<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 177 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non penso che hanno riciclato nulla, semplicemente per far sopravvivere alfa ci voleva un piano del genere, no di certo quello del canadese...vedi anche jag che un plan simile a quello del canadese l'ha portato avanti ma i risultati non ci sono

Si sempre detto anche io che il "caso" jaguar era da analizzare per capire come evitare di fare.
 
Mamma mia, ma qui scrivete troppo! Ricordatevi che dovrei anche controllare l'andamento del topic, ma come faccio se scrivete 2 pagine ogni 1/2 ora? :emoji_astonished::emoji_relaxed:
Va beh, pazienza.
 
Non penso che hanno riciclato nulla, semplicemente per far sopravvivere alfa ci voleva un piano del genere, no di certo quello del canadese...vedi anche jag che un plan simile a quello del canadese l'ha portato avanti ma i risultati non ci sono

Un piano che in trent'anni di fiat 85/2015 aveva appiattito e depauperato il marchio.

Adesso mi vuoi fare credere che il male è diventato la medicina?
 
Signori io prima scherzavo eh, potete scrivere quanto volete.

Imparato: "Ecco perchè la F.1" (contratto con Sauber rinnovato per altri 3 anni).

https://www.quattroruote.it/news/sp...sauber_intervista_jean_philippe_imparato.html
2021-Jean-Philippe-Imparato-Alfa-Romeo-1.jpg

2021-Alfa-Romeo-Sauber-F1-15.jpg

"Potrebbe arrivare anche una fuoriserie Sauber-Alfa..........."

"C’è un ponte tra di noi per sviluppare delle macchine di questo tipo (Quadrifoglio - GTA) oppure delle one-off o ancora delle fuoriserie. L’intenzione è di sfruttare al meglio questo investimento. Il nostro accordo è stato presentato con l’abbigliamento di un solo team: io non sono arrivato con la divisa corporate dell’Alfa e Vasseur (il team principal dell’Alfa Romeo Racing, ndr) con i suoi colori, ma con la stessa livrea di una cosa che si chiama squadra. Siamo integrati completamente in questa operazione ed è fondamentale perché, al di là della performance e dell’investimento, c’è dietro il pensiero che l’Alfa Romeo è un’unica tribù, con 200 club attivi da anni, e che in una tribù si deve fare squadra. Il messaggio che volevo dare era proprio questo."
 
Belle parole ne spende...poi bisogna vedere i fatti.

Dal punto di vista del Motorsport, un mero title sponsor dove di Alfa non c'è nel il telaio, ne il powertrain (cosa una volta impensabile per un costruttore come Alfa), e neppure un team (Sauber).

Però va bene. A parole e reclame andiamo alla grande...
 
Un piano che in trent'anni di fiat 85/2015 aveva appiattito e depauperato il marchio.

Adesso mi vuoi fare credere che il male è diventato la medicina?
Come ti ho gia detto secondo la mia modesta opinione e anche i fatti, vendita giulia al lumicino, il declino di alfa comincia non con abbandono di tp e fiat 1986, ma molto prima e ha un nome e un cognome vw golf gti, da li è cambiato tutto. Nell'immaginario collettivo di auto "sportiva" o diciamolo anche solo di immagine che alfa dominava da decenni.
Poi la gestione fiat ok si sa come è stata, ma l'errore non è stato tanto la non tp, ma non aver né anticipato, né seguito subito un trend/tendenza a differenza della concorrenza per lo più tedesca che li creava.
Ripeto dopo 156/147 che cmq hanno avuto un buon successo e una buona immagine, non di certo meno di ar75 o alfasud :),la continuazione sarebbe stata la kamal nel 2005/8...invece hanno fatto 159 non degna erede di 156 e giulietta solo nel 2010...
Intanto la gente comprava i primi suvcrossover anche "non di marca" e continua a farlo e audi/bmw tra ipotetiche concorrenti di alfa che poi con usato/aziendale/ecc diventavano abbordabili come un'alfa nuova... Intendo ovviamente senza considerare le auto rent aziendali che in certi segmenti dominano le vendite del nuovo. Senza dimenticare che a parte i fedelissimi dei marchi che ci sono, ci sono anche smpre più persone chs passano da bmw a audi o mb e vice-versa fregandosene bellamente della meccanica. Ultime sr1 quella a ta sta andando a gonfie vele numeri record nonostante la crisi generale e la crisi delle non suv, per non parlare della ormai vecchia x1 ta/ti che da anni traina le vendite bmw e che come usato costa spesso più della "pura" sr3.
Vedremo coi francesi in 4/5 anni finalmente avremo una gamma, vedremo se basterà.
 
