<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Fabia 2021-22-23 | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Fabia 2021-22-23

La notizia vera è che non ci sarà la wagon

Dacia, con la Sandero, pur avendo cambiato il nome della SW derivata, rimarrà l'unica che ricaverà appunto una SW dal modello tradizionale della sua utilitaria.

Inoltre Dacia oltre alla benzina propone il modello a GPL; Skoda pur avendo la stessa motorizzazione che monta su Kamiq e Scala non la monta sulla Fabia.

"Stranamente" la Sandero nel mese di luglio è stata l'auto più venduta in Europa; a mio avviso Skoda pur avendo un modello come la Fabia che avrebbe potuto essere vincente prenderà una batosta clamorosa dalla Sandero.
 
Primo videotest della 1.000 3 cilindri turbo TSI da 110 cv. CX dichiarato: 0.28! Manca la versione ibrida, però ci sono 3 ADAS di serie su tutte le versioni.

 
Che ne pensate della Nuova Skoda Fabia?
In TV e sulle riviste stanno facendo molta pubblicità.
Personalmente la trovo bella anche se il design è più improntato all'eleganza, avendo perso un po' di dinamicità. L'idea della Fabia attuale e della precedente era quella di un'auto più agile, piccolina, scattante, mentre questa ha linee più slanciate che tendono ad allungare l'auto conferendole una chiara indicazione di eleganza.
Belli gli interni (dalle foto).
Il prezzo è un pochino alto secondo me, ma è anche vero che i contenuti ci sono e sono molti.
Ne parla anche Quattroruote, la rivista che ci ospita qui dentro...
 
Non l'ho ancora vista dal vivo, quindi mi riservo un po' il giudizio.

Dalle immagini mi pare un po' più imponente rispetto a prima, anche se la 2^ serie era tutt'altro che bassa.

ottima la stabilità, ne parlavo nell'altro topic:
Skoda Fabia 2021

A proposito: Fabia 2021 e Nuova Fabia 2022 sono la medesima cosa ;)
 
Che ne pensate della Nuova Skoda Fabia?
In TV e sulle riviste stanno facendo molta pubblicità.
Personalmente la trovo bella anche se il design è più improntato all'eleganza, avendo perso un po' di dinamicità. L'idea della Fabia attuale e della precedente era quella di un'auto più agile, piccolina, scattante, mentre questa ha linee più slanciate che tendono ad allungare l'auto conferendole una chiara indicazione di eleganza.
Belli gli interni (dalle foto).
Il prezzo è un pochino alto secondo me, ma è anche vero che i contenuti ci sono e sono molti.
Ne parla anche Quattroruote, la rivista che ci ospita qui dentro...

Penso si tratti solo di un MY, se non (come detto da Bortolo) di quella che in un altro topic abbiamo chiamato 2021. In tal caso il topic va fuso con l'altro.
 
Non proprio. Fabia 2021 fa riferimento al modello precedente MY2021, mentre Nuova Skoda Fabia è il modello nuovo presentato in questi giorni a sul mercato per il 2022.

Perdonami, ma ho effettuato la fusione dei due argomenti Fabia 2021 e Fabia 2022 perchè (come ha detto anche GBortolo) è la stessa vettura, presentata a maggio 2021, testata ad agosto e in commercio da questo mese, ottobre 2021. "Quarta generazione". Il topic riguarda proprio questa, la quarta generazione e non il modello precedente.

https://www.quattroruote.it/news/nu...ia_2021_dimensioni_motori_interni_uscita.html

https://www.quattroruote.it/news/pr...imensioni_motori_interni_guida_su_strada.html

Poi la si può chiamare 2021 o 2022 ma non cambia nulla. E comunque, se ci sarà un modello 2022, sarà un MY, non un restyling. Magari al limite riapri l'argomento scrivendo Skoda Fabia MY 2022, se ci sarà.
 
Ultima modifica:
L'ultimo articolo di QR.it (datato 27/10/21) sulla Fabia "Quarta generazione", della quale potete leggere la prova su strada completa nel numero di novembre.

https://www.quattroruote.it/prove/premium/2021/skoda_fabia_l_equilibrio_perfetto.html
1635242344452.jpg
 
Che ne pensate della Nuova Skoda Fabia?
In TV e sulle riviste stanno facendo molta pubblicità.

Secondo me non avrà molto successo. Non è ne carne ne pesce, non ha delle particolari caratteristiche che ne possano fare una best seller.

Il prezzo è un pochino alto secondo me, ma è anche vero che i contenuti ci sono e sono molti.

Già questo singolo aspetto, sempre secondo il mio parere, ne decreterà l'insuccesso.
Se guardiamo alla classifica europea delle auto più vendute troviamo proprio la Dacia Sandero che è l'esatto opposto; questo perché ha un prezzo basso in rapporto ai contenuti che ultimamente si sono abbastanza allineati con le più agguerrite concorrenti. Inoltre quest'ultima è bivalente, GPL/benzina, che in questo periodo di aumento di prezzi dei carburanti è un aspetto decisamente positivo. D'altro canto ci sono anche la Clio spendendo qualcosina in più, e la C3 del gruppo PSA che sono abbastanza agguerrite. Viceversa chi vuole una ibrida si è buttato sulla Yaris che la fa da padrona.

Facendo quindi un identikit di chi acquista questa fascia d'auto sono spesso seconde auto, chi le acquista guarda soprattutto all'economicità, sia d'acquisto che d'esercizio. Chi vuole una B premium casomai si butta sulla intramontabile Polo, difficilmente si butterà su una Fabia allo stesso prezzo. Altrimenti probabilmente guarderà altrove, alle B-SUV, alle Coreane, etc.
Chi poi cerca una ibrida la scarterà a priori. Non hanno utilizzato neppure il jolly dell'alimentazione alternativa, se lo sono giocato sulla Scala in modo molto discutibile IMHO.
 
Back
Alto