Concordo.Non consideri però che per la maggior parte degli acquirenti di una Segmento B (soprattutto oggi) il motore più adatto e' quello a benzina e la Fabia ne propone in almeno 3 step di potenza. La versione a metano comunque forse arriverà. Nel 2021 lamentarsi perché in una segmento B manca il diesel e il GPL e' anacronistico e fuori luogo. Una grave pecca se mai e' la mancanza di un paio di versioni Mildhybrid (magari le TSi da 95 e 110 cv), che vanno a migliorare i consumi soprattutto in città, cosa importante essendo una segmento B.
Le motorizzazioni diesel oramai sono sparite dal segmento B.
Il Gpl non e' l'ideale per le auto ad iniezione diretta.
Il metano, che potrebbe arrivare piu' avanti, ha senso per chi fa molti chilometri altrimenti non si recuperare il maggior costo d'acquisto ed i maggiori costi legati alla revisione delle bombole ogni 4 anni.
Aggiungo inoltre che il metano e' poco diffuso in Europa e quindi forse non ritengono conveniente creare versioni per pochi mercati.
Oggi van di moda le mild hybrid, ma anche in questo caso e' molto difficile recuperare i circa 1000€ del maggior costo d'acquisto, salvo nel caso ci siano riduzioni di bollo od eventuali agevolazioni su parcheggi o zone limitate.