<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2021 - GP di S.Marino (Misano) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2021 - GP di S.Marino (Misano)

Il resto già ddetto, su Marquez oltre alle altre considerazioni oggi ha fatto una ggara decente in condizioni non ottinùmali, vediamo in futuro.
Auspicabile, ma già si ventila di un nuovo intervento, il che getta un velo sul 2022. Non glielo auguro.
Malino anche Miller, e di nuovo a terra Rins... Secondo me ha più talento di Mir, ma il volerlo dimostrare gli fa perdere la testa
Tutti piloti, non vedo campioni. Il mondiale dello scorso anno ha una firma, quella di Davide Brivio.
 
Grande bis di Bagnaia. Si è sbloccato con la prima vittoria ed è subito arrivata la seconda.

Vista la gara in leggera differita. Gara un po' noiosa fino agli ultimi 3 giri, quando Quartararo ha dato l'impressione di poter lottare per la vittoria, ma Pecco ha fatto un ultimo giro grandioso, in 1.32 basso, un tempo impressionante con la gomma soft posteriore ormai andata, e ha vinto con pieno merito contro il dominatore del mondiale.

Eccellente Bastianini, al suo primo podio, con una moto che non è la stessa di Bagnaia, veramente grandioso oggi, e in grande crescita. Commovente il saluto di Rossi alla marea gialla, il 9 volte mondiale è l'ombra di sè stesso, ma chi non ha la memoria corta sa cosa è stato: una leggenda. Bene Marquez 4°, ma si sa, ha ancora un braccio e mezzo.......

Dovi ovviamente da dimenticare oggi, è arrivato 21° grazie a tre ritirati, ma diamogli tempo a vedremo (soprattutto nel 2022) cosa farà.
 
diamogli tempo a vedremo (soprattutto nel 2022)
Concordo su tutto ma non su questo... va bene avere tempo, ma arrivare ultimo con distacco, anche no... poi mi aspetto di vedere almeno qualche punto dalle prossime gare. Il livello non è altissimo, non per la zona punti. Non è una vecchia gloria ferma da anni, altro poco concreto è Viñales... a riprova che il talento non basta, va gestito.
 
Concordo su tutto ma non su questo... va bene avere tempo, ma arrivare ultimo con distacco, anche no... poi mi aspetto di vedere almeno qualche punto dalle prossime gare. Il livello non è altissimo, non per la zona punti. Non è una vecchia gloria ferma da anni, altro poco concreto è Viñales... a riprova che il talento non basta, va gestito.

Dicono che ha una moto vecchia, del 2019, per questo ho detto di aspettare il 2022. Però onestamente anch'io mi aspettavo di più, prima di Misano pensavo che potesse stare nei top10. Con l'Aprilia dei test avevo letto che aveva fatto buoni tempi. Se l'anno prossimo, con una moto pari alle ufficiali, non dovesse essere nei top penso che gli converrà seguire la strada di Valentino..............
 
Dicono che ha una moto vecchia, del 2019, per questo ho detto di aspettare il 2022. Però onestamente anch'io mi aspettavo di più, prima di Misano pensavo che potesse stare nei top10. Con l'Aprilia dei test avevo letto che aveva fatto buoni tempi. Se l'anno prossimo, con una moto pari alle ufficiali, non dovesse essere nei top penso che gli converrà seguire la strada di Valentino..............
Ha fatto miglior figura Pedrosa... non dico altro perché ho sempre stimato il pilota e l'uomo Dovi, per Viñales non so se sia un affare per Aprilia...
 
Ha fatto miglior figura Pedrosa... non dico altro perché ho sempre stimato il pilota e l'uomo Dovi.........

Per uno che per anni ha lottato con Marquez per vincere è davvero strano........
Si potrebbe aggiungere che oggi tra il primo e l'ultimo ci sono meno di 2 secondi, però insomma, concordo sul fatto che è stato deludente, per ora. Unica (magra) consolazione, il fatto che sia abbastanza vicino a Rossi.........
 
Per uno che per anni ha lottato con Marquez per vincere è davvero strano...
Esatto, è stato l'unico anti Marquez, miglior ducatista dopo il mitico Stoner. È rientrato facendo peggio di Pedrosa, fermo da più tempo, a cui è sempre stato superiore anche a parità di moto. Mi spiace immensamente 3 spero di ricredermi.
 
Unica (magra) consolazione, il fatto che sia abbastanza vicino a Rossi...
Vabbè, tanto valeva assoldare qualche vecchia gloria come Biaggi, Cadalora, Uncini o ... Agostini... tanto per buttarla in paradosso. Vero che la graduatoria è corta, ma è data dalla mancanza di veri campioni che sgranino il gruppo.
 
Auspicabile, ma già si ventila di un nuovo intervento, il che getta un velo sul 2022. Non glielo auguro.

Tutti piloti, non vedo campioni. Il mondiale dello scorso anno ha una firma, quella di Davide Brivio.
Secondo me non c'entra brivio, è stato un campionato strano, mir ha vinto con punti che normalmente sarebbero valsi boh, un quinto posto in classifica.. Insomma, sembra abbia vinto il meno peggio
 
Back
Alto