<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Noleggio Lungo Termine affidabile? | Il Forum di Quattroruote

Noleggio Lungo Termine affidabile?

Apro questo topic non per parlare della convenienza del NLT (dopo varie analisi ed elucubrazioni, ho constatato la convenienza - nel mio specifico caso di auto, km, servizi ecc s'intende - del NLT rispetto all'acquisto con finanziamento o VFT) ma per discutere dell'affidabilità del servizio che viene offerto dalle società di NLT.

Ho fatto lunghe ricerche ed ho constatato che, per le società più famose e blasonate (di cui non farò nome), ci sono pagine e pagine di recensioni negative, che narrano esperienze raccapriccianti:
- Auto in presunta pronta consegna con ritardi di mesi nella consegna effettiva
- Guasti con annesse difficoltà nella consegna della vettura sostitutiva (qualora prevista)
- Problemi in caso di segnalazione di sinistro
- Problemi alla riconsegna dell'auto, con penali e spese non previste attribuite senza avviso, anche per danni inesistenti.

Ora, il NLT può anche essere conveniente considerando la rata ed i servizi inclusi, ma esiste davvero una società di noleggio seria che può far star tranquillo il cliente durante l'utilizzo della vettura?
Se per qualsiasi problema durante l'utilizzo bisogna temere assistenza scadente e sovrapprezzi assurdi, tutta i vantaggi del NLT vanno a farsi benedire.
 
Generalmente anche le case costruttrici si appoggiano alle altre società di noleggio. Sembra che non sia così, ma se li leggono le note in basso in piccolo si trova spesso "servizio offerto da... xxx".

Si, certo, si appoggiano a società esterne. Ma, magari, potrebbero avere un canale preferenziale per la fornitura delle automobili.
 
Si, certo, si appoggiano a società esterne. Ma, magari, potrebbero avere un canale preferenziale per la fornitura delle automobili.

Sicuramente, potrebbero forse accorciare i tempi di consegna (di questo periodo sono davvero lunghj). Resta il problema dell'assistenza al cliente durante il servizio, anche se effettivamente sapere di avere alle spalle una casa costruttrice dovrebbe essere sintomo di maggiore affidabilità.
 
Non so cosa pagassero di canone....In DITTA
Ma, io ho avuto 2 auto a NLT
( AZIENDALI a mia disposizione per lavoro ),
e parlo di anni '90....
Mai avuto scocciature, almeno io.
Manutenzione, gomme....
Tutto programmato con officine convenzionate
 
Ultima modifica:
molto secondo me dipende dal'auto che noleggi, dai servizi che includi, dalla durata...

Il mio capo ha un'X1 a noleggio e meno male che era a noleggio perchè ha rotto il turbo 2 volte. E non ha tirato fuori 1€
 
molto secondo me dipende dal'auto che noleggi, dai servizi che includi, dalla durata...

Il mio capo ha un'X1 a noleggio e meno male che era a noleggio perchè ha rotto il turbo 2 volte. E non ha tirato fuori 1€

BMW X1, oltre alla garanzia legale biennale chilometraggio illimitato, ha quella per il 3° e 4° anno sulle componenti lubrificate (credo con limite 150 k km), quindi il turbo rientra a prescindere dal NLT
 
Non so cosa pagassero di canone....In DITTA
Ma, io ho avuto 2 auto a NLT
( AZIENDALI a mia disposizione per lavoro ),
e parlo di anni '90....
Mai avuto scocciature, almeno io.
Manutenzione, gomme....
Tutto programmato con officine convenzionate

Contento di sentire che qualcuno ha avuto esperienze positive, anche se essendo anni 90 penso che ormai non siano più di tanto attendibili. Il mondo è cambiato in peggio :emoji_cold_sweat:

molto secondo me dipende dal'auto che noleggi, dai servizi che includi, dalla durata...

Il mio capo ha un'X1 a noleggio e meno male che era a noleggio perchè ha rotto il turbo 2 volte. E non ha tirato fuori 1€

Si dipende molto dalle franchigie scelte. Ad ogni modo non sono i guasti che mi preoccupano, quanti i "danni" accidentali tipo: bimbo che vomita e macchia il sedile, gradine che fa il bozzo, graffio sulla carrozzeria, cerchi in lega segnati nel parcheggio... alla riconsegna del veicolo quanto mi toccherebbe pagare?
 
secondo me ti sei già risposto:

domanda
alla riconsegna del veicolo quanto mi toccherebbe pagare?

risposta
Si dipende molto dalle franchigie scelte.

a mio parere la serietà e l'affidabilità delle società di autonoleggio non si discostano molto dalla media degli operatori del mercato dell'auto;
anche all'interno delle stesse società, combiando zona o riferimento commerciale, puoi trovare atteggiamenti diversi.

Ho sviluppato decine di conteggi riguardo la convenienza del noleggio e NESSUNO mi è mai risultato conveniente, immagino che nel tuo caso molto dipenda dal kmetraggio: la società di autonoleggio acquista l'auto che scegli, paga i servizi che ti rivende (alcune si autoassicurano, quindi da quel punto di vista non hanno alle spalle nessuno), etc... poi però dovrà anche pagare i dipendenti, gli uffici le spese generali e magari anche guadagnare qualcosa

quindi secondo me sono affidabili e si prodigano a seconda di quanto spendi, questo è anche il motivo per cui conviene alle società al posto di un ufficio automezzi
 
Porto la mia esperienza nel caso possa essere utile.
Guido vetture (aziendali) in NLT dal Dicembre 2001. Nell’arco degli anni abbiamo cambiato più volte fornitore, alternando i due nomi principali presenti sul mercato.
I costi dipendono oltre che dal modello di vettura dai servizi chiesti a contratto.
Noi prevediamo contratti full inclusive: manutenzioni, pneumatici estivi/invernali, furti parziali / totali, incidenti, danni da eventi naturali, revisioni, sono tutti servizi inclusi nel contratto ed a carico del fornitore NLT.
Per i tagliandi personalmente mi sono sempre servito presso le principali officine della casa madre. Ho sempre evitato i generici (tutti comunque inseriti nell’elenco degli autorizzati dal fornitore NLT).
Eventuali costi fatturati dal fornitore NLT a carico azienda/conducente sono dovuti per negligenza di quest’ultimo.
Esempio: assenza totale di manutenzione come invece previsto dalla casa costruttrice (capitano anche questi casi).
Tutto il resto è coperto, incluse sostituzioni cristalli, danni conseguenti a incidenti, furto vettura. Necessità avere l’accortezza di denunciare ogni sinistro secondo le modalità previste a contratto.
Una clausola a cui tuttavia prestare particolare attenzione di questi tempi è legata al furto dell’impianto multimediale.
Se non vado errato i principali fornitori prevedono la sostituzione completamente a loro carico solo per un numero limitato di volte.
Eventuali ulteriori furti e relativi danni saranno a carico contraente.
Io ho sempre trattato le vetture come fossero mie e non ho mai (in 20 anni) riscontrato alcun problema con il fornitore NLT al momento alla restituzione vettura. Alcuni miei colleghi, viceversa si.
Ammetto che oggi i fornitori NLT sono molto più attenti. D’altra parte visto il comportamento di alcuni conducenti (conosco persone che in 3 anni non hanno mai lavato l’auto, altre che in 50k km non hanno mai visto una officina, uno che ha distrutto 3 vetture) come dar loro torto…
 
Contento di sentire che qualcuno ha avuto esperienze positive, anche se essendo anni 90 penso che ormai non siano più di tanto attendibili. Il mondo è cambiato in peggio :emoji_cold_sweat:



Si dipende molto dalle franchigie scelte. Ad ogni modo non sono i guasti che mi preoccupano, quanti i "danni" accidentali tipo: bimbo che vomita e macchia il sedile, gradine che fa il bozzo, graffio sulla carrozzeria, cerchi in lega segnati nel parcheggio... alla riconsegna del veicolo quanto mi toccherebbe pagare?

A completare, aggiungo che con entrambe andavo regolarmente in Slovenia/Croazia
per conto mio,
e con la seconda sono andato,
per ferie,
in Francia, Spagna, Portogallo.
Altri tempi....
??
Non saprei....
 
Porto la mia esperienza nel caso possa essere utile.
Guido vetture (aziendali) in NLT dal Dicembre 2001. Nell’arco degli anni abbiamo cambiato più volte fornitore, alternando i due nomi principali presenti sul mercato.
I costi dipendono oltre che dal modello di vettura dai servizi chiesti a contratto.
Noi prevediamo contratti full inclusive: manutenzioni, pneumatici estivi/invernali, furti parziali / totali, incidenti, danni da eventi naturali, revisioni, sono tutti servizi inclusi nel contratto ed a carico del fornitore NLT.
Per i tagliandi personalmente mi sono sempre servito presso le principali officine della casa madre. Ho sempre evitato i generici (tutti comunque inseriti nell’elenco degli autorizzati dal fornitore NLT).
Eventuali costi fatturati dal fornitore NLT a carico azienda/conducente sono dovuti per negligenza di quest’ultimo.
Esempio: assenza totale di manutenzione come invece previsto dalla casa costruttrice (capitano anche questi casi).
Tutto il resto è coperto, incluse sostituzioni cristalli, danni conseguenti a incidenti, furto vettura. Necessità avere l’accortezza di denunciare ogni sinistro secondo le modalità previste a contratto.
Una clausola a cui tuttavia prestare particolare attenzione di questi tempi è legata al furto dell’impianto multimediale.
Se non vado errato i principali fornitori prevedono la sostituzione completamente a loro carico solo per un numero limitato di volte.
Eventuali ulteriori furti e relativi danni saranno a carico contraente.
Io ho sempre trattato le vetture come fossero mie e non ho mai (in 20 anni) riscontrato alcun problema con il fornitore NLT al momento alla restituzione vettura. Alcuni miei colleghi, viceversa si.
Ammetto che oggi i fornitori NLT sono molto più attenti. D’altra parte visto il comportamento di alcuni conducenti (conosco persone che in 3 anni non hanno mai lavato l’auto, altre che in 50k km non hanno mai visto una officina, uno che ha distrutto 3 vetture) come dar loro torto…

Danni all'arredamento interno?


Franchigie multiple per piccoli urti da parcheggio?

Anni or sono mi ha piantato grana una soc di noleggio a breve termine per un "alone" sul rivestimento della portiera dx lasciato dalla crema solare
 
Back
Alto