Successo anche a me un mese fa con il ginocchio. Radiografia prescritta dal medico di famiglia perfettamente inutile e lo sapevo già in partenza. Il radiologo mi chiede: "Ha battuto?" "No" "Allora è caduto?" "No, mi è gonfiato mentre camminavo". E mi guarda con una faccia come per dire: "Ma che ci fai qui?".
Sono andato alla visita privata dall'ortopedico, il quale guarda la radiografia e dice che non serve a niente e che devo fare (ma va?) una risonanza.
E poi mi ha spiegato perché si fa così: non è vero che i medici di base non possono prescrivere risonanze. Quello che succede è che se ti prescrivono una risonanza e questa poi non serve, la regione gli può andare a chiedere i soldi indietro. Allora loro, per evitare di pagare di tasca loro un esame inutile (inutile perché avrebbero sbagliato loro a prescriverlo, ma vabbè), ti fanno fare la radiografia e basta, dove possono giustificarla dicendo che vogliono assicurarsi che non vi siano problemi ossei. Per il resto arrangiati con qualcun altro.
E io ho dovuto pagare una radiografia inutile (e anche dannosa, peché i raggi X non è che siano una botte di salute), una visita medica da privato quasi inutile (mi ha detto: risonanza e poi ci rivediamo 52 euro grazie) e mi ha fatto perdere un sacco di tempo.
Ditemi voi se si può continuare così. Io questi medici della mutua mi chiedo a cosa servono. E io sono favore della mutua!