Come ti ho gia detto secondo la mia modesta opinione e anche i fatti, vendita giulia al lumicino, il declino di alfa comincia non con abbandono di tp e fiat 1986, ma molto prima e ha un nome e un cognome vw golf gti, da li è cambiato tutto. Nell'immaginario collettivo di auto "sportiva" o diciamolo anche solo di immagine che alfa dominava da decenni.
Poi la gestione fiat ok si sa come è stata, ma l'errore non è stato tanto la non tp, ma non aver né anticipato, né seguito subito un trend/tendenza a differenza della concorrenza per lo più tedesca che li creava.
Ripeto dopo 156/147 che cmq hanno avuto un buon successo e una buona immagine, non di certo meno di ar75 o alfasud

,la continuazione sarebbe stata la kamal nel 2005/8...invece hanno fatto 159 non degna erede di 156 e giulietta solo nel 2010...
Intanto la gente comprava i primi suvcrossover anche "non di marca" e continua a farlo e audi/bmw tra ipotetiche concorrenti di alfa che poi con usato/aziendale/ecc diventavano abbordabili come un'alfa nuova... Intendo ovviamente senza considerare le auto rent aziendali che in certi segmenti dominano le vendite del nuovo. Senza dimenticare che a parte i fedelissimi dei marchi che ci sono, ci sono anche smpre più persone chs passano da bmw a audi o mb e vice-versa fregandosene bellamente della meccanica. Ultime sr1 quella a ta sta andando a gonfie vele numeri record nonostante la crisi generale e la crisi delle non suv, per non parlare della ormai vecchia x1 ta/ti che da anni traina le vendite bmw e che come usato costa spesso più della "pura" sr3.
Vedremo coi francesi in 4/5 anni finalmente avremo una gamma, vedremo se basterà.