Ah quindi non ho capito nulla..
Probabile.
Ti dico solo una cosa:
Se negli anni 70 80 mio padre poteva rompersi la testa per la vasta offerta che aveva di fronte -
Motori: dal 2 cilindri boxer fino al 6, dal 2 cilindri in linea fino al 6, dal V4 fino al V12 in tutte le salse
Trazione: dalla anteriore alla posteriore attraverso quella integrale (sempre in tutte le salse)
Pianali/telai: da quello con motori fuoribordo sia posteriori che anteriori fino a quelli centrali (posteriori o anteriori) con sospensioni di vari tipi e configurazioni transaxle, idem a sopra, in tutte le salse.
Di carrozzerie, interni, colori ecc non ne parliamo - a noi oggi viene offerto il niente. Piatto assoluto, o ne trovi ancora V4 o vetture con layout transaxle che sono ancora acquistabili da noi comuni mortali?
Di solito la tecnica si evolve, e diventa sempre più economica.
Quindi: o si tratta di un’involuzione tecnologica pazzesca, oppure le “case costruttrici “ ci vanno giù pesantemente sui risparmi/scale per aumentare i loro profitti / stipendi ultramilionari dei loro manager / azionisti / investitori…
Io personalmente opto più per la seconda ipotesi, e voi con la vostra mentalità state giocando perfettamente il loro di gioco. Poveri costruttori, poveri manager..
Mi raccomando, fate i bravi, ho fame io vi propongo un’Alfa costruita in germania firmata loopo