i tassi di banca d'italia
Condoglianzescomparsa di mio papà
grazie... sono passati due anni, ma fa ancora male.Condoglianze
scusa non ti offendere, ma è il tuo esempio a non stare in piedi cerco di allegare un immagine di un'offerta di una delle società di noleggio più convenienti sul mercato: il prezzo è netto IVA quindi il è Euro 206, ma con 2500 euro di anticipo e 10.000 (non 33.333) km anno.
Inoltre me la paragoni con un finanziamento con tasso al 10%… per carità di chi so io, cambia zona e concessionario perché è un ladro che potresti quasi denunciare per usura
[MOD]: ti segnalo inoltre che esistono una condanna dell'antitrust e una conseguente class action contro le finanziarie delle principali case automobilistiche per un accordo che prevedeva di tenere i tassi tra il 5% ed il 6%
I conti andrebbero fatti a posteriori, anche se non è certo facile.
Se fino a ieri forse l'acquisto poteva essere vantaggioso, oggi e meno ancora domani, non lo sarà più.
Le auto hanno sempre più componenti fragili, e sono piene di elettronica.
Non dura certo molto, e quando si guasta è quasi sempre necessaria la sostituzione, molto costosa.
Un conto è circolare con un fanale non funzionante, comunque vietato, pericoloso e pure da irrispettosi, un altro viaggiare ad esempio con il cruscotto digitale spento, senza sapere velocità e compagnia bella.
Inoltre non dovete dimenticare che un piccolo tamponamento può causare un danno più elevato del valore del veicolo, anche e soprattutto se nuovo.
Perciò l'unica sarebbe avere una polizza Kasko, che su una vettura da 40.000 euro (solo per esempio) è molto costosa ed incide tanto sul costo mensile di mantenimento.
Per ultimo, il valore dell'usato crolla di continuo.
un paio di considerazioni:Giusto, ma è un errore pensare che la macchina acquistata ti possa durare tutta la vita senza guasti. Stai pagando comunque un tot mensile, solo che non lo sai / te ne accorgi dopo. E più la tieni più, più l'efficienza diminuisce, più è alta la probabilità di guasti ecc.
questa credo che economicamente sia la soluzione nettamente più vantaggiosa anche se c'è un maggior rischio di fregatura sull'usatoo si acquista un buon usato "vecchio" di tre anni in cui il deprezzamento è più o meno il 50% dell'auto originale.
Danni all'arredamento interno?
Franchigie multiple per piccoli urti da parcheggio?
Anni or sono mi ha piantato grana una soc di noleggio a breve termine per un "alone" sul rivestimento della portiera dx lasciato dalla crema solare
Io farei un finanziamento del tipo con maxi rata finale, per 3 anni così da avere una rata bassa che include anche assicurazione totale e poi se non vuoi saldare l'auto la dai indietro e ne prendi una nuova, capisco il fatto che comprare per intero un bene che si svaluta giorno dopo giorno può essere una mossa stupida però NLT e Leasing senza Partita IVA non ha nessun senso.
Attenzione ai costi per la riconsegna, eventuali km in aggiunta e righe/righine/sfrisi sulla carrozzeria vengono pagati cari e salati (nel caso comunque conviene rivolgersi ad un carrozziere prima di riconsegnarla), idem per ogni minimo difetto.
Altra cosa da verificare con attenzione è l'eventuale franchigia che viene applicata dal noleggiatore su questo o quello scenario.
Personalmente non ho mai avuto addebiti per danni agli interni, alcuni colleghi si.
Franchigie per danni multipli da parcheggio nemmeno, ma questo dipende dal tipo di contratto che nel nostro caso li include.
Dal momento che le società di noleggio non sono opere di carità e devono fare reddito, è evidente che qualcuno quel reddito lo deve produrre. Pertanto, soprattutto per i privati, il NLT sarà "rassicurante", ma di certo non sarà mai conveniente.
D'altro canto però bisogna dire che per chi vuole acquistare un auto ormai è molto difficoltoso trovare offerte per chi preferisce saldare il pagamento dell'auto immediatamente. Ormai è quasi obbligatorio il finanziamento, altrimenti niente sconto!
perdegola1 - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa