Quello americano è un mercato molto grande e ricco, sicuramente la capacità di acquisto ha reso possibile, storicamente realizzare auto, appunto, riccamente accessoriate, introducendo nuovi accessori soprattutto per in comfort e rendendo popolari in anticipo soluzioni riservate in Europa ad auto molto costose.
E poi c'è anche la conformazione del territorio americana, e l'urbanistica... grandi distanze ed città fatte a misura di veicolo. Oltre alla tradizione del carro, prima dell'auto, ed alla mobilità maggiore (si cambia casa molto più spesso e le case sono più "effimere" per durata di quelle europee, molto più spesso in legno che in muratura)
Insomma ci sono un sacco di ragioni storiche, economiche, sociali, che hanno fatto che le auto americane fossero più ricche, accessoriate, grandi, comode. E quelle europee di solito più compatte, economiche, efficienti, spartane. Ovviamente storicamente, poi le auto americane super efficienti, specie a partire dagli anni '90, ci sono state, così come le europee di gran lusso, etc