non condivido, innazi tutto c'è chi crea e chi copia e poi c'è il valore aggiunto fino ad arrivare al prodotto di gioielleria...
a sto punto basta orientarsi col sole
a sto punto basta orientarsi col sole
Infatti il valore de ''Grande Complication'' raggiunge 28 milioni dicono che sia l'orologio più costoso del mondo..
![]()
Belli quegli orologi, ma considerata la loro utilità, il costo dei materiali e il costo del lavoro per costruirli, per me dovrebbero togliere quattro zeri a tutti quanti.
L' utilita' e' nota....
Poi subentra il piacere....
A questo punto re-intervengo pure io
Per certi orologi lusso "di massa" privi di particolari complicazioni meccaniche pero' il piacere diventa semplicemente insossare un brand.....
Una Ferrari me la godo perche' e' effettivamente un'auto molto diversa da altre che costano 10 volte meno....
Detto che....
Sempre piacere e'....*
Quando comprai il Rolex
( anzi mi comprarono ),
avevo 18 anni, era il 1970
( promozione IV / V liceo)
Evidentemente la " classe " non e' acqua....
( Allora, Omega era un pianeta avanti )
E' innata
Saluti
( non mi ci prendi in castagna, come speri, regolarmente )
* Forse e' valsa per i 2 Cartier che presi cavallo 80/90.
Ma uno di questi,
IL SANTOS,
era ed e' un mito, almeno nel " disain "
Forse non mi sono spiegato.....una cosa e' il piacere di indossare un'orologio di lusso con tante complicazioni, un gioiello di meccanica difficilmente replicabile ad una frazione del prezzo, un'altro e' un Rolex Submariner che di speciale non ha niente e non ti suscita (almeno a me) particolari piaceri nell'indossarli rispetto ad altri validissimi sportivi (e spesso altrettanto ben rifininti a meno che non li esamini con lenti magnificatrici 10X e oltre) che costano molto ma molto meno.
L'aumento folle di "valore" dei Rolex (ed e' un fenomeno largamente
relegato ai Rolex) non c'entra niente con quello di cui stiamo parlando, overo il il piacere di indossare.
Ti sei spiegato....
Se rileggi indietro, ho scritto che se dovessi pensare ad un orologio,
penserei ad un Rattrappante di IWC....
Semplice, quasi banale , ma elegantissimo
Delle complicazioni,
al di la' di ammirarle....
Non me ne .... nulla....
Sono d'accordo, bello il Rattrapante....ma che emozioni diverse di procurerebbe un'orologio piu' o meno simile, con simili funzioni ed altrettanto ben rifinito di un'altro brand e ben meno costoso?? Badiamo bene, non parlo di una copia che darebbe fastidio pure a me.
Poi, io comunque non condanno il concetto del piacere di indossare un brand, ognuno con i soldi suoi puo' fare cio' che vuole...l'importante e' l'onesta intellettuale di ammetterlo.
Io sono talmente patacca che mi beo di guardare le cose belle
( leggi che mi colpiscono esteticamente )
E come scelsi il Submariner
( IMO ben piu' bello dell' Omega - mi pare si chiamasse Seamaster -
e costava allora gli stessi soldi ),
cosi' scelsi un Piaget quando decisi di farmi l' orologio elegante.
Il piu' bello nella sua sobrieta' fra gli ultrapiatti: oro e coccodrillo
https://www.chrono24.it/piaget/piaget-yellow-gold-18k-malachite-dial--id20615681.htm
QUESTO, con
quadrante bianco,
cabochon zafiro,
sempre cifre Romane
( il mio al momento e' in banca )
Quelli erano anche tempi diversi...allora molti orologi belli e di qualita' erano di lusso o quasi lusso...ad es, nei primi anni 70 un'orologio subaqueo tutto in acciaio era gia' per definizione un'orologio di un certo livello.....una volta su un forum di orologi Americano si fece un confronto tra il prezzo (primissimi anni 70) in USA di un Subariner e quello del subaqueo in acciaio piu' economico del mercato (non ricordo il brand e il modello ma era Giapponese) e c'era un rapporto di 3 a 1 o giu' di li...oggi ci sono subaquei a meno di 1/100 (un centesimo) del prezzo di un Submariner.
Vabbeh....
E con questo....
??
Rolex vende ancora di piu' di allora....*
Sono un' anima piu' semplice....
Mi piacciono gli orologi di sopra....
Ma....
Mi piace di piu' questo
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa