<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 278 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Appena vaccinato allora in teoria.
Per me che non visitassero,almeno non a domicilio,all'inizio ci poteva anche stare,per quanto altri medici non hanno mai smesso.
Però hanno esagerato e purtroppo si è visto che per telefono non è possibile dare l'assistenza necessaria ai pazienti.

Mia madre poco tempo fa è dovuta andare dal sostituto del suo medico di base.
Dopo 1 mese di cura con farmaci da banco consigliati dal suo medico era punto e a capo allora ha approfittato delle ferie del medico per andare dal sostituto.
Si aspettava di essere liquidata con una ricetta,dopo tutto non si trattava nemmeno del suo medico.
Invece l'ha prima di tutto visitata e poi dopo un'anamnesi piuttosto completa le ha prescritto una cura più adatta e degli accertamenti.
Quando mia madre ha ritelefonato per un chiarimento sulla durata della cura il sostituto è stato molto disponibile,si è scusato per essersi dimenticato di scrivere per quanto doveva assumere i farmaci e le ha raccomandato di fargli sapere gli esiti degli accertamenti.
Come si dovrebbe comportare un medico secondo me.


Il sostituto....
Per una volta racconto un episodio capitatoMI....
" Ogni tanto ho dei dolori da postumi di incidente alle prime vertebre cervicali,
tanto da ( quasi ) impedirmi, in certi giorni, di ruotare bene la testa.
Finalmente, dopo anni di sofferenze*, mi decido, e vado dal medico per chiedere un esame ad hoc.
C'e' il sostituto....
Espongo la situazione.
Mi mette giu' la richiesta per una " bella Radiografia.
E, a seguire, una visita neurologica dallo specialista
Al che ribatto che vedrei piu' indicata, essendo implicati muscoli e nervi, o una RM o una TAC ".
Mi fa:
" La Radiografia va benissimo "
Con l' esito vado finalmente a fare la visita Neurologica prescrittami assieme alla RX. Come e' finita??
" Lo specialista mi guarda stralunato e...."
" Cosa ci faccio io con questo inutile documento che mi porta?? "

* uno dei motivi del passaggio ai SUV
 
Ultima modifica:
Il sostituto....
Per una volta racconto un episodio capitatoMI....
" Ogni tanto ho dei dolori da postumi di incidente alle prime vertebre cervicali,
tanto da ( quasi ) impedirmi, in certi giorni, di ruotare bene la testa.
Finalmente, dopo anni di sofferenze*, mi decido, e vado dal medico per chiedere un esame ad hoc.
C'e' il sostituto....
Espongo la situazione.
Mi mette giu' la richiesta per una " bella Radiografia.
E, a seguire, una visita neurologica dallo specialista
Al che ribatto che vedrei piu' indicata, essendo implicati muscoli e nervi, o una RM o una TAC ".
Mi fa:
" La Radiografia va benissimo "
Con l' esito vado finalmente a fare la visita Neurologica prescrittami assieme alla RX. Come e' finita??
" Lo specialista mi guarda stralunato e...."
" Cosa ci faccio io con questo inutile documento che mi porta?? "

* uno dei motivi del passaggio ai SUV
Il mio medico ragiona allo stesso modo.
Mi sono infortunato alla gamba giocando a calcetto, un guaio muscolare.
Ho chiesto al dottore se mi prescrivesse una risonanza magnetica. Niente da fare.. Si parte dagli rx per vedere se ci siano danni ossei (nonostante gli abbia detto che non c'era stato trauma contusivo)
Fatti raggi (da cui non è emerso nulla e poi RM da cui è.emersa la la lesione muscolare)
Evidentemente è la.prassi, prima vogliono escludere patologie articolari ossee
 
Il mio medico ragiona allo stesso modo.
Mi sono infortunato alla gamba giocando a calcetto, un guaio muscolare.
Ho chiesto al dottore se mi prescrivesse una risonanza magnetica. Niente da fare.. Si parte dagli rx per vedere se ci siano danni ossei (nonostante gli abbia detto che non c'era stato trauma contusivo)
Fatti raggi (da cui non è emerso nulla e poi RM da cui è.emersa la la lesione muscolare)
Evidentemente è la.prassi, prima vogliono escludere patologie
articolari ossee

Puo' essere....
Caso vuole che comincino sempre dalle soluzioni meno costose.
Poi concedimi,
da me era ed e', implicata, oltre il dolore l' articolazione non funzionante.
Tant'e' che mi ha mandato da un neurologo e non da un ortopedico
 
Il sostituto....
Per una volta racconto un episodio capitatoMI....
" Ogni tanto ho dei dolori da postumi di incidente alle prime vertebre cervicali,
tanto da ( quasi ) impedirmi, in certi giorni, di ruotare bene la testa.
Finalmente, dopo anni di sofferenze*, mi decido, e vado dal medico per chiedere un esame ad hoc.
C'e' il sostituto....
Espongo la situazione.
Mi mette giu' la richiesta per una " bella Radiografia.
E, a seguire, una visita neurologica dallo specialista
Al che ribatto che vedrei piu' indicata, essendo implicati muscoli e nervi, o una RM o una TAC ".
Mi fa:
" La Radiografia va benissimo "
Con l' esito vado finalmente a fare la visita Neurologica prescrittami assieme alla RX. Come e' finita??
" Lo specialista mi guarda stralunato e...."
" Cosa ci faccio io con questo inutile documento che mi porta?? "

* uno dei motivi del passaggio ai SUV

Il mio medico ragiona allo stesso modo.
Mi sono infortunato alla gamba giocando a calcetto, un guaio muscolare.
Ho chiesto al dottore se mi prescrivesse una risonanza magnetica. Niente da fare.. Si parte dagli rx per vedere se ci siano danni ossei (nonostante gli abbia detto che non c'era stato trauma contusivo)
Fatti raggi (da cui non è emerso nulla e poi RM da cui è.emersa la la lesione muscolare)
Evidentemente è la.prassi, prima vogliono escludere patologie articolari ossee

Temo che non sia una prassi medica ma economica.
Cioè secondo me non è che partono dalla radiografia perchè prima vogliono escludere fratture o problemi alle ossa ma perchè non possono prescrivere direttamente esami più approfonditi e costosi come tac e risonanza.
Anni fa mia madre ha scoperto di avere un'ernia e il medico le ha fatto fare una radiografia pur sapendo benissimo che non serviva a niente farla perchè andare a cercare un'ernia ai raggi X è come andare a caccia con la canna da pesca.
Quindi prima la lastra,anche quando non serve e niente,e poi se si rivela inutile e il paziente continua ad avere problemi si passa ad altro.
Non serve dire che è una procedura che fa perdere un sacco di tempo e probabilmente fa risparmiare solo quando si tratta di malati immaginari,chi ha male davvero andrà avanti a lamentarsi e quindi farà ulteriori accertamenti costando di più al ssn.
 
Caso vuole che
Le indicazioni non sono quelle. Si deve iniziare dall'esame più indicato. Se possibile che non implichi uso di radiazioni ionizzanti. In oassato neanche una TC poteva essere prescritta senza indicazione dello specialista, ora credo si possa prescrivere anche una RM, resta da valutare tramite specialista solo la PET. Con il proliferare di centri privati, sembra si possa fare qualsiasi cosa anche senza prescrizione, basta pagare, sopratutto in certe cliniche odonstostomatologiche.
 
Le indicazioni non sono quelle. Si deve iniziare dall'esame più indicato. Se possibile che non implichi uso di radiazioni ionizzanti. In oassato neanche una TC poteva essere prescritta senza indicazione dello specialista, ora credo si possa prescrivere anche una RM, resta da valutare tramite specialista solo la PET. Con il proliferare di centri privati, sembra si possa fare qualsiasi cosa anche senza prescrizione, basta pagare, sopratutto in certe cliniche odonstostomatologiche.


Infatti la RM si puo'....Non cumula, almeno a FE
Ma costa una follia....
Pagata in clinica nel Padovano 237 Eurini....
 
Infatti la RM si puo'....Non cumula
Ma costa una follia....
Pagata in clinica nel Padovano 237 Eurini....

Allora i prezzi devono essere scesi negli anni.
Nel 2003 mio fratello non avendo una diagnosi che giustificasse la richiesta di risonanze magnetiche ne ha dovute fare diverse pagando l'intero costo della prestazione.
E mi pare che fossero 300 euro ciascuna.
Anche li è vero che la diagnosi non c'era,ma visto che i sintomi c'erano eccome (mesi di sedia a rotelle e logopedia per tornare a camminare e parlare) è vergognoso che il ssn non abbia sostenuto alcuna spesa.
 
Allora i prezzi devono essere scesi negli anni.
Nel 2003 mio fratello non avendo una diagnosi che giustificasse la richiesta di risonanze magnetiche ne ha dovute fare diverse pagando l'intero costo della prestazione.
E mi pare che fossero 300 euro ciascuna.
Anche li è vero che la diagnosi non c'era,ma visto che i sintomi c'erano eccome (mesi di sedia a rotelle e logopedia per tornare a camminare e parlare) è vergognoso che il ssn non abbia sostenuto alcuna spesa.


Purtroppo le cliniche sono imprese private e i prezzi
li stabiliscono loro
 
Alt....
Ospedali
??

Eh si.
L'hanno trattato come una persona che senza un'evidente necessità medica,e quindi senza un'impegnativa da parte di un medico,si mette a fare accertamenti di testa propria.
Le alternative erano due.
O andare avanti pagando di tasca propria o andare per vie legali per vedere riconosciuto il proprio diritto e continuare con la sedia a rotelle per chissà quanto tempo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto