Il car sharing per andare al lavoro?Ammesso e non concesso....
Poi,
sperimentatolo,
son sempre in tempo a cambiare idea....
Il car sharing per andare al lavoro?Ammesso e non concesso....
Poi,
sperimentatolo,
son sempre in tempo a cambiare idea....
Il car sharing per andare al lavoro?
![]()
Ammesso e non concesso....
Poi,
sperimentatolo,
son sempre in tempo a cambiare idea....
Come no, rottamando milioni di televisori e fabbricandone altrettanti, sarebbe questa l'economia green?La questione è ridurre le emissioni.?
Non è detto che siano in grado di tornare indietro. Pur cambiando idea. E qui ribadisco il mio concetto. La questione è ridurre le emissioni.?
Come no, rottamando milioni di televisori e fabbricandone altrettanti, sarebbe questa l'economia green?
Tutto questo a beneficio di nazioni che se ne fregano del "green"
Dipenderà dai costi che avranno spese fisse e accise. Chi dice che resteranno costanti? Chi dice che saranno accessibili combustibili, centri urbani e parcheggi? Dipende.ti serve ogni giorno conviene senza se e senza ma un'auto di proprietà
Certo che quello che deve venire nessuno lo ricorda, però ragionando sui numeri è improbabile che l'intero parco auto privato possa diventare condiviso. E costi fissi, accise e parcheggi ci saranno anche per le auto in car sharing, solo che si pagheranno con il canone. In pratica, vale sempre la mia firma.......Dipenderà dai costi che avranno spese fisse e accise. Chi dice che resteranno costanti? Chi dice che saranno accessibili combustibili, centri urbani e parcheggi? Dipende.
Come successe ai cavalli e alle carrozze un secolo fa.
Piccolo dettaglio: maneggi e dressage sono passatempi per piendeschei, un po' come se domani scomparissero le segmento B e C, soppiantate da minivan semipubblici, e rimanessero in vita solo sportive da 500 cavalli. Oggi chiunque può «godersi» un giretto sui colli, anche se guida una Fiesta, domani? Tutti a noleggiare supercar al costo di un rene per fare un giro in pista una volta l'anno?oggi ci sono tanti bei maneggi e dressage dove il cavallo è passione, mentre è venuta meno la dimensione utilitaristica.
Certo che quello che deve venire nessuno lo ricorda, però ragionando sui numeri è improbabile che l'intero parco auto privato possa diventare condiviso. E costi fissi, accise e parcheggi ci saranno anche per le auto in car sharing, solo che si pagheranno con il canone. In pratica, vale sempre la mia firma.......
A cosa?Non ci credo anche se vedo....
A cosa?
Che l' intero parco privato possa diventare condiviso
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa