<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici estivi | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici estivi

Buongiorno a tutti, sperando di non aprire una discussione già trita e ritrita, vorrei avere un'opinione sugli pneumatici estivi.

Quale marca e/o modello consigliereste per una persona che fa non più di 7/8000 km all'anno, e che quindi cambia gli pneumatici in funzione solamente dell'età e non del chilometraggio? Mi sembra di aver letto, per esempio, che a chi fa pochi km sconsigliano le Michelin.. e che le gomme giapponesi/coreane hanno le mescole tendenzialmente più morbide e tendono quindi ad usurarsi prima. È corretto?

Grazie, buon fine settimana a tutti.
 
Tieni presente che se anche fai pochi km le gomme dopo qualche anno tendono a indurirsi perdendo le proprie caratteristiche.
Michelin è uno dei migliori marchi sul mercato : per la sicurezza è meglio non risparmiare.
 
Con kmaggi così bassi forse potresti optare per un treno di 4 stagioni. Salvo che abiti in una zona a clima temperato, che non scende, se non di rado, sotto i 7°C. In questo caso basterebbe un treno estivo con catene. Per mia moglie con percorrenze simili hi comunque 2 treni di gomme, Bridgestone estive e Nokian invernali. Vero che le Michelin costano e durano di più, ma è anche vero che l'elevato tenore in silice lr mantiene morbide più a lungo.
Sarebbe utile anche sapere quale misura montare.
 
Con kmaggi così bassi forse potresti optare per un treno di 4 stagioni. Salvo che abiti in una zona a clima temperato, che non scende, se non di rado, sotto i 7°C. In questo caso basterebbe un treno estivo con catene. Per mia moglie con percorrenze simili hi comunque 2 treni di gomme, Bridgestone estive e Nokian invernali. Vero che le Michelin costano e durano di più, ma è anche vero che l'elevato tenore in silice lr mantiene morbide più a lungo.
Sarebbe utile anche sapere quale misura montare.

Giusto! Ho cambiato auto da poco, adesso ho Continental 235/50/r18 estive, penso di farle durare ancora un paio d'anni. Vivo in zona Venezia, faccio pochissima autostrada (praticamente solo quelle 4/5 volte che vado in montagna a sciare).
Sulle auto precedenti ho sempre montato catene all'occorrenza, infatti comprerò le Spikes Spider (i 4season non so perchè ma mi ispirano poco..)
 
Tieni presente che se anche fai pochi km le gomme dopo qualche anno tendono a indurirsi perdendo le proprie caratteristiche.
Michelin è uno dei migliori marchi sul mercato : per la sicurezza è meglio non risparmiare.

Certo, la mia era una banale richiesta di opinioni.. ho sempre utilizzato marchi premium (continental, bridgestone, yokohama.. solo una volta ho preso delle bf goodrich ma non mi sono trovato molto bene..)
 
Certo, la mia era una banale richiesta di opinioni.. ho sempre utilizzato marchi premium (continental, bridgestone, yokohama.. solo una volta ho preso delle bf goodrich ma non mi sono trovato molto bene..)
BF Goodrich è un marchio americano ed appartenente al Gruppo Michelin.
 
Buongiorno a tutti, sperando di non aprire una discussione già trita e ritrita, vorrei avere un'opinione sugli pneumatici estivi.

Quale marca e/o modello consigliereste per una persona che fa non più di 7/8000 km all'anno, e che quindi cambia gli pneumatici in funzione solamente dell'età e non del chilometraggio? Mi sembra di aver letto, per esempio, che a chi fa pochi km sconsigliano le Michelin.. e che le gomme giapponesi/coreane hanno le mescole tendenzialmente più morbide e tendono quindi ad usurarsi prima. È corretto?

Grazie, buon fine settimana a tutti.

Nelle misure da SUV come la tua nelle prove comparative recenti sembrano andare estremamente bene (tra le migliori) le Falken FK510 SUV, che hanno pure un ottimo prezzo, mi pare una tipologia di gomma che potrebbe essere piuttosto adatta alle tue necessità.
Non ne ho usate spesso, ma in passato mi sono trovato molto bene anche con Goodyear a livello di invecchiamento mescola; se ci fossero nella tua misura, anche le Goodyear Eagle F1 Asymmetric 5 dalle prove sembrerebbero essere delle gran gomme, pure ai primi posti nelle comparative.
 
Ultima modifica:
BF Goodrich è un marchio americano ed appartenente al Gruppo Michelin.

Esatto.. quella volta li ho messi perchè avevo bucato le continental, e visto che stavo pensando comunque di cambiare auto ho voluto risparmiare un po', e me le avevano consigliate proprio perchè era un sottomarchio michelin.. ma, fin da nuove, in curva tenevano peggio delle bridgestone e delle continental invecchiate..
 
Nelle misure da SUV come la tua nelle prove comparative recenti sembrano andare estremamente bene (tra le migliori) le Falken FK510 SUV, che hanno pure un ottimo prezzo, mi pare una tipologia di gomma che potrebbe essere piuttosto adatta alle tue necessità.
Non ne ho usate spesso, ma in passato mi sono trovato molto bene anche con Goodyear a livello di invecchiamento mescola; se ci fossero nella tua misura, anche le Goodyear Eagle F1 Asymmetric 5 dalle prove sembrerebbero essere delle gran gomme, pure ai primi posti nelle comparative.

grazie, in effetti curiosando in rete mi sembrava di capire che falken e nexen si stanno facendo avanti in termini di prestazioni..

comunque, al momento non ho intenzione di cambiare gomme, lo farò credo tra un paio d'anni (le attuali continental le hanno messe nel 2019, e hanno poco più di 20000 km..)..
volevo solo avere qualche opinione, in linea generale, per quanto riguarda quelli come me che fanno pochi km, se ci sono marche che prediligono la durata rispetto all'usura, magari in funzione della mescola.. così, pour parler..
 
grazie, in effetti curiosando in rete mi sembrava di capire che falken e nexen si stanno facendo avanti in termini di prestazioni..

comunque, al momento non ho intenzione di cambiare gomme, lo farò credo tra un paio d'anni (le attuali continental le hanno messe nel 2019, e hanno poco più di 20000 km..)..
volevo solo avere qualche opinione, in linea generale, per quanto riguarda quelli come me che fanno pochi km, se ci sono marche che prediligono la durata rispetto all'usura, magari in funzione della mescola.. così, pour parler..

Prego: ) Falken direi che è ad un livello superiore rispetto a Nexen ed è più orientata alle prestazioni. Fa gomme ad alte prestazioni ed è nel motorsport da molti anni. Conosco gente che quindici anni fa le montava su Porsche 911 e si trovava bene. Diciamo che Falken è arrivata sulla ribalta internazionale insieme ad Hankook (e Kumho) nel decennio 2000.

Falken-911-RSR-scaled.jpg


alms-road-atlanta-2013-17-team-falken-tire-porsche-911-gt3-rsr-bryan-sellers-wolf-henzler.jpg
 
Ultima modifica:
Concordo, se estivi devono proprio essere prenderei i Cont SportContact5. Anche se fatico a capire come si possa usare un suv su neve con le catene, magari pure 2wd, peggio ancora se tp... ma de gustibus...

Che macchina?
A sciare dove?

Attualmente ho una GLA del 2016, comprata da poco..

Poichè ho sempre fatto pochi km all'anno (ho l'ufficio a casa), non ho mai comprato il doppio treno estive invernali, e le 4 stagioni non mi convincono (due volte su due, con la macchina di un amico con le 4 stagioni, sulle neve siamo rimasti bloccati, e ci siamo salvati perchè per fortuna aveva delle catene da 30 euro.. magari siamo solo stati sfortunati, però intanto..)
Io ho sempre utilizzato le catene all'occorrenza, mi ci diverto pure, e la GLA per me è la prima auto auto non catenabile..

Attualmente ho proprio gli sportcontact5

Vado a sciare in Val Zoldana, in Trentino e in Alto Adige (alta badia, val pusteria)
 
Back
Alto