keyone
0
Certo lgli Usa da sempre , pur ironizzati , hanno dettato legge (anche) sulle auto : dalle "ammericane" lunghe 6 metri con le pinne degli anni 50' e 60' , desiderate dai nostri ragazzi in lambretta e brillantina , sino ai cambi automatici , eppoi le Mustang , le Camaro , le muscle car che si vedevano e si continuano a vedere al cinema . I motori là sono V8 o V6 a benza , da noi , visto il prezzo delle "accise" ,turbonafta da illo tempore anche sul premium e super-premium , persino sulle coupè e spider ! e prima 2 cilindri 500 cc al massimo 1300 4 cilindri...
Poi ci si difendeva al bar Sport dicendo che gli ammericani non sanno far le auto , che non frenano , non tengono la strada e sono dei barconi ingestibili , invece l'industria automobilistica Usa è sempre stata avanzatissima nell'affidabilità , nella sicurezza , nel confort e pure nel marketing , limitando per anni le doti sportive delle sue vetture - visti i limiti draconiani e non aggirabili , a vantaggio di confort e souplesse di marcia...
Poi ci si difendeva al bar Sport dicendo che gli ammericani non sanno far le auto , che non frenano , non tengono la strada e sono dei barconi ingestibili , invece l'industria automobilistica Usa è sempre stata avanzatissima nell'affidabilità , nella sicurezza , nel confort e pure nel marketing , limitando per anni le doti sportive delle sue vetture - visti i limiti draconiani e non aggirabili , a vantaggio di confort e souplesse di marcia...