<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 280 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque non sono tutti cosi'....
Il mio attuale,
....DA QUANDO c'e' il Covid.... mi fa diagnosi e prescrizioni per telefono....
Sara' perche' e' anziano e quindi puo' fregarsene....
Ma mi da' ( prescrive tutto quello che voglio ),
compresa l' ultima RM di cui parlavo post 4161....
....E una TAC un anno fa

Credo anche io che a essere più titubanti con le prescrizioni siano soprattutto i medici più giovani.
Il problema è che a farne le spese sono i pazienti che magari devono aspettare che sia lo specialista a dare il benestare e nel frattempo aspettano mesi.
 
Credo anche io che a essere più titubanti con le prescrizioni siano soprattutto i medici più giovani.
Il problema è che a farne le spese sono i pazienti che magari devono aspettare che sia lo specialista a dare il benestare e nel frattempo aspettano mesi.


Come dicevo e' follia....
Si rischia facendo tutti i passaggi di spendere di piu'.
E di pregiudicare ulteriormente una eventuale affezione in corso

Anni fa....Prima di fare una TAC all' orecchio causa sordita' monolaterale, son passato
per il medico
per lo specialista I
per lo specialista II
per lo specialista III
che rassegnato del mancato " perche' non sentivo ", me l' ha prescritta....

E se avevo un neurinoma al nervo acustico....
Mo, 'ndovero
??
 
Ultima modifica:
...che è quello che ho scritto anch'io qui sopra. La mia attuale dottoressa di base non prescrive nessuna indagine diagnostica se sotto non scrive "suggerito dal dott. Pinco Pallino". Con tanto di nome e cognome dello specialista.
Beh almeno da questo punto di vista il mio è meglio.
Mi ha prescritto RX e RMN insieme.
Adesso che il dolore non è ancora passato me ne ha prescritto un'altra di controllo.
Ma visto che provando a prenotare con il Cup sembrano non esserci posti, andrò a farmela da privato tramite assicurazione del lavoro, come ho fatto con la prima
 
Come dicevo e' follia....
Si rischia facendo tutti i passaggi di spendere di piu'.
E di pregiudicare ulteriormente una eventuale affezione in corso

Anni fa....Prima di fare una TAC all' orecchio causa sordita' monolaterale, son passato
per il medico
per lo specialista I
per lo specialista II
per lo specialista III
che rassegnato del mancato perche' non sentivo, me l' ha prescritta....

E se avevo un neurinoma al nervo acustico....
Mo, 'ndovero
??

Purtroppo è esattamente questa la prassi.
In molti casi i medici di base non possono nemmeno mettere la priorità sull'impegnativa per andare dallo specialista (alcuni lo fanno anche nei casi non gravi,altri nemmeno in quelli gravi) quindi se va male prima di vedere lo specialista che poi ti manderà a fare l'esame diagnostico passano 2 o 3 mesi.
Più l'attesa per l'esame se uno avesse qualcosa di grave probabilmente lo scopre con enorme ritardo.
Poi io capisco che ci siano delle difficoltà oggettive,soprattutto per le liste d'attesa dopo il covid che ha rimandato tutti gli accertamenti non urgenti,però la sensazione è che tutto questo balletto serva anche per spingere più pazienti possibili (quelli che possono permetterselo almeno) a farsi visitare e esaminare privatamente.
Magari proprio in ospedale e dallo stesso medico ma in tempi molto più celeri.
 
Certo che non ci sono posti: li prendono tutti quelli che passano da privato.
In pratica se dai la mazzetta passi prima.
Beh però ma non so quanti vadano in struttura pubblica a farsi esami privati. Io per esempio quando passavo tramite assicurazione sanitaria sono sempre andato in cliniche private, mai in ospedale
Anzi sono proprio le strutture private convenzionate che molto spesso riducono i tempi di attesa del pubblico, non credo il contrario
 
Ultima modifica:
Beh però ma non so quanti vadano in struttura pubblica a farsi esami privati. Io per esempio quando passavo tramite assicurazione sanitaria sono sempre andato in cliniche private, mai in ospedale
Anzi sono proprio le strutture private convenzionate che molto spesso riducono i tempi di attesa del pubblico, non credo il contrario

In effetti molti esami si fanno in cliniche private. Devo correggermi quindi.
Le operazioni invece al 90% si fanno in ospedale, a meno di non essere dei Rockfeller o avere un'ottima assicurazione aziendale.
 
Il sostituto....
Per una volta racconto un episodio capitatoMI....
" Ogni tanto ho dei dolori da postumi di incidente alle prime vertebre cervicali,
tanto da ( quasi ) impedirmi, in certi giorni, di ruotare bene la testa.
Finalmente, dopo anni di sofferenze*, mi decido, e vado dal medico per chiedere un esame ad hoc.
C'e' il sostituto....
Espongo la situazione.
Mi mette giu' la richiesta per una " bella Radiografia.
E, a seguire, una visita neurologica dallo specialista
Al che ribatto che vedrei piu' indicata, essendo implicati muscoli e nervi, o una RM o una TAC ".
Mi fa:
" La Radiografia va benissimo "
Con l' esito vado finalmente a fare la visita Neurologica prescrittami assieme alla RX. Come e' finita??
" Lo specialista mi guarda stralunato e...."
" Cosa ci faccio io con questo inutile documento che mi porta?? "

* uno dei motivi del passaggio ai SUV
Perfetta esemplificazione del motivo per cui dai MMG ci andiamo solo per eventuali prescrizioni, cure sempre e solo in privato … spiace perché esistono anche MMG che fanno il loro lavoro con serietà e dedizione, ma l’ultimo da me incontrato era 30 o 40 anni fa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto