<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coreani: Missione Compiuta (qui in Nordamerica).....e in Europa, ed in particolar modo, Italia?? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Coreani: Missione Compiuta (qui in Nordamerica).....e in Europa, ed in particolar modo, Italia??

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ecco perche' il commento 'rifilarle agli Americani" e' fuori luogo.

Anche perchè a loro gli arriva col V6 benzinato, i mortaccioni col turbodiesel siamo noi.
Ergo, in America anche le macchine da "poeracci" fanno invidia, almeno motoristicamente, ai nostri "cumenda"

Certo, poi si va a gusti....... chi la vuole bella di linea e full e si accontenta di un tricilindrico e chi invece vuole il V8 ma gli vanno bene anche i finestrini manuali.
 
Beh però a livello estetico e di materiali per gli interni mi pare che abbiano fatto dei bei passi avanti.
Prima soprattutto dentro erano plasticose.
Quando sono usciti i primi suv erano davvero quelli del vorrei ma non posso,grandi ma poco rifiniti.
Oggi è diverso.
Questa secondo me fa una gran bella figura,non ho toccato solo sbirciato dentro ma mi pareva niente male
hyundai-tucson-2021-prezzo-scheda-tecnica.jpg

Ci ho parcheggiato oggi di fianco a una,stesso colore, ibrida
 
Anche perchè a loro gli arriva col V6 benzinato, i mortaccioni col turbodiesel siamo noi.
Ergo, in America anche le macchine da "poeracci" fanno invidia, almeno motoristicamente, ai nostri "cumenda"

Certo, poi si va a gusti....... chi la vuole bella di linea e full e si accontenta di un tricilindrico e chi invece vuole il V8 ma gli vanno bene anche i finestrini manuali.

Infatti...tra l'altro anche l'ossessione con gli accessori e' una moda importata dall'America, cosi' come i SUV, i cambi automatici, etc...
L'America ha condizionato il mondo dell'auto molto di piu' di quanto molti possano pensare....
 
"Quello che so su alcuni argomenti viene dall'America
Senza considerare quello che non so
Ci sono persone che non vanno sapute e che non vanno dette
Ci sono cose misteriose come le sigarette
Individui da interpretare come, San Francesco
Maiuscole verità da imparare a memoria
Fino a una buona ragione"
 
Dalle mie parti, bassa emiliana, Kia aveva già sfondato all'epoca delle prime Sorento, Carnival e ľaltra monovolume media di cui non ricordo il nome, anche Picanto. Ora è molto diffusa ma quasi solo come Sportage.

Hyundai, dopo un primo exploit di Tucson e ix35 si è attestata sulle utilitarie: i10 (mi pare molte gpl) e i20 sono diffisissime, anche ix20 ne girano parecchie.
 
Infatti...tra l'altro anche l'ossessione con gli accessori e' una moda importata dall'America, cosi' come i SUV, i cambi automatici, etc...
L'America ha condizionato il mondo dell'auto molto di piu' di quanto molti possano pensare....

Quello americano è un mercato molto grande e ricco, sicuramente la capacità di acquisto ha reso possibile, storicamente realizzare auto, appunto, riccamente accessoriate, introducendo nuovi accessori soprattutto per in comfort e rendendo popolari in anticipo soluzioni riservate in Europa ad auto molto costose.
E poi c'è anche la conformazione del territorio americana, e l'urbanistica... grandi distanze ed città fatte a misura di veicolo. Oltre alla tradizione del carro, prima dell'auto, ed alla mobilità maggiore (si cambia casa molto più spesso e le case sono più "effimere" per durata di quelle europee, molto più spesso in legno che in muratura)
Insomma ci sono un sacco di ragioni storiche, economiche, sociali, che hanno fatto che le auto americane fossero più ricche, accessoriate, grandi, comode. E quelle europee di solito più compatte, economiche, efficienti, spartane. Ovviamente storicamente, poi le auto americane super efficienti, specie a partire dagli anni '90, ci sono state, così come le europee di gran lusso, etc
E poi l'America e i suoi clienti hanno dato al mondo dell'auto europeo un austriaco :D Max Hoffman grazie al quale sono state create alcune delle auto europee più belle di tutti i tempi
 
Ultima modifica:
Hyundai Palisade

2021_hyundai_palisade_4dr-suv_calligraphy_fq_oem_1_1600.jpg


Kia Telluride




2020-kia-telluride.jpg


Possono non piacere ma hanno la loro bella presenza scenica e sono ottimamente rifinite.

Ho visto di recente una Palisade parcheggiata accanto ad una Bentayaga..marchio e preferenza estetica a parte, non e' che si percepiva piu' di tanto che una costava 4 volte l'altra (almeno da fuori)....
 
