<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dacia Spring Ev Test | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dacia Spring Ev Test

Io da metanista sono abituato all'autonomia ridotta.
Però qui mi sembra davvero tanto ridotta.
Anche per chi fa pochi km per volta arrivare a farne 100 è un attimo.
Per me va bene solo per chi fa anche un uso sporadico dell'auto,per chi la usa quotidianamente,anche per pochissimi km,diventa un problema.
 
Le batterie hanno una garanzia tra gli 8 e i 10 anni, lo stesso problema si può dire col termico che con gli anni può perdere la sua efficienza quindi ancora una volta stiamo parlando di un non problema, ma capisco che se uno è scettico alla base ogni scusa è buona per vedere solo quello che vuole vedere lui.
Anche le batterie di una Toyota ibrida non sono eterne.

Le batterie hanno una garanzia se scendono sotto il 70% della loro capienza nominale (Tesla e Vw), Toyota con il Bz4x garantirà il 90%. La Dacia te le garantiscono solo sotto il 75%. Ma se ti dicono sotto il 75% vuol dire che succede di perdere anche il 24 % te ne devi stare zitto e incassare perchè non ne hai diritto... alla garanzia. E il 24% è un quarto di 200 km, ergo 50 km. Quindi tu vieni a dire a me che sono scettico ? No, sono pratico. Inoltre se nell'ibrido la batteria dovesse perdere il 25% su circa 2 kwh non si nota neppure. Oltre al fatto che non passeresti l'Hybrid Check che ti viene fatto ad ogni tagliando.
 
Le batterie hanno una garanzia se scendono sotto il 70% della loro capienza nominale (Tesla e Vw), Toyota con il Bz4x garantirà il 90%. La Dacia te le garantiscono solo sotto il 75%. Ma se ti dicono sotto il 75% vuol dire che succede di perdere anche il 24 % te ne devi stare zitto e incassare perchè non ne hai diritto... alla garanzia. E il 24% è un quarto di 200 km, ergo 50 km. Quindi tu vieni a dire a me che sono scettico ? No, sono pratico. Inoltre se nell'ibrido la batteria dovesse perdere il 25% su circa 2 kwh non si nota neppure. Oltre al fatto che non passeresti l'Hybrid Check che ti viene fatto ad ogni tagliando.
75% anche Tesla, quindi mi stai confermando che pure Toyota sopra tot non garantisce, poi col garantirà vuol dire che adesso invece è ancora peggio, assurdo!
 
75% anche Tesla, quindi mi stai confermando che pure Toyota sopra tot non garantisce, poi col garantirà vuol dire che adesso invece è ancora peggio, assurdo!

No, stai facendo un minestrone. Uno Toyota garantirà il 90% sulle Ev da 71,4 kwh ed è una cosa.
Due Toyota non specifica quanto una batteria ibrida possa perdere anche perchè sarebbe difficile stabilirlo visto che si carica e si scarica in fretta. Esiste l'Hybrid Check che stabilisce se la batteria funziona entro il range stabilito per far funzionare bene il sistema. e se non funziona correttamente può anche essere riparata. Questo è il terzo ibrido che prendo e tutte portate oltre i 180 mila km e oltre 10 anni. Mai avuto un problema come non hanno mai avuto nessun problema di batterie altri conoscenti, fisici e virtuali. Le batterie fallate per le statistiche che circolano in rete sono un piccolissima percentuale.
 
Tra le tante ho valutato anche questa per l'acquisto, ma dopo aver fatto le mie valutazioni ho pensato che non vale la pena.
Già è stato detto che è la riedizione di un'auto cinese che senza incentivi costa molto meno, ma i punti che mi hanno scoraggiato sono il fatto che la batteria è raffreddata ad aria con potenziali ripercussioni sulla durata, efficienza ed autonomia della stessa, è poco potente e dalle prove guida che ho visto risulta molto rumorosa per essere un'auto elettrica, sembra poco bene insonorizzata ed anche molti recensori online hanno notato che sospensioni, gomme trasmettono tutti i difetti della strada.
La Volkswagen e-up per le mie esigenze era la mia elettrica preferita, ma per un motivo o per l'altro ($$$) sono rimasto sul termico.
 
Secondo me è giù grasso che cola che le batterie siano sostituite in garanzia se scendono sotto un certo rendimento.
Certo ogni volta che si stabilisce un limite ci sarà chi non rientra nella garanzia per 1 punto percentuale ma ha subito comunque una diminuzione dell'autonomia rilevante e se la prenderà in saccoccia.
Però rispetto a tante altre componenti di una vettura che non vengono proprio garantite anche se magari durano solo 3 anni o 50000 km mi pare che sia già qualcosa.
 
da metanista sono abituato all'autonomia ridotta.
È diverso, col metano male che vada vai a casa a benzina. Ti mi dirai per l'ennesima volta che non ti è mai capitato di restare senza bombola, e non ho motivo per non crederci, ma è lo stesso discorso di quelli che camminano sulla fune con il cavo di sicurezza: non lo metteranno mai in tensione per tutta la vita, e magari gli romperà pure le balle perché gli andrà in mezzo ai piedi, però è lì, e la volta che capita la banana, fa la differenza tra portare a casa la pelle e lasciarla in mezzo a un piazzale ...
 
