<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 10 litri, 1004 CV, 1187 nm | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

10 litri, 1004 CV, 1187 nm

Con una cilindrata unitaria ben oltre il litro, presumibile corsa lunga, 2v con aste e bilancieri, credo che sia un motore dall'erogazione piuttosto corposa e non piccata.

Dovrebbe essere' superquadro (l'attuale 572 cid da 800 CV lo e') e il rapporto di compressione e' di 12,1:1.....tra l'altro quasi tutti i V8 Americani sportivi delle muscle, anche quelle storiche, sono superquadri.
 
Ultima modifica:
Comunque ha una corsa assoluta molto lunga, il che, con regimi elevati prevederebbe una vm molto alta per il pistone se trovo le specifiche cerco meglio.

Ho sbagliato, il nuovo 632 ha la corsa lunga, praticamente e' l'attuale 572 (che e' superquadro) con corsa allungata.....direi piuttosto raro.....compressione di 12,1:1 confermata...vedo se trovo qualcosa sul regime di rotazione...
 
Sembra quasi che tu l'abbia provato


Ecco il diagramma di erogazione, se ti sembra piccato agli altri regimi...


Chevrolet-Performance-ZZ632-Crate-Engine-4-e1634810463147.jpg
 
Ho sbagliato, il nuovo 632 ha la corsa lunga, praticamente e' l'attuale 572 (che e' superquadro) con corsa allungata.....direi piuttosto raro.....compressione di 12,1:1 confermata...vedo se trovo qualcosa sul regime di rotazione...
Infatti. Superquadro con regime max a 7000rpm, non esattamente un motore per allungo sportivo.
 
Direi pero' che gira bello altino per un corsa lunga a 2 valvole per cindro....potenza massima a 6600.....

Alesaggio 4.60, corsa 4.75 (in pollici)
Certo, per un aste e bilancieri 2v a corsa lunga con cilindrata unitaria da bottiglia d'acqua minerale... diciamo lontano dai regimi e dalle distribuzioni piccate dei motori aspirati sportivi con DOHC e 4 valvole...
 
Certo, per un aste e bilancieri 2v a corsa lunga con cilindrata unitaria da bottiglia d'acqua minerale... diciamo lontano dai regimi e dalle distribuzioni piccate dei motori aspirati sportivi con DOHC e 4 valvole...

Per ora sono in spiaggia e con il telefono ; -) appena ho un po' di tempo sul laptop ti posto qualche video di V8 aste e bilanceri customizzati che girano tranquilli a 10.000 giri!!!
 
Ultima modifica:
Ecco il diagramma di erogazione, se ti sembra piccato agli altri regimi...


Chevrolet-Performance-ZZ632-Crate-Engine-4-e1634810463147.jpg

Mi sembra che abbia la coppia massima a 5600 giri, cioé ben in alto...identicamente alla Civic Type R FN2 aspirata :D (193Nm @ 5600) che però gira di più (potenza max a 7800, limitatore a 8250) più, e per assurdo ha la coppia max più in basso relativamente al regime di potenza massima nella sua curva di erogazione...fai tu...
 
Ultima modifica:
Per ora sono in spiaggia e con il telefono ; -) appena ho un po' di tempo sul laptop ti posto qualche video di V8 aste e bilanceri customizzati che girano tranquilli a 10.000 giti!!!
Sono al cell anche io al 100% del tempo... ma non è una gara ai regimj massimi più alti, un motore sportivo, che non sia per sole gare di accelerazione, brevi, o di endurance, lunghe, ha necessità di spingere in alto ed allungare... ribadisco la mia preferenza, personalissima, per i bialbero in testa con 4 valvole, meglio se con cilindrata unitaria entro i 500cc, magari 12V 60° ed eventualmente 4 turbo... tanto immaginare è gratis... sino a che potremo immaginare pistoni, cilindri, testate, bielle ed alberi motore invece che magneti ed avvolgimenti
 
Back
Alto