<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'assurdita' del mercato degli orologi di lusso...il re e' veramente nudo... | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

L'assurdita' del mercato degli orologi di lusso...il re e' veramente nudo...

Forse non mi sono spiegato.....una cosa e' il piacere di indossare un'orologio di lusso con tante complicazioni, un gioiello di meccanica difficilmente replicabile ad una frazione del prezzo, un'altro e' un Rolex Submariner che di speciale non ha niente e non ti suscita (almeno a me) particolari piaceri nell'indossarli rispetto ad altri validissimi sportivi (e spesso altrettanto ben rifininti a meno che non li esamini con lenti magnificatrici 10X e oltre) che costano molto ma molto meno.

L'aumento folle di "valore" dei Rolex (ed e' un fenomeno largamente relegato ai Rolex) non c'entra niente con quello di cui stiamo parlando, overo il il piacere di indossare....nel caso, appunto del submariner, diventa semplicemente il piacere di indossare un logo.

Scusami, ma non capisco il tuo ragionamento. Un "orologio di lusso con tante complicazioni, un gioiello di meccanica" è un orologio ben diverso da un orologio sportivo e robustissimo come un Submariner, che puoi indossare in qualsiasi occasione e per fare qualsiasi attività praticamente scordandoti di averlo. E' un orologio da tutti i giorni, per ogni occasione, ma con stile. E' questo il segreto dei Rolex Oyster. Mi pare non così pertinente il paragone tra orologi con complicazioni o sofisticati ad orologi sportivi, specie se subacquei, per i quali i primi requisiti (fondamentali per un orologio nato come strumento per le immersioni) sono affidabilità, robustezza, ergonomia, qualità costruttiva.
Per esempio la tipica lunetta del submariner non nasce a caso, ma per poterla usare con i guanti della muta, così come il bracciale. Questo nella pratica, si trasforma in una grande comodità d'uso.
Ora abbiamo capito che non ti piace (così come sappiamo che non ti piace la Porsche 911) rispettabilissimo, ma sappi che piace a moltissime persone, e che non sono tutte stupide o ignoranti di orologi.
Ci sono splendidi orologi meccanici complicati, sofisticati, raffinati; il Rolex Oyster nasce per tut'altro, è invece un orologio sportivo pratico e robusto, durevole e praticamente indistruttibile, con eccellenti materiali e finiture, e adatto ad ogni occasione. Anche per quelle - per esempio fare sport e soprattutto immergersi- dove orologi complicati e sofisticati sono fuori luogo o rischierebbero danni importanti. Un Oyster portato tutti i giorni per trenta o quarant'anni facendoci di tutto, spesso sembra nuovo, parlando anche di resistenza della finitura superficiale e del vetro zaffiro. Quello che costa si ripaga anche con la sua durevolezza, e col fatto che orologi più economici e meno robusti durano meno, nelle stesse condizioni. Anche questo penso che contribuisca a tenere le quotazioni dell'usato alte, insieme al nome. Conosco gente che porta lo stesso Rolex al polso quotidianamente da cinquant'anni, e se va bene l'avrà portato una volta o due a far la manutenzione.
Il piacere di indossarlo non credo che sia quello di indossare un logo, ma quello di indossare quotidianamente un orologio di qualità, estremamente piacevole da portare per peso, ergonomia e materiali, con uno stile iconico. Il piacere potrebbe essere anche dimenticarsi di averlo al polso e farci veramente di tutto senza paura di rovinarlo, cosa abbastanza rara per un orologio costoso.
Va bene che non ti piace, ne scrivi peste e corna da anni sul forum, abbiamo capito :)... ma non è che tutti quelli che li apprezzano lo fanno solo per il nome e non capiscono niente di orologi ;)
 
Ultima modifica:
altri validissimi sportivi (e spesso altrettanto ben rifininti a meno che non li esamini con lenti magnificatrici 10X e oltre) che costano molto ma molto meno.

A me questo pare un ragionamento un po' contraddittorio... certo che le finiture di un orologio vanno valutate con le lenti 10X, ma soprattutto con la prova del tempo. Vorrei vedere quegli orologi "a una frazione del prezzo" in che condizioni saranno, dopo averli portati quotidianamente per trent'anni.
 
