<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Numeri e gestori | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Numeri e gestori

...

E pensare che allora il valore dei telefoni alto di gamma era la compattezza, oggi gli smartphone (che ovviamente fanno tutt'altro) sono dei padelloni enormi

...

Questi sono stati i miei primi 2 telefoni il maxi (ed il nome dice tutto) e l'8700. Tutto erano tranne che compatti.

Cellulare-Motorola-Maxi-Omnitel-Funzionante-Gsm-Vintage.jpg


upload_2021-7-31_15-38-28.jpeg


Però facevano le scale da soli ... indistruttibili
 
Però era molto carino e compatto, funzionava molto bene, uno dei modelli top del vecchio concetto "indistruttibile" di Nokia che ha avuto un enorme successo, però con un design aggraziato e ipercompatto. Quando lo vedo, il design mi piace ancora oggi, più di altri telefoni più recenti

Il mio era blu,se non si fosse bagnato probabilmente funzionerebbe ancora adesso.
 
Lo uso anch'io sul lavoro wa, ma di queste informazioni veloci che mi arrivano, un buon 10% me le perdo, basta che arriva qualche messaggio di troppo e va tutto nel dimenticatoio ... non so se quelle che invio vanno a buon fine

Beh se l'informazione ti interessa e magari ti serve per proseguire il lavoro penso sia difficile perderla o dimenticarsene ; )
 
Questi sono stati i miei primi 2 telefoni il maxi (ed il nome dice tutto) e l'8700. Tutto erano tranne che compatti.

Cellulare-Motorola-Maxi-Omnitel-Funzionante-Gsm-Vintage.jpg


Vedi l'allegato 19201

Però facevano le scale da soli ... indistruttibili

Certo, agli inizi i telefoni erano grandi come mattoni, poi proprio per questo la ricerca dopo qualche anno (primi 2000) è andata verso la miniaturizzazione, che per gli alto di gamma fu un elemento distintivo.
Il mio primo telefono è stato questo, un motorola 5200 GSM preso se ricordo bene nel '97 (o 96?), che con la batteria maggiorata era un vero mattoncino

url.json


20160426123250_0.png



Gli SMS si potevano ricevere ma non scrivere, se mi ricordo bene :D
 
Il primo dei miei genitori fu questo mi pare
Cellulare-Nec-Mp5J1G1.jpg

Mia madre una volta lo mise in una borsa tipo zainetto che aveva e mettendosela a tracolla gli fece fare un volo di 5 metri,quasi da medaglia olimpica...
 
Beh se l'informazione ti interessa e magari ti serve per proseguire il lavoro penso sia difficile perderla o dimenticarsene ; )

Dipende da quante cose sto facendo ... un po il lavoro che è aumentato e, sopratutto si è complicato, un po gli anni che passano, la mia efficienza è calata drasticamente.

La mail se non la apro resta là; e se la apro è cambio frequenza posso segnarla da leggere e prima o poi la "lavoro".
Il wa in questo senso è altamente volatile.
 
Ultima modifica:
Certo, agli inizi i telefoni erano grandi come mattoni, poi proprio per questo la ricerca dopo qualche anno (primi 2000) è andata verso la miniaturizzazione, che per gli alto di gamma fu un elemento distintivo.
Il mio primo telefono è stato questo, un motorola 5200 GSM preso se ricordo bene nel '97 (o 96?), che con la batteria maggiorata era un vero mattoncino

url.json


20160426123250_0.png



Gli SMS si potevano ricevere ma non scrivere, se mi ricordo bene :D

Il 5200 non lo ricordo era con sim o senza ? Mi ricorda lo startac
 
Il 5200 non lo ricordo era con sim o senza ? Mi ricorda lo startac

Aveva la sim, quelle grandi come una carta di credito. Devo averlo ancora quel telefono in qualche cassetto...

Ho trovato quest'immagine in rete: caricabatteria pure grande come un mattone, a due posti (telefono più batteria di scorta). L'autonomia era abbastanza ridicola, con la batteria grande migliorava un po'

2254058_150523150342_DSCF5575.JPG
 
Primo etacs fine 93/inizio 94. Primo numero gsm 98, credo, tenuto sino al 99/2000, poi cambiato per avere dual band, poi rimasto sempre lo stesso, anche se hi comprato in sacco di sim in promo poi lasciate morire. Ho avuto molti cell diversi, principalmente Nokia, in gran parte usati o presi rotti e resuscitati, con gli smartphone non sono attrezzato, hi sempre il vecchio j5 2017... lo tengo sino a che non piglia il 5g.
 
A me è capitato che per un qualche problema ai server della tim l'intero archivio della posta elettronica,ricevuta e inviata,andasse perso.
Poi interpellando il servizio clienti sono riuscito a recuperare almeno la posta ricevuta.
Se non la scarichi sul PC, può capitare.
 
Back
Alto