<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP d'Italia | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP d'Italia

Mah, forse per raccogliere dati che possano essere utili per configurare la monoposto 2022, anche se necessariamente sarà molto diversa.
 
Mah, forse per raccogliere dati che possano essere utili per configurare la monoposto 2022, anche se necessariamente sarà molto diversa.
Io, proprio perchè a livello di aero/telaistica e di appendici le nuove saranno completamente diverse e che componenti PU 2021 non se ne possono provare, non posso che pensare o a dei test sul fondo (effetto suolo) o di comparazione reale-simulatore (visti i nuovi sistemi).

Bello sapere che provano, bello sapere che si stanno impegnando (vedendo e leggendo da fuori) anche più che negli scorsi anni.
 
Si legge in rete che la RedBull dovendo per forza usare la quarta PU nel corso della stagione, visto che quella di Silverstone non poteva essere recuperata,e visto che ha le 3 posizioni di penalita da scontare in griglia a sochi potrebbe approfittare e fare la sostituzione direttamente in Russia, a quel punto la penalizzazione sarebbe quella di partire in fondo allo schieramento e così con una volta solo sconterebbe due penalità
 
Si legge in rete che la RedBull dovendo per forza usare la quarta PU nel corso della stagione, visto che quella di Silverstone non poteva essere recuperata,e visto che ha le 3 posizioni di penalita da scontare in griglia a sochi potrebbe approfittare e fare la sostituzione direttamente in Russia, a quel punto la penalizzazione sarebbe quella di partire in fondo allo schieramento e così con una volta solo sconterebbe due penalità
Dovendolo fare, effettivamente, sarebbe il modo più intelligente possibile.

In Russia poi le auto "top" possono fare parecchi sorpassi perché gli altri, per fare tempi buoni, devono caricare le ali.
 
Dovendolo fare, effettivamente, sarebbe il modo più intelligente possibile.

In Russia poi le auto "top" possono fare parecchi sorpassi perché gli altri, per fare tempi buoni, devono caricare le ali.

Effettivamente mi ritrovo in quello che dici, è una pista in cui anche partendo da dietro si può risalire, oltretutto è pista Mercedes e dove anche Bottas va sempre forte , potrebbe anche essere che Verstappen partendo dal fondo o partendo dalla 5 o 6 posizione arrivi sempre a podio , a questo punto giusto cambiare ora
 
Io, proprio perchè a livello di aero/telaistica e di appendici le nuove saranno completamente diverse e che componenti PU 2021 non se ne possono provare, non posso che pensare o a dei test sul fondo (effetto suolo) o di comparazione reale-simulatore (visti i nuovi sistemi).

Bello sapere che provano, bello sapere che si stanno impegnando (vedendo e leggendo da fuori) anche più che negli scorsi anni.
Su Motorsport dicono che si tratta di lavoro di comparzione per tarare il nuovo simulatore.

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-ferrari-test-di-aero-a-imola-con-leclerc-sulla-sf71h/6668654/
 
Effettivamente mi ritrovo in quello che dici, è una pista in cui anche partendo da dietro si può risalire, oltretutto è pista Mercedes e dove anche Bottas va sempre forte , potrebbe anche essere che Verstappen partendo dal fondo o partendo dalla 5 o 6 posizione arrivi sempre a podio , a questo punto giusto cambiare ora
Anche Hamilton dovrebbe necessitare della quarta PU entro fine stagione e chissa' che magari non decidano anche loro di introdurla in Russia.
In caso dovrebbe avere la certezza di partire davanti a Verstappen in fondo alla griglia.
 
Hamilton ha ancora dolori al collo a causa della ruota posteriore ds di Max, che ha colpito il suo casco nonostante l'Halo.
Mi sembra strano pero' che nonostante l'Halo una ruota possa colpire il casco del pilota schiacciandolo. Penso che sia il caso che la federazione verifichi bene, perche' nel caso servirebbe alzare l'Halo di qualche cm per garantire protezione completa al pilota, sempre tenendo d'occhio che non venga compromesso il tempo di uscita dall'auto.
 
Mi sembra strano pero' che nonostante l'Halo una ruota possa colpire il casco del pilota schiacciandolo. Penso che sia il caso che la federazione verifichi bene, perche' nel caso servirebbe alzare l'Halo di qualche cm per garantire protezione completa al pilota, sempre tenendo d'occhio che non venga compromesso il tempo di uscita dall'auto.

Penso che sarebbe opportuno aggiungere all'Halo una centina ulteriore, che passi sopra il casco, andando a unirsi al roll-bar sotto l'airscope. Non darebbe alcun fastidio alla guida e alla visuale del pilota.
Nei filmati al rallentatore dell'incidente si vede proprio come la ruota posteriore destra di Verstappen colpisca dall'alto il casco di Hamilton.
 
Il parere di Damon Hill, anche questo autorevole e interessante.

“Penso che Max sapesse quanto sia stato fortunato a partire dalla pole domenica. Credo che questo sia stato il più grande colpo di fortuna che abbia mai avuto. Red Bull pensava che avrebbe perso punti a Monza, e che avrebbe necessitato di molta sorte per uscire dal Gran Premio d’Italia con un divario di punti non molto ampio. Max è stato fortunato, poi improvvisamente ha visto questo capitale svanire a causa dei pit-stop: sapeva che se Lewis fosse scappato non lo avrebbe più ripreso. Ha pensato: ‘Non permetterò che accada’, anche se non lo ha fatto consapevolmente.“

https://www.formulapassion.it/motor...mon-hamilton-incidente-monza-masi-584849.html
 
Penso che sarebbe opportuno aggiungere all'Halo una centina ulteriore, che passi sopra il casco, andando a unirsi al roll-bar sotto l'airscope. Non darebbe alcun fastidio alla guida e alla visuale del pilota.
Nei filmati al rallentatore dell'incidente si vede proprio come la ruota posteriore destra di Verstappen colpisca dall'alto il casco di Hamilton.

Non sarà facile trovare il giusto compromesso, si dovrà anche pensare alla via di fuga del pilota in caso di pericolo, alla fine Grosjean è uscito con le sue forze e ci fosse stata una ulteriore struttura sopra l'halo avrebbe fatto una brutta fine.... e pensare che fino a metà anni novanta i piloti erano totalmente esposti dalle spalle in su... con gli occhi di oggi vien da pensare che sia andata anche di lusso negli ultimi 30 anni, nonostante i tragici 94 e 2014.
 
Dalle immagini a me sembrava che la ruota rotoli sulla testa di Hamilton , in pratica l'Halo ha evitato l'impatto ma poi la vettura si è messa nella posizione per cui andando in discesa la ruota girando è passato sul casco, credo che questo sia uno scenario su cui si possa fare poco ma che sia anche molto meno rischioso di altri per cui una ruota o la vettura stessa colpiscano il pilota , altrimenti si deve arrivare tipo ad una struttura quasi tipo cupolino ma poi i piloti hanno problemi ad uscire, per dire che se grosjan aveva anche una struttura sulla testa probabilmente non ce l'avrebbe fatta
 
Back
Alto