<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> X1 vs GLA | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

X1 vs GLA

È l’opener stesso che ha virato sulla B250e
La mia paura su questa motorizzazione per classe B è che sia eccessiva per il mezzo. In tutte le prove che ho visto slittavano le gomme in accelerazione e il baricentro non è proprio quello di un kart, per quanto abbia una distribuzione dei pesi probabilmente migliore di un suv. Se dovessi valutarla in ottica “risparmio” andrei su altre motorizzazioni. Io ho potuto provare solo la GLA plugin che sembrava avere un comportamento più regolare
 
La mia paura su questa motorizzazione per classe B è che sia eccessiva per il mezzo. In tutte le prove che ho visto slittavano le gomme in accelerazione e il baricentro non è proprio quello di un kart, per quanto abbia una distribuzione dei pesi probabilmente migliore di un suv. Se dovessi valutarla in ottica “risparmio” andrei su altre motorizzazioni. Io ho potuto provare solo la GLA plugin che sembrava avere un comportamento più regolare
A questo punto ti consiglio di fare un test drive della B250e così da toglierti qualsiasi dubbio, la versione spinge davvero tanto e consuma pochissimo, l’ho tenuta in prova 3 giorni, era la A ma la piattaforma è la stessa, non so se sono disponibili le sospensioni ABC come optional.
Le ruote slittavano in sport ma hai tante modalità di guida, da quella solo elettrica a quella più spinta che tiene accesi sempre tutti e due i motori.
 
La mia paura su questa motorizzazione per classe B è che sia eccessiva per il mezzo. In tutte le prove che ho visto slittavano le gomme in accelerazione e il baricentro non è proprio quello di un kart, per quanto abbia una distribuzione dei pesi probabilmente migliore di un suv. Se dovessi valutarla in ottica “risparmio” andrei su altre motorizzazioni. Io ho potuto provare solo la GLA plugin che sembrava avere un comportamento più regolare
La 200d comunque consuma pochissimo. Sei sui 19 con un litro di media. Con la 200 benzina, 1.3 160cv, sei tra i 13 e 14. Io ero partito per prendere la B, giusto compromesso di dimensioni, spazio e costi. Poi però ho scelto la c, una volta provata si apprezza la differenza.
 
Quello e' entusiasmo....Giovanile....

Le auto o almeno la fascia prezzo/potenza
( che accetta la moglie ),
sono quelle del post 32....

:emoji_wink::emoji_wink:
C'è anche il post 58 che parla della 260cv presa in considerazione comunque.
Secondo me la versione 250e non è male, avresti una macchina decisamente veloce con consumi quasi da diesel.
 
Alla fine ho scelto GLA. Ho provato classe B ma non è scattata la scintilla, stavo per firmare (perché razionalmente sarebbe stata la scelta migliore) ma sentivo che non era quello che volevo e alla fine è andata per il suv. Arriva a fine febbraio, GLA 200d sport plus con pacchetto prestige e qualche accessorio. Grazie a tutti per i consigli e il supporto!
 
Alla fine ho scelto GLA. Ho provato classe B ma non è scattata la scintilla, stavo per firmare (perché razionalmente sarebbe stata la scelta migliore) ma sentivo che non era quello che volevo e alla fine è andata per il suv. Arriva a fine febbraio, GLA 200d sport plus con pacchetto prestige e qualche accessorio. Grazie a tutti per i consigli e il supporto!
Se è scattata la scintilla, hai fatto benissimo!
Congratulazioni e buona strada!
 
Back
Alto