Come da titolo, smetto di acquistare Quattroruote.
Dopo 35 anni che non ne ho saltato uno (e prima ancora quelli acquistati saltuariamente da mio padre) ho deciso che non lo acquisterò più.
Perché? Per svariati motivi: non mi da più le emozioni di una volta, il piacere di leggerlo, di guardare avidamente i numeri sulle prestazioni, i confronto, le caratteristiche e le peculiarità di ogni modello e le considerazioni finali degli autori pregne delle emozioni ricevute dalle auto.
Le pagine più attese, quelle delle novità e delle anteprime, a fantasticare sui modelli futuri, a leggere dei motori montati, a meravigliarsi della cavalleria e dei cruscotti con tutte le lancette ed i bottoni!
Oggi la rivista non mi da niente di tutto questo; sto li a leggere pagine e pagine di schermi, applicazioni, ADAS e connettività, il tutto condito da Kwh ed autonomie, con prese e colonnine, non ce la faccio...
Confronti asettico, incentrati su funzionalità di navigatori e numero e grandezza di schermo e schermi i vari.... Basta.
Le novità sono semplicemente dei necrologi delle auto termiche e se quando avverrà la transizione di ogni marchio all'elettrico, senza differenzione dei vari marchi e con una omogeneizzazione di tutte le auto... Non ce la posso fare.
Probabilmente i miei 53 anni si fanno sentire, e non sono in grado di adeguarmi ai cambiamenti, ma purtroppo è così.., per cui, addio Quattroruote.
P. S. Comunque continuerò a comprare Youngtimer.
Dopo 35 anni che non ne ho saltato uno (e prima ancora quelli acquistati saltuariamente da mio padre) ho deciso che non lo acquisterò più.
Perché? Per svariati motivi: non mi da più le emozioni di una volta, il piacere di leggerlo, di guardare avidamente i numeri sulle prestazioni, i confronto, le caratteristiche e le peculiarità di ogni modello e le considerazioni finali degli autori pregne delle emozioni ricevute dalle auto.
Le pagine più attese, quelle delle novità e delle anteprime, a fantasticare sui modelli futuri, a leggere dei motori montati, a meravigliarsi della cavalleria e dei cruscotti con tutte le lancette ed i bottoni!
Oggi la rivista non mi da niente di tutto questo; sto li a leggere pagine e pagine di schermi, applicazioni, ADAS e connettività, il tutto condito da Kwh ed autonomie, con prese e colonnine, non ce la faccio...
Confronti asettico, incentrati su funzionalità di navigatori e numero e grandezza di schermo e schermi i vari.... Basta.
Le novità sono semplicemente dei necrologi delle auto termiche e se quando avverrà la transizione di ogni marchio all'elettrico, senza differenzione dei vari marchi e con una omogeneizzazione di tutte le auto... Non ce la posso fare.
Probabilmente i miei 53 anni si fanno sentire, e non sono in grado di adeguarmi ai cambiamenti, ma purtroppo è così.., per cui, addio Quattroruote.
P. S. Comunque continuerò a comprare Youngtimer.