Ultima modifica:
Signori io prima scherzavo eh, potete scrivere quanto volete.

Imparato: "Ecco perchè la F.1" (contratto con Sauber rinnovato per altri 3 anni).

https://www.quattroruote.it/news/sp...sauber_intervista_jean_philippe_imparato.html
2021-Jean-Philippe-Imparato-Alfa-Romeo-1.jpg

2021-Alfa-Romeo-Sauber-F1-15.jpg

"Potrebbe arrivare anche una fuoriserie Sauber-Alfa..........."

"C’è un ponte tra di noi per sviluppare delle macchine di questo tipo (Quadrifoglio - GTA) oppure delle one-off o ancora delle fuoriserie. L’intenzione è di sfruttare al meglio questo investimento. Il nostro accordo è stato presentato con l’abbigliamento di un solo team: io non sono arrivato con la divisa corporate dell’Alfa e Vasseur (il team principal dell’Alfa Romeo Racing, ndr) con i suoi colori, ma con la stessa livrea di una cosa che si chiama squadra. Siamo integrati completamente in questa operazione ed è fondamentale perché, al di là della performance e dell’investimento, c’è dietro il pensiero che l’Alfa Romeo è un’unica tribù, con 200 club attivi da anni, e che in una tribù si deve fare squadra. Il messaggio che volevo dare era proprio questo."

Nonostante i risultati io nel leggere la notizia sono stato comunque felice.
Speriamo che questi prossimi 3 anni, magari anche per via del cambio regolamentare possano voltare a favore e puntare più in alto.

Trovo interessante anche qualche possibile collaborazione (che spero non sia un semplice allestimento) tra sauber e alfa e che dato l'accordo di 3 anni, magari può portare qualche altro frutto oltre alla gta a breve.
 
Nonostante i risultati io nel leggere la notizia sono stato comunque felice.
Speriamo che questi prossimi 3 anni, magari anche per via del cambio regolamentare possano voltare a favore e puntare più in alto.

Trovo interessante anche qualche possibile collaborazione (che spero non sia un semplice allestimento) tra sauber e alfa e che dato l'accordo di 3 anni, magari può portare qualche altro frutto oltre alla gta a breve.

Idem.
 
Come ti ho gia detto secondo la mia modesta opinione e anche i fatti, vendita giulia al lumicino, il declino di alfa comincia non con abbandono di tp e fiat 1986, ma molto prima e ha un nome e un cognome vw golf gti, da li è cambiato tutto. Nell'immaginario collettivo di auto "sportiva" o diciamolo anche solo di immagine che alfa dominava da decenni.
Poi la gestione fiat ok si sa come è stata, ma l'errore non è stato tanto la non tp, ma non aver né anticipato, né seguito subito un trend/tendenza a differenza della concorrenza per lo più tedesca che li creava.
Ripeto dopo 156/147 che cmq hanno avuto un buon successo e una buona immagine, non di certo meno di ar75 o alfasud :),la continuazione sarebbe stata la kamal nel 2005/8...invece hanno fatto 159 non degna erede di 156 e giulietta solo nel 2010...
Intanto la gente comprava i primi suvcrossover anche "non di marca" e continua a farlo e audi/bmw tra ipotetiche concorrenti di alfa che poi con usato/aziendale/ecc diventavano abbordabili come un'alfa nuova... Intendo ovviamente senza considerare le auto rent aziendali che in certi segmenti dominano le vendite del nuovo. Senza dimenticare che a parte i fedelissimi dei marchi che ci sono, ci sono anche smpre più persone chs passano da bmw a audi o mb e vice-versa fregandosene bellamente della meccanica. Ultime sr1 quella a ta sta andando a gonfie vele numeri record nonostante la crisi generale e la crisi delle non suv, per non parlare della ormai vecchia x1 ta/ti che da anni traina le vendite bmw e che come usato costa spesso più della "pura" sr3.
Vedremo coi francesi in 4/5 anni finalmente avremo una gamma, vedremo se basterà.


Insisti eh !?

bmw non sarebbe nulla se facesse solo x1 e serie 1 a TA (ma è una casa premium grazie alla parte trainate dell’alto di gamma)

Mercedes solo con classe A e classe B sarebbe nulla (anche qui hanno senso e vendono a prezzi adeguanti perché poi c’è un alto di gamma adeguato)

Audi lo stesso (si è fatta un nome come la trazione quattro)

alfa senza la sua storia nel motorsport .. non staremmo qui a parlarne ….

il premium non si fa solo con le schifezze di cui parli


ciao
 
Ultima modifica:
bisognerebbe capire che numeri di vendita fanno tutte le auto della gamma della triade tedesca per capire sia il target sia da quale prodotto è realmente rappresentato il marchio (che non sempre coincide con l'auto più venduta della gamma). A parer mio la classica berlina seg.D ed E è quella che viene in mente come prima auto che rappresenti il marchio, diciamo che dicendo Mercedes a pochi viene in mente la classe M o la classe B o il Viano
 
bisognerebbe capire che numeri di vendita fanno tutte le auto della gamma della triade tedesca per capire sia il target sia da quale prodotto è realmente rappresentato il marchio (che non sempre coincide con l'auto più venduta della gamma). A parer mio la classica berlina seg.D ed E è quella che viene in mente come prima auto che rappresenti il marchio, diciamo che dicendo Mercedes a pochi viene in mente la classe M o la classe B o il Viano

Non basta guardare solo i numeri … non è così semplice ..
 
allo stesso modo bisogna capire quale auto al momento rappresenti il marchio ALfaRomeo (la Giulia, non c'è tanto da scegliere) e quale viene in mente da quelle che lo hanno rappresentato in passato. A me viene in mente l'Alfetta, subito dopo cominciano a comparire nella mia mente la 75, 164, la Giulia, la GT Junior 1.3, l'Alfa Sud e via via
 
Non basta guardare solo i numeri … non è così semplice ..
bhe danno un idea sia dell'andamento attuale del mercato, sia della tipologia di mercato, sia delle tendenze, insomma aiutano a creare il prodotto che il "mercato" chiede, mercato che probabilmente in minima parte è fatta di persone fisiche e in gran parte è fatta di aziende, noleggi e formule alternative. Simon SInek nel cerchio d'oro dice che il prodotto dev'essere la soluzione ad un problema, bisogna partire dal bisogno e creare il prodotto ad hoc, al contrario tanti partono dal prodotto e poi cercano il cliente e non riescono a trovarlo.
 
Insisti eh !?

bmw non sarebbe nulla se facesse solo x1 e serie 1 a TA (ma è una casa premium grazie alla parte trainate dell’alto di gamma)

Mercedes solo con classe A e classe B sarebbe nulla (anche qui hanno senso e vendono a prezzi adeguanti perché poi c’è un alto di gamma adeguato)

Audi lo stesso (si è fatta un nome come la trazione quattro)

alfa senza la sua storia nel motorsport .. non staremmo qui a parlarne ….

il premium non si fa solo con le schifezze di cui parli


ciao
156 una schifezza ok:-(
Cmq ti va bene la gtv coupè 4pt bev o preferisci un sr3 di derivazione di 30anni fa?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto