Ma tralasciando "l'utile", che dire del fattore passione?
esatto ma non ti credere, anch'io che amo guidare spesso e volentieri sogno un autista che mi porti in giro. Non ricordo se ne parlava l'Ing. Dallara o Andrea Pontremoli (AD Dallara) che sicuramente ci sarà uno stacco più netto fra automobile per la mobilità quotidiana con una guida quasi autonoma che permetta gli spostamenti con meno stress e fatica possibili, e l'automobile ludica, quella fatta solo ed esclusivamente per il divertimento. La tecnologia elettrica per il momento si sta concentrando sul primo tipo ma secondo me ci sono tante aziende che stanno progettando e creando i "nuovi giocattoli" (Maserati, Dallara, Ferrari, probabilmente Lamborghini, Pagani e tanti altri meno noti) solo che se ne parla poco o ancora non hanno raggiunto risultati convincenti in termini di emozioni (perchè le prestazioni ci sono tutte). Una macchina sportiva emoziona già dall'accensione, anche quando è ferma a folle, il borbottio, l'accelerata, secondo me manca questa parte emozionante e non hanno trovato ancora il modo di replicarla o sostituirla con qualche altra cosaPrima chi conduceva un'auto si divideva in chi guidava, guida vera, e chi portava a spasso se stesso e l'auto
Se devi condurre un' auto elettrica da A a B il guidatore non conta più nulla basta premere acceleratore e freno stop.
nemmeno, solo acceleratore visto che poi c'è la frenata rigenerativa che frena quasi del tutto l'auto, quindi si deve usare pochissimo. Ma in fondo a questi cambiamenti ci siamo già passati diverse volte, il cambio automatico, ma lo stesso "motorino" accelera e cammina al contrario della Vespa con le marce, vi ricordate? Chi aveva la Vespa dava dell'hantikappato a chi aveva il Sì o il Ciao, poi arrivarono gli scooterSe devi condurre un' auto elettrica da A a B il guidatore non conta più nulla basta premere acceleratore e freno stop
oggi ho visto una fiammante tesla, alla guida una ragazza che sembrava la mia segretaria, dietro quel monitor attaccato a centro plancia.
E vogliamo parlare di passione per motori?
Ma non diciamo cose senza senso, un pò tutto il messaggio lo trovo assurdo ma questa parte che ho citato supera davvero ogni limite di fesseria.Chi trova piacevole un'auto elettrica in realtà della guida, quella vera, non glie ne frega niente.
Ma vuoi mettere con questa ?
A me piacerebbe che quei carburanti siano disponibili anche per i comuni mortali.Aggiungo che non è affatto detto che in futuro ci saranno solo motori elettrici. Alcune case (tra cui Porsche e mi pare Bmw) stanno studiando l’utilizzo in un prossimo futuro, su larga scala, di carburanti alternativi non inquinanti e non fossili.
Se ne parla anche qui in altre discussioni aperte.
Ma non diciamo cose senza senso, un pò tutto il messaggio lo trovo assurdo ma questa parte che ho citato supera davvero ogni limite di fesseria.
Ma non diciamo cose senza senso, un pò tutto il messaggio lo trovo assurdo ma questa parte che ho citato supera davvero ogni limite di fesseria.
Secondo me il sondaggio è impreciso e non coglie il vero "nodo"
Secondo me il sondaggio è impreciso e non coglie il vero "nodo". La passione per l'auto rimane ed è una cosa, perchè come ha detto qualcuno un comodino rimane un comodino, quello che cambia è la funzione. Ergo, quello che si evolverà in qualcosa di diverso è si la passione ma della guida. Prima chi conduceva un'auto si divideva in chi guidava, guida vera, e chi portava a spasso se stesso e l'auto. L'elettrico semplicemente uniforma la conduzione ed elimina la guida, quella vera. Esempio se devi condurre da A a B con una a combustione lo puoi fare in modi diversi e il risultato è diverso perchè viene caratterizzato da molteplici fattori in "mano" al guidatore. Se devi condurre un' auto elettrica da A a B il guidatore non conta più nulla basta premere acceleratore e freno stop. Chi trova piacevole un'auto elettrica in realtà della guida, quella vera, non glie ne frega niente. Perchè confonde la sua facilità dell'andar veloce in modo semplice e confortevole con l'evoluzione della guida ma in realtà è una evoluzione del condurre un'auto, il che è diverso. Molto diverso.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa