Probabilmente ho perso un pezzo del discorso. Quando si è insieme alle mogli e ai figli, lascia e riprendi i discorsi si finisce per non capire niente. Mi pareva un pò strano. Però............la guida da qualche anno sarà.......
Infatti non è possibile, ho capito male io..
Considerazione personale che non è riferita a nessuno in particolare all'interno del forum.
Io ho notato che quando si parla di consumi,soprattutto se si parla di auto ibride,ci sono alcuni proprietari che hanno una visione diciamo fantasiosa della realtà.
Senti gente che è convinta agendo in maniera impercettibile sul pedale del gas di fare 40 km con un litro,uno anni fa aveva anche scritto a Qr.
A parte che oltre le leggi della fisica non si può andare ma poi viene da pensare che certe "tecniche" siano alla portata solo di piloti espertissimi disposti a sudare 7 camicie per fare 30 km,magari distraendosi pure dalla strada.
Per me tante persone si fanno un po' prendere per il naso dal computer di bordo e non sanno esattamente quanti litri di carburante hanno nel serbatoio,magari vedono che la lancetta si muove solo di 1 mm e deducono di aver viaggiato praticamente gratis.
Anni fa un ragazzo che aveva appena preso la sua prima auto dotata di abs era convintissimo,tanto da dichiararlo ad alta voce,di essere in grado di arrestare la propria vettura da 100 km orari di velocità in una distanza che lui quantificò con la formula scientifica "Da qui a li".
In metri credo che fossero 4 metri scarsi.
E la cosa brutta è che per lavoro guidava un camion.
Allo stesso modo ci sono dei proprietari di vetture ibride che sono convinti di fare 10 euro di benzina,percorrerci 200 km e nel frattempo incamerare energia sufficiente per farne altri 220 in modalità elettrica.
Non esiste ma vaglielo a spiegare...