Ultima modifica:
Scusami, ma non capisco il tuo ragionamento. Un "orologio di lusso con tante complicazioni, un gioiello di meccanica" è un orologio ben diverso da un orologio sportivo e robustissimo come un Submariner, che puoi indossare in qualsiasi occasione e per fare qualsiasi attività praticamente scordandoti di averlo. E' un orologio da tutti i giorni, per ogni occasione, ma con stile. E' questo il segreto dei Rolex Oyster. Mi pare non così pertinente il paragone tra orologi con complicazioni o sofisticati ad orologi sportivi, specie se subacquei, per i quali i primi requisiti (fondamentali per un orologio nato come strumento per le immersioni) sono affidabilità, robustezza, ergonomia, qualità costruttiva.
Per esempio la tipica lunetta del submariner non nasce a caso, ma per poterla usare con i guanti della muta, così come il bracciale. Questo nella pratica, si trasforma in una grande comodità d'uso.
Ora abbiamo capito che non ti piace (così come sappiamo che non ti piace la Porsche 911) rispettabilissimo, ma sappi che piace a moltissime persone, e che non sono tutte stupide o ignoranti di orologi.
Ci sono splendidi orologi meccanici complicati, sofisticati, raffinati; il Rolex Oyster nasce per tut'altro, è invece un orologio sportivo pratico e robusto, durevole e praticamente indistruttibile, con eccellenti materiali e finiture, e adatto ad ogni occasione. Anche per quelle - per esempio fare sport e soprattutto immergersi- dove orologi complicati e sofisticati sono fuori luogo o rischierebbero danni importanti. Un Oyster portato tutti i giorni per trenta o quarant'anni facendoci di tutto, spesso sembra nuovo, parlando anche di resistenza della finitura superficiale e del vetro zaffiro. Quello che costa si ripaga anche con la sua durevolezza, e col fatto che orologi più economici e meno robusti durano meno, nelle stesse condizioni. Anche questo penso che contribuisca a tenere le quotazioni dell'usato alte, insieme al nome. Conosco gente che porta lo stesso Rolex al polso quotidianamente da cinquant'anni, e se va bene l'avrà portato una volta o due a far la manutenzione.
Il piacere di indossarlo non credo che sia quello di indossare un logo, ma quello di indossare quotidianamente un orologio di qualità, estremamente piacevole da portare per peso, ergonomia e materiali, con uno stile iconico. Il piacere potrebbe essere anche dimenticarsi di averlo al polso e farci veramente di tutto senza paura di rovinarlo, cosa abbastanza rara per un orologio costoso.
Va bene che non ti piace, ne scrivi peste e corna da anni sul forum, abbiamo capito :)... ma non è che tutti quelli che li apprezzano lo fanno solo per il nome e non capiscono niente di orologi ;)

Condivido quasi tutto ma forse non mi sono spiegato...il Sub e' indubbiamente bello ma il prezzo e' da manicomio..tutto qui.
Sul fatto che ci siano Sub usati da 40 anni per farci di tutto e che "sebrano nuovi", perdonami e' una sciocchezza..che funzionino bene non ci piove, che non abbiano graffi, botte o segni come orologi ben meno costosi non e' assolutamente vero. Dato il valore raggiunto, ormai credo che tutti i Sub in circolazione siano stati lucidati e ritoccati almeno una volta (sicuramente per il service).
 
Ultima modifica:
A me questo pare un ragionamento un po' contraddittorio... certo che le finiture di un orologio vanno valutate con le lenti 10X, ma soprattutto con la prova del tempo. Vorrei vedere quegli orologi "a una frazione del prezzo" in che condizioni saranno, dopo averli portati quotidianamente per trent'anni.

Non e' contraddittorio per niente....per la durabilita' ti porto tutti gli orologi che vuoi non di lusso che hanno tirato per decenni senza problemi.
Ho un Casio sportivo solare da 25 dollari che cammina imperterrito da quasi 20 anni e si e' fatto pure qualche escursione in foresta, immersioni, lavori in giardino, etc...
Fatti un giro in rete e vedi Vostok Amphibia che camminano da decenni..e sono orologi da 60 dollari...
Tra l'altro ormai il Sub e' una caricatura di un'orologio sportivo...inserto ghiera in ceramica (potenzialmente fragile a urti) ed anche il vetro zaffiro e' un controsenso su uno sportivo...meglio l'acrilico su tool watch (infatti quando il Sub era un vero tool watch e non un oggetto da sfoggio, il cristallo era appunto acrilico). Si graffia facilmente ma altrettanto facilmente si rilucida e resiste meglio agli urti.
L'acciaio 904L usato da Rolex da un po' di tempo anzi si graffia piu' facilmente rispetto al piu' comune 316L, la finitura satinata riesce un po' a nascondere.
Il Sub a 1000-1500 dollari (o euro) ci sta benissimo (sarebbe appunto il prezzo "giusto" allineato all'inflazione)...alle cifre da ricovero attuali proprio no.