Ultima modifica:
...il bello e' che qualche post fa sei intervenuto contro l'ignoranza...direi piuttosto ironico dal momento che il parco auto medio Americano e' ben superiore a quello Europeo.
Una coppia di miei amici si sono appena trasferiti a Vienna da Vancouver, lei non ne capisce niente di auto...eppure quando abbiamo parlato del piu' e del meno e di come era stato l'impatto, si dichiaravano fino al momento soddisfatti di dove vivono (volevano da tempo ritrasferirsi in Europa), etc...lei mi ha detto, "beh tra le differenze, si nota subito che il livello medio delle auto e' piu' basso"...e ti ho detto tutto....
Diciamo che se non capisci qualcosa puoi anche chiedermelo non ti mangio mica, il mio commento si riferiva appunto al fatto che esteticamente era un classico suv con tanto spazio interno, tipologia amata da Americani e Coreani.
Non ho capito il discorso del livello medio delle auto tra Europa e America cosa c’entra, vieni a farti un giro ad esempio nel Principato di Monaco (che mi dicono sia ubicato in Europa) anche lì c’è un bel livello, magari non le Camaro da $30.000 ma qualcosa puoi trovare.
 
Beh però a livello estetico e di materiali per gli interni mi pare che abbiano fatto dei bei passi avanti.
Prima soprattutto dentro erano plasticose.
Quando sono usciti i primi suv erano davvero quelli del vorrei ma non posso,grandi ma poco rifiniti.
Oggi è diverso.
Questa secondo me fa una gran bella figura,non ho toccato solo sbirciato dentro ma mi pareva niente male
hyundai-tucson-2021-prezzo-scheda-tecnica.jpg
Si io mi riferivo ad una vecchia Santa Fe, molto spaziosa ma esteticamente poco interessante.
 
Quello americano è un mercato molto grande e ricco, sicuramente la capacità di acquisto ha reso possibile, storicamente realizzare auto, appunto, riccamente accessoriate, introducendo nuovi accessori soprattutto per in comfort e rendendo popolari in anticipo soluzioni riservate in Europa ad auto molto costose.
E poi c'è anche la conformazione del territorio americana, e l'urbanistica... grandi distanze ed città fatte a misura di veicolo. Oltre alla tradizione del carro, prima dell'auto, ed alla mobilità maggiore (si cambia casa molto più spesso e le case sono più "effimere" per durata di quelle europee, molto più spesso in legno che in muratura)
Insomma ci sono un sacco di ragioni storiche, economiche, sociali, che hanno fatto che le auto americane fossero più ricche, accessoriate, grandi, comode. E quelle europee di solito più compatte, economiche, efficienti, spartane. Ovviamente storicamente, poi le auto americane super efficienti, specie a partire dagli anni '90, ci sono state, così come le europee di gran lusso, etc

Quotone.

Ecco perche' ritengo l'America, dal punto di vista automobilistico, il Paese di Bengodi....
 
Hyundai Palisade

2021_hyundai_palisade_4dr-suv_calligraphy_fq_oem_1_1600.jpg


Kia Telluride




2020-kia-telluride.jpg


Possono non piacere ma hanno la loro bella presenza scenica e sono ottimamente rifinite.

Ho visto di recente una Palisade parcheggiata accanto ad una Bentayaga..marchio e preferenza estatica a parte, non e' che si percepiva piu' di tanto che una costava 4 volte l'altra (almeno da fuori)....

Belle, molto "Yankee"........ si vede che sono create inseguendo il gusto americano però....... da noi cominciano a rifilarci i gusti cinesi, vedi BMW, esempio.
 
Diciamo che se non capisci qualcosa puoi anche chiedermelo non ti mangio mica, il mio commento si riferiva appunto al fatto che esteticamente era un classico suv con tanto spazio interno, tipologia amata da Americani e Coreani.
Non ho capito il discorso del livello medio delle auto tra Europa e America cosa c’entra, vieni a farti un giro ad esempio nel Principato di Monaco (che mi dicono sia ubicato in Europa) anche lì c’è un bel livello, magari non le Camaro da $30.000 ma qualcosa puoi trovare.

Diciamo che avevo inteso male il tuo commento il quale, devi ammettere, era un pizzichino pungente....potevi esprimerti diversamente, come hai fatto appunto in questo post.

Il Principato di Monaco rappresenta infatti la media Europea :emoji_fearful:....tra parentesi anche qui abbiamo diversi "Principati di Monaco", fatti un giro, chesso' a Huntington Beach, West Vancouver, the Hamptons, etc.. dove se giri con una 488 non si gira nessuno e dove le Range le fanno guidare alle bambinaie......

La Camaro da 30.000 dollari, come contenuti, e' un'auto che l'utente medio Europeo si sogna e che qui ti rifilano ad un rental desk come free upgrade....
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto