Però poi si affosserebbero forse altri settori quali turismo e commerci?
Per motivi famigliari, da oltre dieci anni, percorro, periodicamente nel fine settimana, tangenziale Ovest di Milano ed A9 MI-Chiasso.
Ai tempi della grande crisi (2011-13) il traffico era minimo, per poi mam mano risalire. Ma mai ai livelli attuali post lock down: in estate e primi di settembre davo la colpa ai vacanzieri ma anche sabato c'era un discreto deliro sia al mattino che nel pomeriggio, in entrambe le direzioni.
Considerando che al sabato i mezzi pesanti sono rari vedere le tre corsie occuate come nei giorni lavorativi mi ha colpito.
Ammetto che nemmeno io accetterei di buon grado lo scenario che ho prefigurato, però quà non si tratta di rendere sostenibili i "modelli" in atto oggi (non solo nei trasporti ma anche in altri settori come agricoltura, industria, commercio, ...).
Bisogna trovare nuovi modelli comportamentali e sociali, radicalmente diversi dagli attuali. Il motivo ???
Eccolo ...
http://www.casoli.info/casoli/notizie/count_popolazione.htm