Questo Amphibia ha almeno 30 anni e diverse avventure alle spalle....

vcjkui4mp5971.jpg
 
Ultima modifica:
Sostituisci Sub con SUV e apriamo un topic gemello.... :p

Il problema e' quando si cerca di giustificare cifre folli che non meritano alcuna giustificazione....molto meglio l'onesta' intellettuale, "voglio un Rolex e sono disposto a spendere diecimila cucuzze per un'orologio che, oggettivamente, ne vale forse un decimo" piuttosto che andarsi a cercare scuse di presunta maggiore longevita' e durata.
 
Condivido quasi tutto ma forse non mi sono spiegato...il Sub e' indubbiamente bello ma il prezzo e' da manicomio..tutto qui.
Sul fatto che ci siano Sub usati da 40 anni per farci di tutto e che "sebrano nuovi", perdonami e' una sciocchezza..che funzionino bene non ci piove, che non abbiano graffi, botte o segni come orologi ben meno costosi non e' assolutamente vero. Dato il valore raggiunto, ormai credo che tutti i Sub in circolazione siano stati lucidati e ritoccati almeno una volta (sicuramente per il service).

Quindi affermi che non dico il vero :D ok
 
Non e' contraddittorio per niente....per la durabilita' ti porto tutti gli orologi che vuoi non di lusso che hanno tirato per decenni senza problemi.
Ho un Casio sportivo solare da 25 dollari che cammina imperterrito da quasi 20 anni e si e' fatto pure qualche escursione in foresta, immersioni, lavori in giardino, etc...
Fatti un giro in rete e vedi Vostok Amphibia che camminano da decenni..e sono orologi da 60 dollari...
Tra l'altro ormai il Sub e' una caricatura di un'orologio sportivo...inserto ghiera in ceramica (potenzialmente fragile a urti) ed anche il vetro zaffiro e' un controsenso su uno sportivo...meglio l'acrilico su tool watch (infatti quando il Sub era un vero tool watch e non un oggetto da sfoggio, il cristallo era appunto acrilico). Si graffia facilmente ma altrettanto facilmente si rilucida e resiste meglio agli urti.
L'acciaio 904L usato da Rolex da un po' di tempo anzi si graffia piu' facilmente risopetto al piu' comune 316L, la finitura satinata riesce un po' a nascondere.
Il Sub a 1000-1500 dollari (o euro) ci sta benissimo (sarebbe appunto il prezzo "giusto" allineato all'inflazione)...alle cifre da ricovero attuali proprio no.

Questo Amphibia ha almeno 30 anni e diverse avventure alle spalle....

vcjkui4mp5971.jpg

Non sono d'accordo praticamente su nulla di ciò che scrivi, ma d'altra parte, se uno è talmente convinto (e autoconvinto) di ciò che pensa, tanto da aprire un thread per denigrare una marca di orologi, ogni discussione è inutile.
Dai, vorresti paragonare quel coso (che fra l'altro non sembra assolutamente nuovo) con un Submariner? Suvvia...
Peace and love :emoji_thumbsup:
 
Ultima modifica:
Il problema e' quando si cerca di giustificare cifre folli che non meritano alcuna giustificazione....molto meglio l'onesta' intellettuale, "voglio un Rolex e sono disposto a spendere diecimila cucuzze per un'orologio che, oggettivamente, ne vale forse un decimo" piuttosto che andarsi a cercare scuse di presunta maggiore longevita' e durata.
Guarda, parli con uno che adora la bella meccanica a qualsiasi livello, dalle turbine alle armi da fuoco, ma per spendere 5.000 euro per un orologio dovrei essere plurimilionario. Certe cifre sono fuori da ogni logica anche per me.
 
Guarda, parli con uno che adora la bella meccanica a qualsiasi livello, dalle turbine alle armi da fuoco, ma per spendere 5.000 euro per un orologio dovrei essere plurimilionario. Certe cifre sono fuori da ogni logica anche per me.

C'è chi li spende in una bicicletta, in un viaggio...o nella svalutazione di un anno di una comunissima auto nuova. Uno sfizio da 5000 euro non mi pare, magari una volta nella vita, come premio per il proprio lavoro o come regalo importante, una cosa da plurimilionari, soprattutto se lo porterai al polso per decenni, e manterrà il suo valore, imho.
 
Quindi affermi che non dico il vero :D ok

Che ci siano Submariner in giro da decenni (ed usati) che sembrano nuovi non e' vero e non meglio di tanti orologi di qualita' (Seiko, Citizen, etc..) non di lusso che costano una frazione. Se li hanno rifiniti e ritoccati lungo il percorso e' un'altro paio di maniche.

Che siano robustissimi e' vero ma, anche qui, non necessariamente piu' di orologi molto piu' economici.

Tra l'altro su un forum di orologi internazionale (watchuseek) c'e' stato di recente un'interminabile thread proprio sull'aspetto durata degli orologi tra quelli costosi e quelli piu' economici, a praticamente ne hanno convenuti tutti (alcuni a denti stretti) che la longevita' non e' appannagio esclusivo dei brand di lusso.
 
Ultima modifica:
C'è chi li spende in una bicicletta, in un viaggio...o nella svalutazione di un anno di una comunissima auto nuova. Uno sfizio da 5000 euro non mi pare, magari una volta nella vita, come premio per il proprio lavoro o come regalo importante, una cosa da plurimilionari, soprattutto se lo porterai al polso per decenni, e manterrà il suo valore, imho.

Certo, gli sfizi me li sono passati pure io (colleziono armi, volevo una 1911 e mi sono regalato una bella Kimber Custom dove una RIA andava benissimo allo scopo e risparmiavo parecchio).
Ma a tutto c'e' un limite, lo sfizio me lo levo se effettivamente riscontro il gap commisurato al delta di prezzo. L'ho gia' detto un'altra volta, giustifico di piu' 250.000 pe run Midnight Planetarium che 10.000 pe run Submariner.
Persino il Daytona e' piu' "ragionevole" a prezzi di listino dal mopmento che per un cronografo meccanico serio si parte da almeno 5-600 dollari.
 
Che ci siano Submariner in giro da decenni (ed usati) che sembrano nuovi non e' vero e non meglio di tanti orologi di qualita' (Seiko, Citizen, etc..) non di lusso che costano una frazione. Se li hanno rifiniti e ritoccati lungo il percorso e' un'altro paio di maniche.

Che siano robustissimi e' vero ma, anche qui, non necessariamente piu' di orologi molto piu' economici.

Tra l'altro su un forum di orologi internazionale (watchuseek) c'e' stato di recent eun'interminabile thread proprio sull'aspetto duarata degli orologi tra quelli costosi e quelli piu' economici, a praticamente ne hanno convenuti tutti (alcuni a denti stretti) che la longevita' non e' appannagio esclusivo dei brand di lusso.

Te l'ho detto, peace and love:) inutile fare esempi concreti (e sarebbero diversi) non voglio convincere nessuno (figuriamoci di questi tempi) e passare la vita in interminabili discussioni con chi ha convinzioni così precise CONTRO una cosa, tanto da ritornare ciclicamente sull'argomento ad affermare la "sua" verità.
 
Guarda, parli con uno che adora la bella meccanica a qualsiasi livello, dalle turbine alle armi da fuoco, ma per spendere 5.000 euro per un orologio dovrei essere plurimilionario. Certe cifre sono fuori da ogni logica anche per me.

Non solo....e le paturnie e gli inginocchiamenti sui ceci per essere ammessi nella lista dei miracolati che forse vedranno l'orologio tra 2 anni.....roba da rincoglioniti totali
 
Te l'ho detto, peace and love:) inutile fare esempi concreti (e sarebbero diversi) non voglio convincere nessuno (figuriamoci di questi tempi) e passare la vita in interminabili discussioni con chi ha convinzioni così precise CONTRO una cosa, tanto da ritornare ciclicamente sull'argomento ad affermare la "sua" verità.

Non ho convinzioni precise sul Submariner, ho convinzioni molto precise sul prezzo dei Submariner...molto diverso....
 
Back
Alto