Io che non amo particolarmente i fuori strada devo, obtortocollo, ammettere che l'Hummer h3 mi ha sempre affascinato.e facciamo un finanziamento così chiudiamo il topic e potrai consegnare comò anche nelle baite di montagna...
https://www.autoscout24.it/annunci/...ent=true&cldtsrc=listPage&searchId=-648684011
Praticamente è l'unico che acquisterei ad occhi chiusi peccato che faccio 20.000 km/anno e mi costerebbe una fortuna di benza. Anche a GPL costerebbe comunque troppo.
Altro discorso per il Range Rover sport 3.000 da 249 CV. A parte il fatto che è un turbo nafta con le implicazioni del caso ha il "piccolo" difetto che è totalmente inaffidabile (la Land Rover è all'ultimo posto nelle classifiche mondiali di affidabilità). Peccato perchè sarebbe la macchina giusta per le mie esigenze. Si viaggia divinamente bene, è lussuosa come interni ed è bella pure fuori.
Resterebbe la Lexus 450 Rx modello 2015 ma costa un botto usata e comunque consuma molto oltre a pagare una parte di superbollo (anche solo 200 euro di superbollo mi stanno molto "antipatici")
Tutti i vari Blazer-Dodge-Escalade etc. etc. di 20 anni fa sarebbero appetibili per il prezzo basso a fronte comunque di consumi pazzeschi, manutenzione non facile, pezzi di ricambio in tempi biblici confort di marcia e bellezza degli interni lontano dai miei standard.
C'è chi magari subisce il fascino old stile io non tanto (salvo rare eccezioni). Solo a vedere un cambio automatico con leva al volante mi fa rabbrividire. Sarei poi curioso di provare il confort sui dissuari di velocità. Sarebbero a dir poco saltellanti (una volta, su questo tipo di auto, il confort era una parola di difficile interpretazione)
Insomma, considerando i vari aspetti, la scelta di un vecchio SUV o fuoristrada americano a benza di 20 anni fa è un bel salto nel buio anche per chi fa pochi chilometri all'anno.