Vero, il che è un altro assurdo (detto da padre di famiglia).Ne conosco di persone che pur di apparire quello che non sono risparmiano talmente tanto che l'ultima costata in tavola l'hanno vista quando c'erano le lire.
Secondo me bisogna valutare a cosa ti serve esattamente, un pò come le auto "classiche", le app ti aiutano a non restare a piedi e vedo che rispetto già anche ad un anno fa le cose sono migliorate anche come infrastrutture.
Per l'autonomia già il prossimo anno ci saranno delle auto con 700km di autonomia, non penso che mancherà molto per vedere auto con autonomie prossime ai 1000km o più.
Staremo a vedere.
Quanto all'autonomia crescente io direi che dovremmo lasciar fuori auto particolari ma valutare attentamente le entry level e le medie (auto sotto ai 40.000€ che pure sono una cifra molto importante) e lì è inutile nascondersi, già autonomie reali di 400km sono "tra le migliori", la strada per i 1.000 km è lunghissima al limite del non poter essere percorsa.
Serve un salto di batterie (grafene?) perché queste pesano e costano troppo.