Secondo me è giù grasso che cola che le batterie siano sostituite in garanzia se scendono sotto un certo rendimento.
Certo ogni volta che si stabilisce un limite ci sarà chi non rientra nella garanzia per 1 punto percentuale ma ha subito comunque una diminuzione dell'autonomia rilevante e se la prenderà in saccoccia.
Però rispetto a tante altre componenti di una vettura che non vengono proprio garantite anche se magari durano solo 3 anni o 50000 km mi pare che sia già qualcosa.
Senza contare che un motore termico ha talmente tanti componenti in più che se si rompe qualcosa che per la garanzia è visto come soggetto ad usura hai voglia a prenderlo dove non batte il sole, l'auto termica diventerà l'auto per i nababbi vedrai.
 
No, stai facendo un minestrone. Uno Toyota garantirà il 90% sulle Ev da 71,4 kwh ed è una cosa.
Due Toyota non specifica quanto una batteria ibrida possa perdere anche perchè sarebbe difficile stabilirlo visto che si carica e si scarica in fretta. Esiste l'Hybrid Check che stabilisce se la batteria funziona entro il range stabilito per far funzionare bene il sistema. e se non funziona correttamente può anche essere riparata. Questo è il terzo ibrido che prendo e tutte portate oltre i 180 mila km e oltre 10 anni. Mai avuto un problema come non hanno mai avuto nessun problema di batterie altri conoscenti, fisici e virtuali. Le batterie fallate per le statistiche che circolano in rete sono un piccolissima percentuale.
Quindi confermi che oggi chi prende una Toyota ibrida non solo è obbligato a fare i tagliandi da loro altrimenti perde la garanzia sulle batterie ma proprio su queste si brancola nel buio, abbiamo appunto due Toyota ibride in famiglia e conosciamo il trappolone purtroppo.
 
Quindi confermi che oggi chi prende una Toyota ibrida non solo è obbligato a fare i tagliandi da loro altrimenti perde la garanzia sulle batterie ma proprio su queste si brancola nel buio, abbiamo appunto due Toyota ibride in famiglia e conosciamo il trappolone purtroppo.

I tagliandi servono ad allungare la garanzia, fino a 10 anni, scusa se è poco. E poi un'auto full hybrid, che comunque ha alcune particolarità (tra le quali il tipo di olio da usare) visto che i tagliandi Toyota non costano neanche cari, la porteresti a fare la manutenzione da Peppino il meccanico di mio cuggino?
 
I tagliandi servono ad allungare la garanzia, fino a 10 anni, scusa se è poco. E poi un'auto full hybrid, che comunque ha alcune particolarità (tra le quali il tipo di olio da usare) visto che i tagliandi Toyota non costano neanche cari, la porteresti a fare la manutenzione da Peppino il meccanico di mio cuggino?
Lo devi dire a chi nemmeno lo fa il tagliando, non a me, sull'obbligo dei tagliandi in Toyota altrimenti niente più garanzia non ne parla mai nessuno, come se fosse normale, invece però un tagliando annuale tedesco è giudicato spesso come un motivo per prenderti soldi ogni anno, invece in Toyota te lo fanno gratis ogni anno si.
 
Senza contare che un motore termico ha talmente tanti componenti in più che se si rompe qualcosa che per la garanzia è visto come soggetto ad usura hai voglia a prenderlo dove non batte il sole, l'auto termica diventerà l'auto per i nababbi vedrai.
non che dimostrare che una batteria sia al 74% di efficienza, invece che al 76% sia semplice.
ti devi affidare al loro apparecchio, che diagnostichera' quello che vuole.
anche perche' non penso che si mettano a ricaricarla al 100%, per scaricarla e misurarne i W che ne escono.
 
Lo devi dire a chi nemmeno lo fa il tagliando, non a me, sull'obbligo dei tagliandi in Toyota altrimenti niente più garanzia non ne parla mai nessuno, come se fosse normale, invece però un tagliando annuale tedesco è giudicato spesso come un motivo per prenderti soldi ogni anno, invece in Toyota te lo fanno gratis ogni anno si.

Mah non capisco neanche cosa vuoi dire... il tagliando è obbligatorio per tutti, se si vuole che la garanzia sia valida. Il controllo batterie "hybrid check" costa mi pare 65 euro, forse 70 :D manderà in rovina il proprietario
 
non che dimostrare che una batteria sia al 74% di efficienza, invece che al 76% sia semplice.
ti devi affidare al loro apparecchio, che diagnostichera' quello che vuole.
anche perche' non penso che si mettano a ricaricarla al 100%, per scaricarla e misurarne i W che ne escono.
La % di efficienza puoi farla controllare con il battery check, puoi anche farlo da te o dal tuo meccanico/elettrauto di fiducia con l'apposito apparecchio collegandolo alla OBD, se non ce l'ha puoi sempre comprarlo.
Ho capito che non fa per te l'elettrico ma non vedere ogni cosa come un problema perchè non è così ;)
 
Mah non capisco neanche cosa vuoi dire... il tagliando è obbligatorio per tutti, se si vuole che la garanzia sia valida. Il controllo batterie "hybrid check" costa mi pare 65 euro, forse 70 :D manderà in rovina il proprietario
Ti sto facendo un esempio, se spulci il forum troverai post dove si punta il dito ai tagliandi annuali come se fossero solo un "furto" da parte delle case automobilistiche.
Per il battery check l'ho già scritto, puoi comprarti l'apposito apparecchio per 180€ e fai tutti i check che vuoi :D
 
Back
Alto