Appena vaccinato allora in teoria.
Per me che non visitassero,almeno non a domicilio,all'inizio ci poteva anche stare,per quanto altri medici non hanno mai smesso.
Però hanno esagerato e purtroppo si è visto che per telefono non è possibile dare l'assistenza necessaria ai pazienti.
Mia madre poco tempo fa è dovuta andare dal sostituto del suo medico di base.
Dopo 1 mese di cura con farmaci da banco consigliati dal suo medico era punto e a capo allora ha approfittato delle ferie del medico per andare dal sostituto.
Si aspettava di essere liquidata con una ricetta,dopo tutto non si trattava nemmeno del suo medico.
Invece l'ha prima di tutto visitata e poi dopo un'anamnesi piuttosto completa le ha prescritto una cura più adatta e degli accertamenti.
Quando mia madre ha ritelefonato per un chiarimento sulla durata della cura il sostituto è stato molto disponibile,si è scusato per essersi dimenticato di scrivere per quanto doveva assumere i farmaci e le ha raccomandato di fargli sapere gli esiti degli accertamenti.
Come si dovrebbe comportare un medico secondo me.
Il sostituto....
Per una volta racconto un episodio capitatoMI....
" Ogni tanto ho dei dolori da postumi di incidente alle prime vertebre cervicali,
tanto da ( quasi ) impedirmi, in certi giorni, di ruotare bene la testa.
Finalmente, dopo anni di sofferenze*, mi decido, e vado dal medico per chiedere un esame ad hoc.
C'e' il sostituto....
Espongo la situazione.
Mi mette giu' la richiesta per una " bella Radiografia.
E, a seguire, una visita neurologica dallo specialista
Al che ribatto che vedrei piu' indicata, essendo implicati muscoli e nervi, o una RM o una TAC ".
Mi fa:
" La Radiografia va benissimo "
Con l' esito vado finalmente a fare la visita Neurologica prescrittami assieme alla RX. Come e' finita??
" Lo specialista mi guarda stralunato e...."
" Cosa ci faccio io con questo inutile documento che mi porta?? "
* uno dei motivi del passaggio ai SUV
Ultima modifica: