<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2021 - GP di S.Marino (Misano) | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2021 - GP di S.Marino (Misano)

pilota54

0
Membro dello Staff
Questa settimana torna la moto GP, si corre a Misano il Gp di S. Marino. Domani prove libere. Intanto Dovizioso è ufficialmente un pilota Yamaha Petronas, ed esordirà proprio a Misano, già domani.

Il programma

Venerdì 17/9
Ore 9.50: prove libere 1 MotoGP
Ore 14.05: prove libere 2 MotoGP

Sabato 18/9
Ore 9.50: prove libere 3 MotoGP
Ore 13.30: prove libere 4 MotoGP
Ore 14.10: qualifiche MotoGP

Domenica 19/9
Ore 14: gara MotoGP
 
Morbidelli e Dovizioso pronti ad aprire un "nuovo capitolo" (della storia della Moto GP).

https://it.motorsport.com/motogp/ne...o-pronti-ad-aprire-un-nuovo-capitolo/6668455/
franco-morbidelli-petronas-yam.jpg
 
Rossi pronto ad accogliere l'amico-rivale Dovizioso: "....avrò come compagno Dovizioso, ne sono molto felice perché anzitutto abbiamo un bel rapporto ma siamo anche rivali: lottiamo in MotoGP dalla prima gara del 2008, abbiamo fatto tante battaglie uno contro l’altro. È un nome importante per il campionato, perché negli ultimi anni è sempre stato uno dei piloti migliori, e sono curioso di conoscere le sue sensazioni nel guidare la moto.

https://www.formulapassion.it/motor...-valentino-petronas-yamaha-andrea-585056.html
46-valentino-rossi-ita-_dsc3155.gallery_full_top_fullscreen.jpg
 
Dovi: "Sognavo la Yamaha.........."
Da rilevare, a scanso di equivoci e di eventuali delusioni, che Andrea guiderà una M1 "Spec B" 2019.
Solo nel 2022 avrà a disposizione una M1 factory (o comunque identica alla factory).

https://it.motorsport.com/motogp/news/dovizioso-sognavo-la-yamaha-non-potevo-dire-no/6668871/
andrea-dovizioso-petronas-yama.jpg


Dovizioso è tornato per vincere: "Siamo qui per questo. Con questo non voglio dire che il prossimo anno mi gioco il titolo al 100%, ma se corro in MotoGP è per questo ed è il motivo per cui non ho fatto di tutto per essere qui quest'anno. Si è aperta questa porta particolare e l'ho presa. Se sei qua, è perché pensi di potertela giocare. Poi è chiaro che ci vogliono tante situazioni, ma non ho mai corso solo per fare numero. Non mi diverto quando è così e non mi piace. Sono qua con questa mentalità, poi se sarà fattibile, lo scopriremo".

 
Comunque (non ho contato i gp) che l'anno scorso sia stao anomalo è dimostrato dal fatto che Mir ha vinto il titolo con 171 punti...
Ora Quartararò ne ha già più di 40 in più...

Inoltre credo che anche quest'anno viste le lamentele dei piloti, che di solito poco si azzardano, le michelin vadano veramente male, nel senso che sono un'incognita a parità teorica.. E' veramente assurdo, tanto più in monogomma, piuttosto fai una gomma un pelo più lenta ma uniforme nella realizzazione, ma non che devo sperare di beccare un treno fortunato...
 
Il campionato sembra quasi chiuso, ma vedendo le prima prove mi è venuto in mente...
Normalmente sarebbe ben difficile, ma se Morbido dà la paga a Quartararo.. Potrebbe anche risentirne psicologicamente. Chissà. Certo mancano poche gare.
 
Non ho potuto vedere le libere però vedo che Dovi è stato ultimo. Non c'è da preoccuparsi, era il suo battesimo in Yamaha e il ritorno dopo molto tempo, con molta ruggine da levare. Lui ha detto che il problema principale è la diversa "stazza" della moto rispetto alla Ducati (lui non è affatto alto). Vedremo domani.
 
Ultima modifica:
Il campionato sembra quasi chiuso, ma vedendo le prima prove mi è venuto in mente...
Normalmente sarebbe ben difficile, ma se Morbido dà la paga a Quartararo.. Potrebbe anche risentirne psicologicamente. Chissà. Certo mancano poche gare.
Prescindendo che ne abbia la possibilità (cosa che non mi pare probabile a breve visto che prima deve guarire bene e riprendere il ritmo) credo che sia sufficientemente intelligente da non andarsi a cercare rogne in questo finale di stagione
 
Tempone di Pecco, che pensavo scendesse sotto il 31... ottime le Ducati e pronto ad aggregarsi per lottare per la vittoria il leader di classifica Quartararo. Subito dietro Marquez, caduto copiando giro per giro il più veloce in pista oggi. Tutto dipenderà dal meteo di domani.
Non commento le posizioni del team Yamaha satellite.
 
Grande pole di Bagnaia, con Miller a completare la doppietta Ducati. Terzo Quartararo. Vale (con caduta) e Dovi penultimo e ultimo. Andrea comunque è molto migliorato rispetto al primo giorno. Ora è a 1 decimo da Rossi e a 1"6 circa da Quartararo, con una moto 2019. Non mi sembra così male in questa fase. Vedremo in gara.

b056a744-a067-4127-97e0-048831d00550.png
 
Pista da ducatisti questa..... le prime due file sono quasi da monomarca.
Non ci resta che vedere domani se il meteo mischia le carte.
 
Ancora Bagnaia....
e....
Ancora una sofferenza fino alla fine
( Ma sin quando finisce bene )
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
bella prestazione dall'inizio alla fine senza mai dover realmente combattere con nessuno. Mi è piaciuto come ha affrontato e gestito i giri finali, ma il vero vincitore oggi è Quartararo.
Il francese forse si accontenta di un secondo posto che lo avvicina decisamente alla conquista del titolo.. ha sempre mantenuto il controllo della gara evitando agevolmente di scivolare lontano da Bagnaia e rimetterci troppi punti. Alla fine imho evita anche di ingaggiare la lotta per il primo posto per evitare rischi inutili
 
Back
Alto