<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 176 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se faranno come VW per l'elettrico allora saranno TA per tutti visto che (a quanto so) le due ID tirano dalla solita parte.

Le ID io ricordo che sono a trazione post e a motore posteriore di base. Per le elettriche native sembra essere lo schema più conveniente, da implementare eventualmente con un motore davanti nelle versioni più potenti a trazione integrale.
Ovvio la ID3 rimane una compatta dalla guida sicura non certo un'auto per fare le derapate anche se ha la trazione dietro.
 
Le ID io ricordo che sono a trazione post e a motore posteriore di base. Per le elettriche native sembra essere lo schema più conveniente, da implementare eventualmente con un motore davanti nelle versioni più potenti a trazione integrale.
Ovvio la ID3 rimane una compatta dalla guida sicura non certo un'auto per fare le derapate anche se ha la trazione dietro.
Allora ricordavo male, avevo sentito trazione anteriore durante una presentazione, o forse la trazione dipende dalla potenza? boh
 
Allora ricordavo male, avevo sentito trazione anteriore durante una presentazione, o forse la trazione dipende dalla potenza? boh

La piattaforma MEB sulla quale è costruita la ID3 e altre elettriche Vag prevede la trazione posteriore con motore posteriore nello schema base mentre nelle versioni più potenti si aggiunge un motore anteriore per avere la trazione integrale.
Dovrebbe essere uno schema che vedremo sempre di più col proliferare di elettriche native in quanto il motore dietro aiuta nel semplificare la meccanica separando la trazione dallo sterzo, aiuta nei crash test (non ci sono componenti che possono penetrare nell'abitacolo) e permette di avere uno sbalzo anteriore ridotto a vantaggio della dimensione dell'abitacolo rispetto alla lunghezza.
Forse in questo modo si risolve il "problema" di non avere la trazione posteriore sulle Alfa come voluto da molti alfisti (tra cui io) :)
 
Se faranno come VW per l'elettrico allora saranno TA per tutti visto che (a quanto so) le due ID tirano dalla solita parte.
Le id hanno trazione posteriore, integrale con doppio motore.
Io cmq intendevo piano psa per alfa del 2021 è guardacaso quasi identico a che i rumors davano di vw del 2010, aldilà che ora si parla di bev.
 
No dico che il piano del 2011 di vw per alfa era in pratica lo stesso di psa, ossia b/c con varie carrozzerie e al top di gamma una D coupè 4porte, in quel caso dicevano derivata da a5sb.
Alla fine gira e rigira è quello unico modo per salvare alfa.
Personalmente nuova mito la eviterei e quei soldi li investirei per un'auto in meno ma qualcosa "di alfa" tipo non tutto standard a livello di "meccanica" .ma ci saranno "alfisti" che faranno salti di gioia per una B 5 porte solo bev:)
Probabile, ma una A5 SB e' tutto tranne che una vera Alfa.
Mi auguro che con Stellantis rimanga la prerogativa TP per il segmento D, altrimenti non avrebbe piu' senso investire su Alfa e tanto meno in F1.
 
Probabile, ma una A5 SB e' tutto tranne che una vera Alfa.
Mi auguro che con Stellantis rimanga la prerogativa TP per il segmento D, altrimenti non avrebbe piu' senso investire su Alfa e tanto meno in F1.
Potrebbero tenere la TP per l'alto di gamma (segmenti E e F) e lasciare TA il basso e medio (B,C e D)
 
@mg27 e @x-bond
Perfetto!
Bhe si diciamo che se hanno reputato un piano altrui valido non vedo nulla di male nel ricalcarlo.

Si hai ragione, anche perché abbina modelli più "facili" da vendere perché attirano una fetta maggiore della clientela per via del prezzo più accessibile a modelli più costosi che possono essere d'immagine per il gruppo.
 
@mg27 e @x-bond
Perfetto!
Bhe si diciamo che se hanno reputato un piano altrui valido non vedo nulla di male nel ricalcarlo.
Non penso che hanno riciclato nulla, semplicemente per far sopravvivere alfa ci voleva un piano del genere, no di certo quello del canadese...vedi anche jag che un plan simile a quello del canadese l'ha portato avanti ma i risultati non ci sono
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto