Ma per me non è questione di piacere di guida.
E' che mi dà fastidio che l'auto cambi da sola. Non cambia mai quando voglio io, sempre quando decide lei e non mi sta bene. Io voglio decidere di girare a 4000 giri in seconda oppure a 1500 in quarta in situazioni in cui l'automatico non lo preveda. Perché lo voglio fare? Per questioni di freno motore, di risposta dell'acceleratore e di consumi (non sempre in ottica di risparmio). In tutti e tre i casi i giri motore contano e se non posso gestirli da me è un problema.
Lo so che con l'automatico si può guidare in manuale, ma se guido sempre in manuale cosa lo pago a fare l'automatico?
E' che mi dà fastidio che l'auto cambi da sola. Non cambia mai quando voglio io, sempre quando decide lei e non mi sta bene. Io voglio decidere di girare a 4000 giri in seconda oppure a 1500 in quarta in situazioni in cui l'automatico non lo preveda. Perché lo voglio fare? Per questioni di freno motore, di risposta dell'acceleratore e di consumi (non sempre in ottica di risparmio). In tutti e tre i casi i giri motore contano e se non posso gestirli da me è un problema.
Lo so che con l'automatico si può guidare in manuale, ma se guido sempre in manuale cosa lo pago a fare l'automatico?
Ultima modifica: