<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Noleggio Lungo Termine affidabile? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Noleggio Lungo Termine affidabile?

E' proprio questo il punto che molti ignorano; non essendo opere pie di beneficienza queste società andranno pagate, hanno costi di personale, delle pratiche, di finanziamento, di manutenzione, di assicurazione e quant'altro che poi scaricano sul cliente. Avranno si maggiore potere d'acquisto potendo contare su sconti preclusi ai clienti, ma pur sempre ci sono tutta una serie di costi accessori che poi ricadranno sul cliente finale.

D'altro canto però bisogna dire che per chi vuole acquistare un auto ormai è molto difficoltoso trovare offerte per chi preferisce saldare il pagamento dell'auto immediatamente. Ormai è quasi obbligatorio il finanziamento, altrimenti niente sconto!

Scusate, forse sarò io ma questo ragionamento non riesco a comprederlo. Secondo questo discorso non bisognerebbe acquistare nulla perché altrimenti l'intermediario/rivenditore fa il suo guadagno. Quindi se il forno mi si rompe, non devo andare nella catena di elettrodomestici ma direttamente alla Ariston?
L'affitto della casa non conviene altrimenti il proprietario ci guadagna, però la prigione del mutuo trentennale conviene?

Sull'ultima parte invece sono d'accordo. Ormai le concessionarie guadagnano sui finanziamenti che ti tengono ancorato. Lo sanno meglio di noi che la liquidità è diminuita quindi fanno leva sulle rate basse. E la rateizzazione è un servizio che si paga.
 
Ma lo sconto è illusorio, visto che alla fine costa comunque di più, nonostante lo sconto. E' tutto calcolato: lo sconto serve a convincerti a fare il finanziamento, poi quei soldi te li rimettono dentro il finanziamento. Non ci sono poi tanti ragionamenti da fare, è molto semplice: nessuno ti presta i soldi gratis. Se paghi subito, è un servizio in meno che non devi pagare.
In realtà quasi sempre è il contrario.
La casa madre ha ormai capito che conviene di più investire sul tasso d'interesse piuttosto che sullo sconto.
Quindi quasi sempre vale la pena rateizzare, perchè gli interessi sono bassissimi, tanto sconti non te ne fanno.
Detto da uno che NON rateizza mai.
 
In occasione degli ultimi 2 acquisti, rifiutando le lusinghe delle formule finanziarie, ho ottenuto comunque una certa % di sconto rispetto al listino

Più difficile farsi valutare l'usato in modo decente

Gioco delle 3 carte:
sconto/finanziamento-NLT-leasing/rientro usato

Se le condizioni non convengono e non sono a piedi, non cambio macchina
 
se il forno mi si rompe, non devo andare nella catena di elettrodomestici ma direttamente alla Ariston?
L'affitto della casa non conviene altrimenti il proprietario ci guadagna, però la prigione del mutuo trentennale conviene?

Ultima lavatrice, made in Ucraina, conveniva acquistarla direttamente sul sito intronet del produttore di Porcia rispetto a quello della catena Media-Mondo

Affitto di casa, bene più... durevole e meno... mobile di un'auto, dipende dal n. di anni in cui prevedo di averne bisogno

Soprattutto in Italia, per l'incidenza fiscale sulle compravendite

Ci vuole un attimo a mettere una sovrattassa che cambia le carte in tavola

PS adesso la prima casa acquistata da un venditore "privato" sconta tassa registro (solo) 2% computato sul (solo) valore catastale.

E niente IMU

Domani chissà
 
BMW X1, oltre alla garanzia legale biennale chilometraggio illimitato, ha quella per il 3° e 4° anno sulle componenti lubrificate (credo con limite 150 k km), quindi il turbo rientra a prescindere dal NLT

Probabilmente, ma tra l'avere diritto ad un intervento in garanzia, soprattutto oltre la scadenza garanzia legale, e riuscire ad ottenere soddisfazione può esserci in mezzo un Via Crucis.

E penso che tu sappia queste cose molto meglio di tutti noi.
 
...

Ho sviluppato decine di conteggi riguardo la convenienza del noleggio e NESSUNO mi è mai risultato conveniente ...

Secondo ne è sbagliatissimo pensare al nlt con lortica di risparmiare economicamente.

I vantaggi di rinunciare all'auto di proprietà in favore di una a noleggio, si misurano in ragione del tempo/sbattimento risparmiato in caso di problematiche o di guasti ed ancora quando si deve permutare o vendere l'auto.

La convenienza in questi casi è molto soggettiva, e dipende da che valore si attribuisce al proprio tempo ed alla tranquillità di non dover pensare alla gestione attiva di alcuni aspetti.
Va da sé che alla riconsegna non si può sperare che quanto sopra non abbia un costo, o monetario (si riconsegna lauto e si paga la penale) o in termini di fastidi/costi per far sistemare l'auto.
 
Secondo ne è sbagliatissimo pensare al nlt con lortica di risparmiare economicamente.

I vantaggi di rinunciare all'auto di proprietà in favore di una a noleggio, si misurano in ragione del tempo/sbattimento risparmiato in caso di problematiche o di guasti ed ancora quando si deve permutare o vendere l'auto.

La convenienza in questi casi è molto soggettiva, e dipende da che valore si attribuisce al proprio tempo ed alla tranquillità di non dover pensare alla gestione attiva di alcuni aspetti.
Va da sé che alla riconsegna non si può sperare che quanto sopra non abbia un costo, o monetario (si riconsegna lauto e si paga la penale) o in termini di fastidi/costi per far sistemare l'auto.

Assolutamente d'accordo. Io lo sto considerando perché perlomeno mi sembra comparabile economicamente ad altre soluzioni. Consideriamo anche che nel caso di NLT ad anticipo zero, ci si mette alla guida di un auto praticamente a costo 0 e senza essere sotto finanziamenti. Questo è un altro vantaggio.

Per quanto riguarda la riconsegna, lo scopo del topic è quello di informarmi per capire come regolare le franchigie e per evitare società che speculano proprio sui costi di riconsegna. Quello che cerco è "solamente" trasparenza e onestà. Probabilmente è più facile fare un terno al lotto, me ne rendo conto. :emoji_grimacing:
 
Assolutamente d'accordo. Io lo sto considerando perché perlomeno mi sembra comparabile economicamente ad altre soluzioni. Consideriamo anche che nel caso di NLT ad anticipo zero, ci si mette alla guida di un auto praticamente a costo 0 e senza essere sotto finanziamenti. Questo è un altro vantaggio.

Per quanto riguarda la riconsegna, lo scopo del topic è quello di informarmi per capire come regolare le franchigie e per evitare società che speculano proprio sui costi di riconsegna. Quello che cerco è "solamente" trasparenza e onestà. Probabilmente è più facile fare un terno al lotto, me ne rendo conto. :emoji_grimacing:
Guarda, non è questione di terno al lotto.

- l'auto deve avere meno km di quelli per cui hai stipulato il contratto (cmq eventuali sforamenti costano cifre "ragionevoli" se sono % contenuti)
- carrozzeria, cerchioni e vetri devono essere perfetti (nel caso paghi prima un tuo carrozziere per una finitura)
- gli interni devono essere perfetti
- non devi avere spie/anomalie presenti a quadro

In generale qualche centinaio di euro in un pò di "ringiovanimento", un bel lavaggio fatto bene dentro e fuori e problemi non ne hai, comunque il perito vede l'auto con te (o almeno io l'ho incontrato in tutti i casi in cui ho riconsegnato una NLT aziendale, con 3 diverse compagnie).
 
Scusate, forse sarò io ma questo ragionamento non riesco a comprederlo. Secondo questo discorso non bisognerebbe acquistare nulla

Non ho scritto questo; ma comunque pensare di risparmiare con un NLT a poco senso.

Ormai le concessionarie guadagnano sui finanziamenti che ti tengono ancorato. Lo sanno meglio di noi che la liquidità è diminuita quindi fanno leva sulle rate basse. E la rateizzazione è un servizio che si paga.

La cosa che ritengo più nauseante è che le case ti ricattano quando ci sono gli incentivi. Ti applicano lo sconto che ti da diritto all'incentivo solamente se fai il finanziamento, altrimenti picche. Dovrebbe essere il cliente a decidere quale forma applicare, non la casa ad avere il coltello dalla parte del manico. Gli incentivi in questo caso sono un arma contro i clienti.
 
tra l'avere diritto ad un intervento in garanzia, soprattutto oltre la scadenza garanzia legale, e riuscire ad ottenere soddisfazione può esserci in mezzo un Via Crucis.

.

leasing e NLT, se si verificano guasti o difetti in corso di contratto, possono diventare una via Crucis come con l'acquisto diretto

In base alle clausole capestro che vengono fatte firmare non si può interrompere il pagamento del canone.

Unica differenza, a fine contratto si smolla la macchina, a mio avviso non è una gran... soddisfazione

Peraltro BMW e Mercedes mediamente risolvono
 
Invece con NLT te le regalano giusto?
Guarda che paghi tutto lo stesso e con interessi.

Certo che le paghi, sono incluse nella rata ma sai che paghi solo quello e stop. Metti l'esempio fatto qualche pagina fa dell'X1 con la turbina rotta due volte. Con il NLT non ha sborsato nulla. Con la macchina di proprietà paghi i tagliandi, l'assicurazione, le gomme, la manutenzione straordinaria, i guasti... se sei fortunato e non si rompe nulla / non fai incidenti ok, se sei sfortunato invece?
 
Certo che le paghi, sono incluse nella rata ma sai che paghi solo quello e stop. Metti l'esempio fatto qualche pagina fa dell'X1 con la turbina rotta due volte. Con il NLT non ha sborsato nulla. Con la macchina di proprietà paghi i tagliandi, l'assicurazione, le gomme, la manutenzione straordinaria, i guasti... se sei fortunato e non si rompe nulla / non fai incidenti ok, se sei sfortunato invece?
In realtà paghi tutte queste cose, esattamente le stesse, anche con il NLT: ovviamente sono spalmate sulle rate.

Anche all'ultima domanda la risposta è molto semplice: estensione di garanzia da acquistare in concessionaria assieme all'auto + copertura kasko aggiunta all'assicurazione che si stipula.

Che poi sono le medesime cose che acquista e paga l'azienda di NLT sulle macchine che poi mette a noleggio.

Alla fine devi intenderla solo come una diversa forma di godimento di un bene e un servizio che ti "sgrava" da scadenze, date e cose da fare/ricordare.

Tanto più dai valore al tuo tempo (o non ne riesci a ritagliare per queste cose) tanto più un servizio di NLT sarà l'ideale per te.

Si paga, avendone la possibilità, anche per la comodità e la tranquillità.

Ripeto solo di stare attento alle parti più "particolari" come l'eventuale franchigia su questo o quell'evento piuttosto che all'inclusione di auto sostitutiva in caso di problemi causati da chi usa l'auto o subiti (e non causati) dallo stesso guidatore (possono esserci due comportamenti differenti) e termini/condizioni di rientro.
 
In realtà paghi tutte queste cose, esattamente le stesse, anche con il NLT: ovviamente sono spalmate sulle rate.

Anche all'ultima domanda la risposta è molto semplice: estensione di garanzia da acquistare in concessionaria assieme all'auto + copertura kasko aggiunta all'assicurazione che si stipula.

Che poi sono le medesime cose che acquista e paga l'azienda di NLT sulle macchine che poi mette a noleggio.

Alla fine devi intenderla solo come una diversa forma di godimento di un bene e un servizio che ti "sgrava" da scadenze, date e cose da fare/ricordare.

Tanto più dai valore al tuo tempo (o non ne riesci a ritagliare per queste cose) tanto più un servizio di NLT sarà l'ideale per te.

Si paga, avendone la possibilità, anche per la comodità e la tranquillità.

Ripeto solo di stare attento alle parti più "particolari" come l'eventuale franchigia su questo o quell'evento piuttosto che all'inclusione di auto sostitutiva in caso di problemi causati da chi usa l'auto o subiti (e non causati) dallo stesso guidatore (possono esserci due comportamenti differenti) e termini/condizioni di rientro.

Tutto verissimo, ma a quel punto nel bilancio precedente dobbiamo aggiungere ai costi di acquisto anche l'estensione della garanzia e la KASKO. E la differenza fra NLT e acquisto si assottiglierebbe ancora di più.

Per il resto sono d'accordo, sono tutti vantaggi non monetizzabili che potrebbero far comodo in quanto consentono un risparmio di tempo/sbattimenti. In ogni caso cercherei di tenere quanto più basse possibile le franchigie (quella "grandi danni" fissa a 2000 euro mi spaventa un pò ma d'altronde un incidente grave senza kasko equivarrebbe a buttare comunque la vettura quindi 2k ci possono anche stare, facendo i dovuti scongiuri!)
 
Back
Alto