<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 262 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me siete un tantinello egerati, e ve lo dice uno che viene spesso accusato di essere esagerato. Mi comportavo in maniera simile quando ancora non esistevano i vaccini...ma dopo due dosi, amen, un minimo di serenità cerco di averla

Io ho ancora famigliari non vaccinati quindi per ora sto ancora attento.
In questi giorni,con le dovute cautele,ho ripreso ad andare in cerca di libri e mobili da sistemare cosa che non facevo da 1 anno ormai.
Però sulla mascherina non transigo,per me chi senza mascherina si avvicina troppo agli altri sbaglia e ci sta che chi sta ancora attento ne sia un po' infastidito.
 
Un minimo di sicurezza psicologica ci vuole, mi fa stare tranquillo.

Per me fai bene.
Meglio una cautela,magari non indispensabile,in più che una in meno.
Senza contare poi che la tua,ma anche la mia,mascherina non danneggia nessuno.
Invece sembra che vedere qualcuno che indossa la mascherina anche nelle situazioni in cui non è più obbligatoria dia fastidio ad alcune persone.
Non capisco perchè,se io voglio indossarla sono affari miei.
 
Perdonami tu, cosa serve prenotarsi e ti viene fornito un orario se poi allo stato dei fatti viene fatto chi prima arriva prima alloggia?
Perché devo attendere un ora buttando via del mio tempo solo perché tu non ti sai organizzare?
Con i Vaccini non ho la facoltà di rivolgermi a qualcun altro; dal pizzicagnolo posso girare i tacchi ed andare da un altro esercente, non c'è necessità di saltare il pasto.

Comunque sia i media stanno facendo molto baccano per quelli che non si sono ancora vaccinati; indagassero anche su questi motivi, l'organizzazione caotica che ci sta alla base che funge da disincentivo alla vaccinazione.
Concordo con quanto dici e mi risulta che gli orari sono molto indicativi ma il tempo che usi per attendere la somministrazione del vaccino, dal mio modesto punto di vista, è forse il modo migliore di impiegarlo, alla luce dei fatti di questo periodo. Mi spiace sentire queste cose. Siamo in tanti e un po' di coda la fai in silenzio e con pazienza. Gli operatori a mio avviso si sbattono non poco e noi non siamo in grado di attendere il tempo necessario per una dose di vaccino. Rifletterei su ciò che diciamo e pensiamo in certi contesti.
 
Per me fai bene.
Meglio una cautela,magari non indispensabile,in più che una in meno.
Senza contare poi che la tua,ma anche la mia,mascherina non danneggia nessuno.
Invece sembra che vedere qualcuno che indossa la mascherina anche nelle situazioni in cui non è più obbligatoria dia fastidio ad alcune persone.
Non capisco perchè,se io voglio indossarla sono affari miei.

Forse....
Mette in dubbio la certezza della propria sicurezza

??
 
Concordo con quanto dici e mi risulta che gli orari sono molto indicativi ma il tempo che usi per attendere la somministrazione del vaccino, dal mio modesto punto di vista, è forse il modo migliore di impiegarlo, alla luce dei fatti di questo periodo. Mi spiace sentire queste cose. Siamo in tanti e un po' di coda la fai in silenzio e con pazienza. Gli operatori a mio avviso si sbattono non poco e noi non siamo in grado di attendere il tempo necessario per una dose di vaccino. Rifletterei su ciò che diciamo e pensiamo in certi contesti.


La parte volontaria
( parlo per qua )
di una gentilezza e disponibilita', oltre l' umano....
La parte medica
( come dicevo, entrambe le volte, 3 su 8 siti operativi aperti )
un po' meno....
 
almeno avremmo tutti le stesse opportunità, non italiani di serie A, B, C e D.

senza dubbio, ma questo non c'entra con la suddetta classificazione degli italiani in serie A, B, C, e D a seconda della regione in cui hanno avuto la fortuna o la sfortuna di nascere, intollerabile quando si tratta di patologie gravi o addirittura pandemie.

A chi lo dici, io avevo più di un paese straniero (Giappone compreso) tra cui scegliere. Ormai è andata, cerchiamo per quanto possibile di rendere questo paese simil-civile, per quanto ci compete.

Fine OT.
Non sono d'accordo ma non voglio alimentare ulteriori OT quindi la chiudo qui
 
Non sono d'accordo ma non voglio alimentare ulteriori OT quindi la chiudo qui
mi spiace che tu non sia d'accordo, perchè mi sembra di aver detto delle cose sacrosante (e che dovrebbero essere assolutamente pacifiche): inammissibile che esistano italiani di serie a, b, c, d, specie quando si tratta di salute.
Tornando IT, per misure davvero esagerate intendo ad es. il non ammettere persone a bordo della propria auto (nel mio caso, se si tratta di un solo passeggero, o al massimo due per brevi tragitti, e muniti di mascherina, non ho problemi; sono inoltre tornato a far mettere le mani sull'auto ai tizi dell'autolavaggio...al limite poi do una passata di disinfettante su volante, cambio e maniglie), disinfettare con la candeggina la spesa (ormai lo faccio solo ogni tanto ed esclusivamente per quello che va messo immediatamente in frigo/freezer dato che il virus sopravvive anche per settimane a quelle temperature) e in generale avere la fobia di qualsiasi contatto con superfici varie, indossare due mascherine (specie se entrambe ffp2), eccetera. Ovviamente, per persone bivaccinate che non sono continuativamente a contatto con soggetti non vaccinati e/o immunodepressi.
 
Concordo con quanto dici e mi risulta che gli orari sono molto indicativi ma il tempo che usi per attendere la somministrazione del vaccino, dal mio modesto punto di vista, è forse il modo migliore di impiegarlo, alla luce dei fatti di questo periodo. Mi spiace sentire queste cose. Siamo in tanti e un po' di coda la fai in silenzio e con pazienza. Gli operatori a mio avviso si sbattono non poco e noi non siamo in grado di attendere il tempo necessario per una dose di vaccino. Rifletterei su ciò che diciamo e pensiamo in certi contesti.

Per me quando ci sono delle criticità raramente la colpa è degli operatori.
Per quanto ce ne sarà anche qualcuno che tira i remi in barca.
Ma comunque devo dire che quando ho fatto le due dosi tenevano un bel ritmo.
I problemi spesso sono a monte.
Qui ci sono stati casi in cui per problemi al sistema informatico avevano dato a 70 persone l'appuntamento alla stessa ora.
Poi ci hanno aggiunto la possibilità di non fare la prenotazione e quindi dover sbrigare sul momento tutta la parte burocratica.
E anche con gli operatori più veloci del mondo si creano lunghe attese inevitabilmente.
 
e in generale avere la fobia di qualsiasi contatto con superfici varie

Quello però non riguarda solo il virus.
A me non ha mai fatto piacere toccare superfici toccate da altri,10 anni fa quando il covid non sapevamo nemmeno cosa fosse facevo il pendolare e avevo il mio bel boccetto di disinfettante per le mani perchè oggettivamente le superfici sui treni erano sporche.

indossare due mascherine (specie se entrambe ffp2)

Negli ospedali i protocolli prevedono queste misure.
Non so voi ma all'inizio della pandemia si sentiva parlare anche di ffp3 ma pare che siano sparite dalla faccia della terra.
Chi lavora al chiuso e a contatto con la clientela imho fa benissimo a indossarne 2.
 
Forse....
Mette in dubbio la certezza della propria sicurezza

??

Sarà.
Però io onestamente devo dire che sono un po' stufo di essere quasi deriso da chi tiene la guardia più bassa,non parlo del forum ma in generale.
Mi è capitato un po' di tempo fa che una persona mi dicesse "Ma metti ancora la mascherina anche dove non è più obbligatorio?".
Avevo le biglie in giostra e ho risposto a tono.
Tra l'altro era una persona che ha avuto il covid quindi in teoria avrebbe dovuto apprezzare la cautela invece di denigrarla.
Ma l'ha avuto in forma leggera quindi mi sa che non si è reso bene conto del rischio che ha corso.
 
La parte volontaria
( parlo per qua )
di una gentilezza e disponibilita', oltre l' umano....
La parte medica
( come dicevo, entrambe le volte, 3 su 8 siti operativi aperti )
un po' meno....

Qui anche i medici sono volontari.
Devo dire che non mi posso proprio lamentare,giusto un volontario che regolava l'accesso all'hub poteva essere un filino più cortese.
Per il resto zero problemi.
Però ho sentito,direttamente e indirettamente,persone fare polemica o addirittura litigare col personale medico.
Chissà se con torto o con ragione.

Va detto che alcune persone,da una parte e dall'altra,partono già da casa con la luna storta e chi trovano trovano se gli gira fanno bordello.
Poi ci saranno anche quelli che invece di natura sarebbero mansueti ma vengono tirati fuori dalla grazia di dio...
 
Sarà.
Però io onestamente devo dire che sono un po' stufo di essere quasi deriso da chi tiene la guardia più bassa,non parlo del forum ma in generale.
Mi è capitato un po' di tempo fa che una persona mi dicesse "Ma metti ancora la mascherina anche dove non è più obbligatorio?".
Avevo le biglie in giostra e ho risposto a tono.
Tra l'altro era una persona che ha avuto il covid quindi in teoria avrebbe dovuto apprezzare la cautela invece di denigrarla.
Ma l'ha avuto in forma leggera quindi mi sa che non si è reso bene
conto del rischio che ha corso.


Non vorrei aver frainteso....Il tuo pensiero
O l' incontrario.
Intendo dire....
La CERTEZZA, di CHI critica,
nel senso di chi che si sente sicuro con poco,
e a cui,
evidentemente
chi INVECE si preoccupa,
LA TOLGONO.
Da li',
se cosi' si puo' definire,
il loro conflitto interiore
 
Ultima modifica:
e a cui,
evidentemente
chi INVECE si preoccupa,
LA TOLGONO.

Però si torna al discorso sulla libertà personale.
Io mi metto la mascherina per tutelare me stesso e le persone che mi sono vicine nella vita.
Dell'effetto che la mia mascherina potrebbe avere sulle certezze altrui non me ne può fregare meno.
L'anno scorso pensa che nei centri estivi non facevano indossare agli animatori le mascherine per paura di spaventare i bambini.
Quest'anno obbligo di vaccino o tampone negativo per gli animatori e mascherine indossate sempre.
Evidentemente chi decide si è reso conto che la prevenzione viene prima delle paturnie psicologiche di chi vedendo una mascherina potrebbe essere turbato.
 
La parte volontaria
( parlo per qua )
di una gentilezza e disponibilita', oltre l' umano....

I volontari della protezione civile erano più impegnati a guardare lo smarphone che non a dirigere la gente, se chiedevi rispondevano pure scocciati. Nel secondo caso invece ti trattavano come le bestie.

La parte medica
( come dicevo, entrambe le volte, 3 su 8 siti operativi aperti )
un po' meno.

Se da parte volontaria me ne frega relativamente la parte medica invece l'ho trovata lacunosa, frettolosa e molto superficiale.
Della serie "affaracci tuoi"; per chi ha risposto alle domande finali del questionario che prende farmaci di un certo tipo avendo patologie complesse che interagiscono col sistema immunitario non stanno tanto a valutare il da farsi.
Se ti ho risposto al questionario che ci possono essere delle complicazioni almeno valuta e decidi alla luce anche dei referti che mi sono portato con me invece di trattare la gente come animali.
 
Della serie "affaracci tuoi"; per chi ha risposto alle domande finali del questionario che prende farmaci di un certo tipo avendo patologie complesse che interagiscono col sistema immunitario non stanno tanto a valutare il da farsi.

Posso chiedere che regione?
Magari l'hai già scritto ma me lo sono perso.

Qui stando a quanto diceva un medico vaccinatore hanno cambiato atteggiamento in corsa.
All'inizio anche per un'allergia al polline non ti vaccinavano senza il parere favorevole di uno specialista.
Adesso invece vaccinano più o meno tutti senza distinzioni.
Ognuno tragga le conclusioni che vuole se sia meglio adesso o se fosse meglio prima.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto