Buon giorno,
4 numeri:
- TIM rete ETACS 0336..., contratto Business. Ricordo con dolore 500.000 di deposito cauzionale (anticipo conversazioni), 200.000 lire di attivazione, 15.000 lire di canone mensile e convenienti tariffe di 490 lire al minuto (ovviamente anticipato). Come primo telefono un mattone Philips usato (300.000) compreso il vivavoce con antenna (che faceva un figurone sulla Fiesta aziendale, tutti pensavano fosse finta...
- TIM rete GSM 0337..., sempre contratto Business. Tariffe più "leggere" ma sempre bollette che spaziavano dalle 500.000 alle 850.000 lire a bimestre (tempo fa mi sono capitate sottomano). Ricordo sempre con
piacere telefoni Ericsson da 1.300.000 (erano i più piccoli sul mercato)
- OMNITEL 349... attivata per uso privato, è tuttora attiva ed è diventata Vodafone, Wind, di nuovo Vodafone ed ora Fastweb
- TIM 338... ex numero aziendale, ereditato ed attualmente in uso per lavoro. Ora è Wind e non riesco a sganciarmi da loro pena la perdita del numero. Considerando che lo uso dal 2004...
Per quanto riguarda il backup, ho avuto modo di apprezzarlo quando misteriosamente il telefono un mattino non ha voluto funzionare e ovviamente ero fuori casa. Dopo la sostituzione in un centro, voilà... tutto è tornato come prima (o quasi)