<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Noleggio Lungo Termine affidabile? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Noleggio Lungo Termine affidabile?

NLT e Leasing vanno bene per le aziende, si mette nei costi e si scarica, fare NLT o Leasing da privati vuol dire farsi fregare e ringraziare pure.
Non stupirti del taeg così alto, sono anni ormai che la Fiat invece di fare automobili fa finanza.
 
Dal momento che le società di noleggio non sono opere di carità e devono fare reddito, è evidente che qualcuno quel reddito lo deve produrre. Pertanto, soprattutto per i privati, il NLT sarà "rassicurante", ma di certo non sarà mai conveniente.
 
I conti andrebbero fatti a posteriori, anche se non è certo facile.
Se fino a ieri forse l'acquisto poteva essere vantaggioso, oggi e meno ancora domani, non lo sarà più.
Le auto hanno sempre più componenti fragili, e sono piene di elettronica.
Non dura certo molto, e quando si guasta è quasi sempre necessaria la sostituzione, molto costosa.
Un conto è circolare con un fanale non funzionante, comunque vietato, pericoloso e pure da irrispettosi, un altro viaggiare ad esempio con il cruscotto digitale spento, senza sapere velocità e compagnia bella.
Inoltre non dovete dimenticare che un piccolo tamponamento può causare un danno più elevato del valore del veicolo, anche e soprattutto se nuovo.
Perciò l'unica sarebbe avere una polizza Kasko, che su una vettura da 40.000 euro (solo per esempio) è molto costosa ed incide tanto sul costo mensile di mantenimento.
Per ultimo, il valore dell'usato crolla di continuo.
 
La polizza kasko, almeno per i primi 2 anni dalla immatricolazione, a mio avviso è essenziale per non trovarsi a... girare a piedi

Per chi non ha sinistri pregressi, una buona kasko (intendo con franchigia fissa 200 euro, scoperto max 5%) abbinata all'acquisto, costa comunque meno del NLT
 
scusa non ti offendere, ma è il tuo esempio a non stare in piedi cerco di allegare un immagine di un'offerta di una delle società di noleggio più convenienti sul mercato: il prezzo è netto IVA quindi il è Euro 206, ma con 2500 euro di anticipo e 10.000 (non 33.333) km anno.
Inoltre me la paragoni con un finanziamento con tasso al 10%… per carità di chi so io, cambia zona e concessionario perché è un ladro che potresti quasi denunciare per usura

[MOD]: ti segnalo inoltre che esistono una condanna dell'antitrust e una conseguente class action contro le finanziarie delle principali case automobilistiche per un accordo che prevedeva di tenere i tassi tra il 5% ed il 6%

L'esempio che ho fatto io è basato su un preventivo reale richiesto da me, IVA inclusa e 100.000km. Quello che hai trovato tu evidentemente non è così conveniente...
Per quanto riguardo l'acquisto, mi sono recato in un concessionario FIAT ufficiale... quindi per come la vedo io ho confrontato nuovo con nuovo. Che poi 10,5% sia quasi usura non ci piove.

I conti andrebbero fatti a posteriori, anche se non è certo facile.
Se fino a ieri forse l'acquisto poteva essere vantaggioso, oggi e meno ancora domani, non lo sarà più.
Le auto hanno sempre più componenti fragili, e sono piene di elettronica.
Non dura certo molto, e quando si guasta è quasi sempre necessaria la sostituzione, molto costosa.
Un conto è circolare con un fanale non funzionante, comunque vietato, pericoloso e pure da irrispettosi, un altro viaggiare ad esempio con il cruscotto digitale spento, senza sapere velocità e compagnia bella.
Inoltre non dovete dimenticare che un piccolo tamponamento può causare un danno più elevato del valore del veicolo, anche e soprattutto se nuovo.
Perciò l'unica sarebbe avere una polizza Kasko, che su una vettura da 40.000 euro (solo per esempio) è molto costosa ed incide tanto sul costo mensile di mantenimento.
Per ultimo, il valore dell'usato crolla di continuo.

Esattamente. Sono esattamente questi ragionamenti che mi portano ad allontanarmi sempre di più dall'idea della proprietà di un'auto nuova. E che mi fanno pensare che il NLT sia davvero una soluzione economicamente compatibile dati i tempi che corrono.
 
A ognuno il suo, se pensi di tenere l'auto per soli 3 anni e 100.000 km allora probabilmente un servizio di NLT è esattamente ciò che fa per te.

Attenzione ai costi per la riconsegna, eventuali km in aggiunta e righe/righine/sfrisi sulla carrozzeria vengono pagati cari e salati (nel caso comunque conviene rivolgersi ad un carrozziere prima di riconsegnarla), idem per ogni minimo difetto.

Altra cosa da verificare con attenzione è l'eventuale franchigia che viene applicata dal noleggiatore su questo o quello scenario.

Tieni conto che basterebbe prendere in esame un periodo di un solo anno più lungo per ottenere dati e valori differenti e magari ribaltati verso la proprietà.
 
Giusto, ma è un errore pensare che la macchina acquistata ti possa durare tutta la vita senza guasti. Stai pagando comunque un tot mensile, solo che non lo sai / te ne accorgi dopo. E più la tieni più, più l'efficienza diminuisce, più è alta la probabilità di guasti ecc.
un paio di considerazioni:
i primi anni sono quelli in cui un auto si svaluta di più, se già fai un paragone su 4 o 5 anni credo che la bilancia propenda in modo importante sull'acquisto.
Se non si fanno percorrenze annue elevate la componente di costo relativa a manutenzione straordinaria o guasti è relativamente bassa

o si acquista un buon usato "vecchio" di tre anni in cui il deprezzamento è più o meno il 50% dell'auto originale.
questa credo che economicamente sia la soluzione nettamente più vantaggiosa anche se c'è un maggior rischio di fregatura sull'usato
 
Danni all'arredamento interno?


Franchigie multiple per piccoli urti da parcheggio?

Anni or sono mi ha piantato grana una soc di noleggio a breve termine per un "alone" sul rivestimento della portiera dx lasciato dalla crema solare

Personalmente non ho mai avuto addebiti per danni agli interni, alcuni colleghi si.
Franchigie per danni multipli da parcheggio nemmeno, ma questo dipende dal tipo di contratto che nel nostro caso li include.

Concordo sul noleggio a breve termine: fatturano il minimo danno. Da anni, in Italia e all’estero prima di lasciare il park scatto alla vettura noleggiata un book fotografico interni/esterni da fare invidia a una modella..
 
Io farei un finanziamento del tipo con maxi rata finale, per 3 anni così da avere una rata bassa che include anche assicurazione totale e poi se non vuoi saldare l'auto la dai indietro e ne prendi una nuova, capisco il fatto che comprare per intero un bene che si svaluta giorno dopo giorno può essere una mossa stupida però NLT e Leasing senza Partita IVA non ha nessun senso.
 
Io farei un finanziamento del tipo con maxi rata finale, per 3 anni così da avere una rata bassa che include anche assicurazione totale e poi se non vuoi saldare l'auto la dai indietro e ne prendi una nuova, capisco il fatto che comprare per intero un bene che si svaluta giorno dopo giorno può essere una mossa stupida però NLT e Leasing senza Partita IVA non ha nessun senso.

Invece per me ste formule a VFT in cui comunque ogni tre anni devi consegnare l'auto sono da evitare, alla fine sarebbe la stessa cosa del NLT! Con la differenza che si è sempre sotto finanziamento e le spese restano a carico del proprietario...

Attenzione ai costi per la riconsegna, eventuali km in aggiunta e righe/righine/sfrisi sulla carrozzeria vengono pagati cari e salati (nel caso comunque conviene rivolgersi ad un carrozziere prima di riconsegnarla), idem per ogni minimo difetto.

Altra cosa da verificare con attenzione è l'eventuale franchigia che viene applicata dal noleggiatore su questo o quello scenario.

Grazie per il consiglio! Si avevo letto anche io che alla fine conviene far fare una lucidata al carrozziere prima della riconsegna. Ma ho il timore che qualche scusa per pagare la franchigia la trovino e a quel punto bisognerebbe pagare franchigia + carrozziere? :emoji_cold_sweat:

Personalmente non ho mai avuto addebiti per danni agli interni, alcuni colleghi si.
Franchigie per danni multipli da parcheggio nemmeno, ma questo dipende dal tipo di contratto che nel nostro caso li include.

Grazie per il feedback. Potresti dirmi a che società ti sei rivolto? Anche in pvt se non si possono fare nomi qui.
 
Dal momento che le società di noleggio non sono opere di carità e devono fare reddito, è evidente che qualcuno quel reddito lo deve produrre. Pertanto, soprattutto per i privati, il NLT sarà "rassicurante", ma di certo non sarà mai conveniente.

E' proprio questo il punto che molti ignorano; non essendo opere pie di beneficienza queste società andranno pagate, hanno costi di personale, delle pratiche, di finanziamento, di manutenzione, di assicurazione e quant'altro che poi scaricano sul cliente. Avranno si maggiore potere d'acquisto potendo contare su sconti preclusi ai clienti, ma pur sempre ci sono tutta una serie di costi accessori che poi ricadranno sul cliente finale.

D'altro canto però bisogna dire che per chi vuole acquistare un auto ormai è molto difficoltoso trovare offerte per chi preferisce saldare il pagamento dell'auto immediatamente. Ormai è quasi obbligatorio il finanziamento, altrimenti niente sconto!
 
D'altro canto però bisogna dire che per chi vuole acquistare un auto ormai è molto difficoltoso trovare offerte per chi preferisce saldare il pagamento dell'auto immediatamente. Ormai è quasi obbligatorio il finanziamento, altrimenti niente sconto!

Ma lo sconto è illusorio, visto che alla fine costa comunque di più, nonostante lo sconto. E' tutto calcolato: lo sconto serve a convincerti a fare il finanziamento, poi quei soldi te li rimettono dentro il finanziamento. Non ci sono poi tanti ragionamenti da fare, è molto semplice: nessuno ti presta i soldi gratis. Se paghi subito, è un servizio in meno che non devi pagare.
 
Back
Alto