<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 263 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le mie femmine sono del tipo "laboratorio di livello 4", FFP2 sempre con eventuale sovrachirurgica. Io sono molto più facilone, solo chirugica e solo al chiuso o in caso di mancato distanziamento. In macchina la tolgo prima di salire.
 
Io praticamente non uso più la mascherina, tranne se vado in un supermercato o in luoghi dove c’è l’obbligo (escluso nei ristoranti che è una scemenza entrare mascherati e togliersela al tavolo, tanto i camerieri la tengono abbassata). Mezzi pubblici non me prendo da una vita se non rarissimamente (in quel caso ho la chirurgica). Con i clienti e amici dipende: se vaccinati, come ante 2020, se non vaccinati li gestisco come potenziali infetti. Il suocero è novax convinto e oramai ce ne sbattiamo, se se la prende saranno affari suoi. Mai disinfettato una busta della spesa nemmeno a primavera 2020, le mani me le lavavo prima e me le lavo ancora.
 
I volontari della protezione civile erano più impegnati a guardare lo smarphone che non a dirigere la gente, se chiedevi rispondevano pure scocciati. Nel secondo caso invece ti trattavano come le bestie.



Se da parte volontaria me ne frega relativamente la parte medica invece l'ho trovata lacunosa, frettolosa e molto superficiale.
Della serie "affaracci tuoi"; per chi ha risposto alle domande finali del questionario che prende farmaci di un certo tipo avendo patologie complesse che interagiscono col sistema immunitario non stanno tanto a valutare il da farsi.
Se ti ho risposto al questionario che ci possono essere delle complicazioni almeno valuta e decidi alla luce anche dei referti che mi sono portato con me invece di trattare la gente come animali.


Beh....
Mi spiace....
Quando sento di approcci alla stessa questione, cosi' diversi....
....Rispolvero sempre una delle mie maggiori convinzioni
" Dipende sempre da chi incontri "
Dall' Ospedale,
alla Banca
passando per l' Artigiano.
 
Però si torna al discorso sulla libertà personale.
Io mi metto la mascherina per tutelare me stesso e le persone che mi sono vicine nella vita.
Dell'effetto che la mia mascherina potrebbe avere sulle certezze altrui non me ne può fregare meno.
L'anno scorso pensa che nei centri estivi non facevano indossare agli animatori le mascherine per paura di spaventare i bambini.
Quest'anno obbligo di vaccino o tampone negativo per gli animatori e mascherine indossate sempre.
Evidentemente chi decide si è reso conto che la prevenzione viene prima delle paturnie psicologiche di chi vedendo una mascherina potrebbe essere turbato.


Allora mi sa che non ci siamo capiti,
I dubbi,
( sulla propria condotta allegra )
vengono alla nostra controparte,
vedendo chi la prende molto piu' seriamente
Ovviamente....deve scaricarne la propria coscienza.

E' psicologia spiccia
 
I volontari della protezione civile erano più impegnati a guardare lo smarphone che non a dirigere la gente, se chiedevi rispondevano pure scocciati. Nel secondo caso invece ti trattavano come le bestie.



Se da parte volontaria me ne frega relativamente la parte medica invece l'ho trovata lacunosa, frettolosa e molto superficiale.
Della serie "affaracci tuoi"; per chi ha risposto alle domande finali del questionario che prende farmaci di un certo tipo avendo patologie complesse che interagiscono col sistema immunitario non stanno tanto a valutare il da farsi.
Se ti ho risposto al questionario che ci possono essere delle complicazioni almeno valuta e decidi alla luce anche dei referti che mi sono portato con me invece di trattare la gente come animali.
I volontari della protezione civile erano più impegnati a guardare lo smarphone che non a dirigere la gente, se chiedevi rispondevano pure scocciati. Nel secondo caso invece ti trattavano come le bestie.



Se da parte volontaria me ne frega relativamente la parte medica invece l'ho trovata lacunosa, frettolosa e molto superficiale.
Della serie "affaracci tuoi"; per chi ha risposto alle domande finali del questionario che prende farmaci di un certo tipo avendo patologie complesse che interagiscono col sistema immunitario non stanno tanto a valutare il da farsi.
Se ti ho risposto al questionario che ci possono essere delle complicazioni almeno valuta e decidi alla luce anche dei referti che mi sono portato con me invece di trattare la gente come animali.


Come da post....3931

Siccome siamo nella stessa Regione....L' ER
Dipende sempre da chi trovi
Altro che Italia, Regioni, basta la Provincia per palesare assurde differenze
 
Appena vaccinata la pi_cucciola. Moderna. Solo dolore al braccio. Confido che vada tutto bene. In casa io PB, moglie AZ, sono contento che sia il Moderna, dalle info dei colleghi pare che sia il vaccino mRNA con meno effetti collaterali, magari sono info sbagliate, ma in genere sono ben informati.
 
La falla nel ragionamento secondo me è pensare che una volta vaccinati non ci si debba comunque proteggere dal contagio.
Hanno detto e ridetto che un vaccinato potrebbe non sviluppare alcun sintomo ma trasmettere il virus.
Quindi se io da vaccinato non mantengo le distanze e smetto di usare la mascherina magari non ci rimetto ma potrei contagiare qualcuno che non è vaccinato o che magari non ha completato il ciclo vaccinale.
E questa persona potrebbe vedersela brutta o contagiare a sua volta altre persone.
Il vaccino è stato utilissimo per ridurre le ospedalizzazioni e i decessi.
Ma per arginare la diffusione del virus e non far tornare a correre i contagi bisogna ancora adottare le misure di prevenzione.
C'è poco da fare.
 
mi spiace che tu non sia d'accordo, perchè mi sembra di aver detto delle cose sacrosante (e che dovrebbero essere assolutamente pacifiche): inammissibile che esistano italiani di serie a, b, c, d, specie quando si tratta di salute.
La questione è che ci sono italiani di serie a b c d come ci sono europei di a b c d.
Ma dare sempre colpa agli altri non aiuta. La colpa è solo e sempre nostra di collettivo.
Se per una partita dell'Italia in certe zone c'è il 90 % che marca visita..
Se in un certo posto l'autobus passa a volte si a volte no a seconda del l'estro dell'autista.. Se un'azienda si affida al caporalato bengalese, se ad ogni occasione si spillano soldi all'assicurazione con il colpo di frusta...
Ho scritto vergogne di cui sono a conoscenza successe sia al nord che al sud. I servizi (e la politica) alla fine sono lo specchio di noi cittadini e abbiamo molto da imparare ancora come coscienza civica da alcune nazioni del nord.
Ma a noi piace lamentarci giustamente perché magari nel nostro piccolo facciamo bene, ma come collettività facciamo pena
Non vedo perché la soluzione sia tornare al centralismo e fare andare male tutto invece di spingere sulle regioni che lavorano male, tanto più che so di diverse persone che sono venute ad operarsi in Veneto dalla Campania perché altrimenti avrebbero avuto liste d'attesa bibliche
Ma siamo OT e stavolta mi cacciano
 
Ultima modifica:
La questione è che ci sono italiani di serie a b c d come ci sono europei di a b c d.
Ma dare sempre colpa agli altri non aiuta. La colpa è solo e sempre nostra di collettivo.
Se per una partita dell'Italia in certe zone c'è il 90 % che marca visita..
Se in un certo posto l'autobus passa a volte si a volte no a seconda del l'estro dell'autista.. Se un'azienda si affida al caporalato bengalese, se ad ogni occasione si spillano soldi all'assicurazione con il colpo di frusta...
Ho scritto vergogne di cui sono a conoscenza successe sia al nord che al sud. I servizi (e la politica) alla fine sono lo specchio di noi cittadini e abbiamo molto da imparare ancora come coscienza civica da alcune nazioni del nord.
Ma a noi piace lamentarci giustamente perché magari nel nostro piccolo facciamo bene, ma come collettività facciamo pena
Non vedo perché la soluzione sia tornare al centralismo e fare andare male tutto invece di spingere sulle regioni che lavorano male, tanto più che so di diverse persone che sono venute ad operarsi in Veneto dalla Campania perché altrimenti avrebbero avuto liste d'attesa bibliche
Ma siamo OT e stavolta mi cacciano
Se andiamo a fare il ragionamento che abbiamo molto da imparare dal nord Europa, finiamo in un circolo senza fine, dove cacciano te e me. Voglio solo farti riflettere, se me lo consenti, su un aspetto. A livello globale in qualsiasi società, più o meno evoluta, ci sono falle e malcostume. La cultura conta eccome.! Ma la società è fatta di uomini e donne, ovvero un insieme di soggetti che tendono inevitabilmente ad essere imperfetti. Ne consegue che a livello globale non esiste paese che non abbia i suoi problemi e non abbia le sue falle. Quindi pensiamo a una sana autocritica e cerchiamo soluzioni ai problemi senza invaghirci troppo delle belle cartoline altrui. Guardiamo ai difetti ma cerchiamo di valorizzare i pregi.
 
Per i novax complottisti del 5g, io ci lavoro tutti i giorni con gli impiantisti delle reti radiomobile. Dormite tranquilli, va'; che ora che tutti i principali operatori di telefonia mobile avranno una copertura 5g decente in tutta Italia, al massimo controlleranno le badanti che cambieranno il nostro pannolone :emoji_joy:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto