chi stabilisce le normative sulle emissioni? Chi ha deciso che dal 1993 le auto devono avere il catalizzatore, e che dal settembre 2015 si possono immatricolare solo auto euro 6?
Appunto, prevedo che finirà come al solito, anche chi è contrario a prescindere si adeguerà, sarà solo questione di tempo.
Magari dal 2035 o prima, per incentivare l’acquisto del nuovo potrebbero mettere una tassa per chi si compra una macchina termica usata, ma forse è più semplice portare gasolio e benzina ad un prezzo molto alto al litro (magari differenziato per i veicoli da lavoro) per scoraggiare definitivamente gli ultimi “guerrieri”.
Possono fare quello che vogliono tanto poi ci si adegua e festa finita.
 
Se stai in un condominio, sei soggetto alle regole previste in quel condominio. Tanto più se partecipi alle delibere. Ricordiamoci che le norme europee non sono calate dall'alto, ma deliberate da organi nei quali vi è la presenza dei rappresentanti del Belpaese


Appunto....

Se vuoi stare in Comunita' accetti le LORO delibere,
anche le piu' strampalate....
Altrimenti, come diceva Toto', desisti....

....E te ne esci
"Sic et simpliciter "
 
Bene dai, 2035 c'è ancora tempo.......... forse riesco a sfangarla con il termico........ prevedo comprerò l'ultima vettura nuova della mia vita nel 2034........ dopo l'estate.
Fortuna che parlano di auto e non di moto, quelle andranno avanti a benzina?

2 (2).gif

Va beh comunque vorrei ricordare a tutti che cessa la vendita del nuovo con motore endotermico, non la circolazione o la possibilità di acquistare e circolare con un veicolo usato sempre con motore endotermico, anche se visto l'andazzo ho il timore che da qui a 15 anni le normative / limiti per le auto a combustione saranno sempre più stringenti....

Poi credo che nel 2034 sarà anche difficile trovare auto nuove endotermiche, molte case cesseranno la produzione prima che con le normative anti inquinamento saranno troppo onerose da produrre.

p.s ma solo a me che sono del 71 fà un pò impressione scrivere "2034" :D
 
Appunto, prevedo che finirà come al solito, anche chi è contrario a prescindere si adeguerà, sarà solo questione di tempo.
Magari dal 2035 o prima, per incentivare l’acquisto del nuovo potrebbero mettere una tassa per chi si compra una macchina termica usata, ma forse è più semplice portare gasolio e benzina ad un prezzo molto alto al litro (magari differenziato per i veicoli da lavoro) per scoraggiare definitivamente gli ultimi “guerrieri”.
Possono fare quello che vogliono tanto poi ci si adegua e festa finita.

Vedi quello che tu affermi lo trovo profondamente sbagliato, sopratutto se nel 2035 o giù di li le auto elettriche saranno poco democratiche come ora o se vogliamo non adatte a tutti ;)
 
Va beh comunque vorrei ricordare a tutti che cessa la vendita del nuovo con motore endotermico, non la circolazione o la possibilità di acquistare e circolare con un veicolo usato sempre con motore endotermico, anche se visto l'andazzo ho il timore che da qui a 15 anni le normative / limiti per le auto a combustione saranno sempre più stringenti....

Poi credo che nel 2034 sarà anche difficile trovare auto nuove endotermiche, molte case cesseranno la produzione prima che con le normative anti inquinamento saranno troppo onerose da produrre.

p.s ma solo a me che sono del 71 fà un pò impressione scrivere "2034" :D

...io sono del '62..... :(
 
Back
Alto